Attenzione ai telefonini…si rischia grosso!

30 novembre 2007

In una Direttiva, inviata oggi a tutte le scuole dal ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni, è stabilito che chi diffonde immagini a scuola, con dati personali altrui, non autorizzate – tramite internet o mms – rischia multe da 3 a 18 mila euro, o da 5 a 30 mila euro nei casi più gravi, insieme a ulteriori sanzioni disciplinari della scuola.

Del resto si tratta dell’applicazione della legge sulla privacy. 

Voi cosa ne pensate?

Pubblicità

Per le classi 1^: domande… un po’ per il recupero un po’ per le verifiche

30 novembre 2007

Gli studenti di prima hanno fatto la verifica di novembre ma presto ne faremo un’altra.

Allora metto le domande. domande-sistema-economico-e-rapporto-giuridico.doc

Alcune vi serviranno per il recupero della verifica insufficiente, le altre per preparare la prossima verifica scritta. Non mi resta che dire BUON LAVORO 🙂


E’ stata dura!

30 novembre 2007

E’ stata una settimana dura per tutti.

Per me che sono stata a scuola tutti i pomeriggi, impegnata per l’organizzazione di molte attività, per voi che avete avuto un sacco di verifiche.

Poi sono arrivate le lettere e probabilmente molti genitori saranno un po’ arrabbiati con voi perchè le cose non stanno andando tanto bene! Che fare?

  • PRIMO: riflettere!

Per poter vincere il campionato dopo aver perso una partita occorre riflettere sugli errori. Perchè state andando male? Cosa state sbagliando?

SECONDO: organizzarsi!

Per cambiare lo stato delle cose dovete trovare il “bandolo della matassa”…insomma dovere iniziare da qualche parte.

L’inizio può essere quello di frequentare gli sportelli, soprattutto quando le insufficienze sono molto gravi. E in questi casi occorre frequentarli regolarmente…non una volta e sperare nel miracolo! I prof sono bravissimi ma i miracoli ancora non li fanno…non ancora almeno 😉

TERZO: cambiare!

Siamo ancora in tempo per riuscire a salvare anche le situazioni più difficili purchè non perdiate altro tempo. Dovete cambiare non solo il modo di lavorare ma anche l’impegno, l’attenzione, il comportamento in classe. Dovreste essere voi a decidere di chiudere la playstation nell’armadio, a decidere di non andare all’allenamento o a bloccare MSN…perchè state lavorando per voi, per il vostro futuro, per diventare persone migliori! Non è facile lo so, più alta è la montagna più si fa fatica…ma ne vale la pena e sarete orgogliosi di voi! IN BOCCA AL LUPO 🙂