Non sono mica fatti miei..

..se volete essere bocciati!

Sono molto arrabbiata con tutti gli studenti che ancora devono recuperare le insufficienze 😦

In verità non sono arrabbiata con tutti.

Non con quelli che sono ancora insufficienti nonostante l’impegno, le domande, gli sportelli, i tentativi. Tenete duro e vedrete che ce la farete 😉

Sono arrabbiata con quelli che non si sono mai fatti interrogare, non sono venuti allo sportello, non hanno scaricato il materiale, non fanno mai domande, non prendono gli appunti. Sono arrabbiata come quelli che non vengono al recupero perchè: “vado all’allenamento di calcio, di pallavolo, di pallacanestro…vado al corso di cinema…vado dal dentista…mi sono dimenticato…avevo mal di testa, mal di pancia, mal di denti, mal di schiena…boh”

Vi ricordo tutte le possibilità messe in atto per il vostro recupero:

  1. interrogazioni volontarie dopo ogni verifica scritta
  2. interrogazioni volontarie dopo aver studiato con un compagno tutor
  3. sportello individuale tutte le settimane
  4. slide sul blog
  5. domande aperte sul blog
  6. interrogazione volontaria dopo le vacanze di natale
  7. ore di sportello finalizzate al recupero specifico degli argomenti svolti.

Vi sembra poco? 😳

Dopo le vacanze di Natale, su oltre 200 studenti è venuta solo UNA ragazza a recuperare (brava Larissa 😀 )

Allora che sia ben chiaro: io il mio lavoro l’ho fatto. Forse sarà stato fatto male, forse potrei fare meglio, forse qualcuno avrà ancora bisogno. Ma forse ho fatto anche troppo.

“Recuperare” vuol dire che le cose le dovete SAPERE. E per sapere qualcosa bisogna STUDIARE e FATICARE.

Se non lo volete fare non sono più fatti miei…. studierete il prossimo anno 😯 !

Pubblicità

6 Responses to Non sono mica fatti miei..

  1. ratto ha detto:

    Quoto 🙂

    Spero di non essere andato male nell’ultima verifica…>.<

    Prof. non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che sia arrivata una circolare (o Comunicato), riguardande un “giornale scolastico”, e mi pare di aver sentito anche il suo nome…di che si tratta?

  2. carlimoretti ha detto:

    Ciao Stefano, il giornale è stato proposto dai vostri rappresentanti d’Istituto. Si tratta della possibilità di fare il “giornalino dell’Oriani” se si troveranno gli studenti interessati a scrivere. Io mi sono resa disponibile a collaborare con la redazione per garantire la correttezza degli elaborati. Insomma si tratterà di stabilire il solito “regolamento” e di farlo rispettare!
    Dimenticavo: la piattaforma per pubblicare il giornale sarà on line così potranno facilmente accedervi tutti e non solo gli studenti della nostra scuola!

  3. ratto ha detto:

    Sembra interessante questa cosa del giornalino scolastico!
    Se va in porto questa cosa, ci tenga aggiornati! 🙂

    Ciao, Ratto

  4. carlimoretti ha detto:

    Certo Stefano vi terrò informati. Anzi, pensavo di fare un post per “reclutare” giornalisti. Su di te contiamo già! Sono molto contenta del lavoro che stai facendo quest’anno, complimenti, continua così! 😀

  5. lataba ha detto:

    cavolo prof lei mi fa paura quando dice queste cose..anche se ha perfettamente ragione..spero di non rimanere in seconda per l’eternità visto i miei voti in mate cmq io cerco di mettercela tutta e magari un salto in terza riesco a farlo..

    cmq man mano che il suo blog prende forma mi piace sempre di più, è stata proprio una bella idea…ci vediamo domani per la verifica, penserò ad economia tutta la notte speriamo che ne valga la pena

  6. carlimoretti ha detto:

    In realtà Bea credo di non fare mai paura a nessuno, nemmeno al mio gatto quando combina qualche guaio! Comunque questa notte spero tu dorma e tu possa sognare qualcosa di più divertente 😉
    A domani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: