Il 18 dicembre 2007 entrerà nella storia: l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la moratoria universale sulla pena di morte.
Favorevoli 104 Stati, contrari 54, astenuti 29.
Cos’è una moratoria? E’ la richiesta a tutti gli Stati che appartengono alle Nazioni Unite di sospendere tutte le esecuzioni capitali previste. Certo, per ora è un voto che ha solo un valore “morale” perchè non è vincolante, ma è un primo passo perchè venga abolita in tutto il mondo. La pena di morte diventa così una violazione dei diritti umani. C’è un nuovo diritto umano: il diritto ad una giustizia che non uccide.
Io sono felicissima, e voi?
|
|
![]() |
questa è una magnifica notizia!
io sono assolutamente contraria alla pena di morte e mi ritrovo sempre più spesso a litigare con alcune persone perchè dicono che la pena di morte dovrebbe essere concessa perchè quelle persone non hanno diritto di vivere, ma credo che non siamo noi a scegliere chi deve o non deve vivere… e penso che a tutti vada la possibilità di essere perdonati…
Secondo me non si può punire una persona, commettendo il suo stesso crimine, o abbassandosi al suo livello…:-(