Per le classi 1^: domande… un po’ per il recupero un po’ per le verifiche

Gli studenti di prima hanno fatto la verifica di novembre ma presto ne faremo un’altra.

Allora metto le domande. domande-sistema-economico-e-rapporto-giuridico.doc

Alcune vi serviranno per il recupero della verifica insufficiente, le altre per preparare la prossima verifica scritta. Non mi resta che dire BUON LAVORO 🙂

Pubblicità

13 Responses to Per le classi 1^: domande… un po’ per il recupero un po’ per le verifiche

  1. michael93 ha detto:

    Ciao! Sono Michael di 1b igea….c’è Luigi mi sta aiutando in economia xkè lui ha preso 7+… spero di recuperare economia…

  2. federico93 ha detto:

    Sono allo sportello con la prof. e mi sono iscritto così potrò commentare, ciao

  3. carlimoretti ha detto:

    Abbaimo fatto insieme l’iscrizione e non è stato certo difficile, passaparola 😉

  4. michael93 ha detto:

    Ciao sono Michael 1 b igea, ho un dubbio, volevo sapere se la relazione che c’è fra i risparmi e gli investimenti sono gli interessi. grazie ciao

  5. carlimoretti ha detto:

    Se i risparmi delle famiglie diminuiscono le imprese diminuiscono i loro investimenti perchè le banche, avendo meno disponibilità, aumenteranno gli interessi richiesti per i finanziamenti.

  6. michael93 ha detto:

    scusi prof sono michael, ma come fanno le banche ad aumentare gli interessi che sono le banche che offrono gli interessi alle famiglie …. non capisco…. gli altri concetti mi sono più hiari però …

  7. carlimoretti ha detto:

    Le banche aumentano gli interessi che CHIEDONO alle imprese in cambio del finanziamento. Alle famiglie, purtroppo, danno sempre degli interessi bassi. Il guadagno della banca sta nella differenza tra gli interessi che ottengono dalle imprese e gli interessi che pagano alle famiglie.

  8. luigimastropietro ha detto:

    ma dai! queto te lo avevo spiegato io michael!!!
    eheh cmq meglio cosi’ almeno ora ce l’ hai scritto….buona fortuna per l’ interrogazione!

  9. luigimastropietro ha detto:

    evvai! nella verifica di diritto ho preso 7/8! e Michael ha preso 7 nel recupero! cosi’ io mi prendo un bel mezzo voto in +….cmq sono contento per lui….

  10. carlimoretti ha detto:

    Spero tu non lo abbia fatto solo per 1/2 voto 😦 ma che tu abbia lavorato per migliorare e per aiutare Michael.
    Intanto ha funzionato: lo hai aiutato e ha rimediato l’insufficienza!
    E sono sicura che anche tu adesso sei più preparato di prima.
    Bravo anche Michael: con tenacia e impegno sta superando le difficoltà!
    Continuate così 🙂

  11. michael93 ha detto:

    spero di continuare cosi perchè per recuperare mi sono veramente impegnato,,, PS grazie luigi,,,,, non voglio mica rimanere in prima con i piccoli ciaooo

  12. luigimastropietro ha detto:

    certamente che l’ ho fatto per Michael!
    Apprezzo molto questa cosa perchè così c’ è più stimolo per aiutarsi, conoscersi e migliorare il rendimento scolastico.
    Io ho passato 3 anni orrendi alle medie dove non ci è stato inseganto nè a studiare , nè a collaborare e nemmeno a imparare a rispettarci.
    Quest’ anno invece mi trovo magnificamente sia come compagni che come professori.
    Spero cambino gli atteggiamenti di alcuni (non posso fare nomi), ma forse di tutti…..perchè alla fine andiamo tutti dietro a questi ”alcuni”.
    Luigi Mastropietro 1b igea
    fiat_luigi@yahoo.it

  13. carlimoretti ha detto:

    Sono contenta Luigi che tu abbia trovato una scuola dove ti trovi bene e che il lavoro che stai svolgendo ti dia delle soddisfazioni. Trovo tu sia migliorato dall’inizio dell’anno anche nell’atteggiamento.
    Riguardo all’episodio che racconti ho deciso di non pubblicare il commento visto che ci sono nomi sia di prof che di studenti, ma certamente è un fatto grave, molto grave.
    Ricordatevi che in queste situazioni non si tratta di “fare la spia” ma di aiutare le persone ad assumersi le proprie responsabilità e di “difendersi” da forme di bullismo da parte di chi pretende di far ricadere su di voi le proprie colpe!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: