benvenuti ragazzi

Salve ragazzi,

è da tempo tempo che volevo aprire un blog per entrare in contatto con voi.

Non sarà facile, soprattutto perchè io sono molto meno brava di voi con queste tecnologie ma imparerò…e se sbaglierò “mi corigerete”  ! (Chi sa chi lo ha detto?)

Intanto è passato più di un mese dall’inizio della scuola.

Abbiamo studiato i primi argomenti di diritto e di economia e fatto le prime verifiche.

Come è andata?

Pubblicità

7 Responses to benvenuti ragazzi

  1. giulianapo92 ha detto:

    Prof, sono la prima utente a commentare!
    questo è un grosso privilegio!

    “mi corigerete“ lo disse Paolo Giovanni II quando venne proclamato Papa e parlando alla folla disse questo sperando di non sbagliare la lingua italiana in futuro…
    giusto, vero?

    comunque io ho tutto sufficiente, visto che sono anche venuta volontaria!

    Giulia, 2 b igea (ma vicino a me c’è anche martina s.)

    ps. il blog è molto carino!

  2. ratto ha detto:

    [b]Ciao![/b]

    Sono Stafano, 1A Igea. (Ratto è in Nickname)

    Al momento, con le verifiche che abbiamo fatto, sono ancora sufficiente…xD (Speriamo di rimanerci)

    Complimenti, ottima idea mettere le lezzioni On-Line, lo suggerisca anche alle altre Prof…

    Ciao, Ratto ^_^
    (ratto.2@hotmail.it)

  3. nene92 ha detto:

    OTTIMAMENTE ^^(8+ in diritto e 7emezzo in economia)
    Spero di continuare così e di cercare di avere lo stesso ottimo risultato dell’anno scorso.

    Ciao ^^

  4. luigimastropietro ha detto:

    si infatti è una bella idea il blog….sarebbe bello se ci fosse anche per altre materie….ah prof luedì mi faccio interrogare in diritto….ho studiato e credo di andare bene

  5. sarafrassineti ha detto:

    è una bellissima idea quella del blog perchè aiuta un tutti …e a fatto bene ad aprirlo.

  6. merendino ha detto:

    Se può prof: scrivere le domande anche per le seconde???
    Merendi Luca

  7. […] Dopo accesissimi e assurdi dibattiti sul bullismo a scuola e YouTube (come se fosse colpa di YouTube se esiste la violenza…) ecco un esempio proprio bello e pulito di come i social media possono cambiare il modo di fare scuola. Leggetevi il primo post de “Il blog della prof. di diritto” e i commenti degli studenti. (qui) […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: