20 novembre, un anniversario importante

20 novembre 2007

Sono arrivata a casa stanca morta dopo 5 ore di lezione e 4 consigli di classe finiti alle 19.30 ma non potevo mancare questo appuntamento sul blog. Perché?

Perché oggi è una giornata molto importante per me, prof. di diritto, ma soprattutto per voi. Anche se in realtà, probabilmente, non lo sapete.

Oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e della adolescenza perché il 20 novembre del 1989,  a New York, è stata approvata, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Di tutti i minorenni insomma.

La Convenzione riconosce ad ogni minore il diritto:

q       alla sopravvivenza

q       alla protezione dalla discriminazione, senza distinzione di razza, religione, nascita e sesso

q       ad un nome e ad una cittadinanza,

q       alla salute,

q       all’istruzione e alla formazione

q       ad avere una sfera privata

q       ad esprimere le proprie opinioni

q       alla protezione in caso di violenza, guerre, sfruttamenti

q       a una comunità familiare e a una casa sicura.

 

Ma purtroppo le cose non stanno proprio così:

q       ogni giorno muoiono 30 000 minori

q       ogni giorno 1400 bambini sotto i 15 anni muoiono di AIDS

q       ogni anno muoiono 12 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni per malattie curabili

q       145 milioni di bambini sono orfani o vivono abbandonati in istituti

q       200 milioni di bambini vivono per strada , di espedienti ed elemosina

q       150 milioni di minori subiscono violenze sessuali

q       218 milioni di minori tra i 5 e i 14 anni sono sfruttati con lavori massacranti

q       300 000 minori combattono in guerra

q       6 milioni di minori lavorano in condizioni di schiavitù

q        1.200.000 bambini sono “merce” oggetto di ogni traffico. 

Ogni anno nascono quasi 129 milioni di bambini.

Voi ci pensate mai a quanto siete fortunati? 🙂

Pubblicità