Magari qualcuno è andato male nelle prime verifiche. Succede.
L’importante è fare un’analisi seria e sincera della situzione.
Solo voi potete saper quanto avete studiato, come erano i vostri appunti, se avete studiato anche il libro, se non avete avuto tempo di chiedere altre spiegazioni perchè vi siete ridotti all’ultimo minuto… dopo l’analisi occorre cambiare rotta!
Intanto per aiutarvi nel recupero metterò on line le slide delle lezioni svolte.
Se qualcuno ha altri suggerimenti o richieste sono a vostra disposizione.
mi corigerete l’ ha detto Giovanni Paolo II…..in economia 6 e mezzo e in diritto 5 e mezzo….
Beh Luigi, come inizio non c’è male. Possiamo migliorare vedrai, magari chiacchierando un po’ meno, che dici?
sono sara di 1bigea nella verifica di economia ho preso 5 e mezzo e ho rimediato con un interogazione e ho preso 7 e mezzo in vece in diritto ho preso fra il 6 e il 7 …
cmq anche alle medie all inizio chiacchieravo molto….poi sono migliorato un po’ per volta…spero di migliorare anche alle superiori…
Bene, vedo che state cercando già di impegnarvi per migliorare sia nei risultati che nel comportamento. Tenete duro!
io alle medie non parlavo mai durante le lezioni e lo faccio anche adesso spero di continuare così…
si! ho rimediato diritto con 6/7! e Sara ke mi ha aiutato prende mezzo voto in più!
si luigi a studiato sia con me e casa questo a dimostrato che se vuole è capacie di tutto!
si ma voglio puntare + in alto…il mio obiettivo ora è 7 sia per diritto sia per economia…