E’ finito il I° quadrimestre …finalmente!

Ecco, siamo a metà dell’anno scolastico. Come vedete è stato un attimo… sì, insomma, più o meno, ma dovete ammettere che la scuola sembra iniziata veramente da poco,no? 🙂
Come è andata?
Per i ragazzi di prima come vi è sembrata la scuola nuova? E questa nuova materia? Quali vi sembrano le difficoltà maggiori? Vi interessano questi argomenti?
Per i ragazzi di seconda quanto vi siete impegnati? Quali difficoltà avete incontrato quest’ anno?
Avete qualche suggerimento perchè il secondo quadrimestre vada “alla grande” per tutti?

Pubblicità

10 Responses to E’ finito il I° quadrimestre …finalmente!

  1. gicsi ha detto:

    quest’anno devo ammettere di essermi impegnata un pò meno dell’anno scorso…nonostante la seconda sia più difficile della prima…cercherò di rimediare nel secondo quadrimestre impegnandomi di più per alzare un pò le medie…non voglio finire l’anno con dei debiti!!! ihih
    arrivederci prof.
    giorgia 2AErica

  2. ratto ha detto:

    Si, questa parte dell’anno è passata velocemente.

    L’unica cosa che mi dispiace vamente tanto, è che la Prof. di Inglese, se ne va! 😦
    E a me personalmente è dispiaciuto, e tutt’ora mi dispiace, parecchio…>.<

    Comunque, spero che vada tutto bene, e di recuperare le materie che ho sotto…;-)

  3. giulianapo92 ha detto:

    bè diciamo che mi sono impegnata, ma non sempre…
    per esempio in diritto mi sono messa a studiare davvero se consideriamo che l’anno scorso non ho mai aperto il libro (non mi uccida prof!) mentre in materie come storia non ho fatto niente in questi mesi e ho studiato 40 pagine la sera prima dell’interrogazione (alla fine però è andata bene!)
    sono riuscita a non avere niente sotto, però sono un po’ delusa dai miei voti perchè l’anno scorso erano più alti, nonostante non mi impegnassi così tanto… quindi credo che l’unica cosa che farò sarà impegnarmi di più, ma soprattutto ho capito che è meglio organizzarsi in più giorni, si è molto avvantaggiati se si fa questo.
    spero di riuscire ad aumentare un po’ tutti i voti, ce la metterò tutta… speriamo bene!

  4. carlimoretti ha detto:

    La seconda può essere più facile o più difficile della prima, dipende da quello che ognuno di voi sa già fare! Mi spiego meglio. Se in prima avete vissuto di rendita delle medie probabilmente in seconda le riserve cominciano a scarseggiare; se invece avete lavorato sodo in prima molto probabilmente in seconda vivete un po’ di rendita, avendo acquisito un metodo un po’ più efficace!
    Certo è che le riserve finiscono e se i nodi verranno al pettine il prossimo anno sarà dura! Uomo avvisato mezzo salvato 😉

  5. carlimoretti ha detto:

    Anche a me Stefano dispiace molto che la prof. d’Inglese parta perchè è veramente una GRANDE! Peccato 😦

  6. smarty2bi ha detto:

    Si anche io ci sono rimasta malissimo per la prof di inglese!
    Mi dispiace molto che se ne vada, è una delle poche prof che riesce ad instaurare un buon rapporto con i suoi studenti inoltre aveva un buon metodo di insegnamento secondo me. 😦

    Comunque quest’anno i miei voti sono molto più alti dell’anno scorso (tranne in alcune materie), forse perchè ci tengo molto di più al mio rendimento! 🙂

  7. giulianapo92 ha detto:

    la prof di inglese?
    io l’inglese non sapevo nemmeno cosa fosse prima di lei… non la scorderò mai… sono davvero poche le prof brave! mi ritengo fortunata ad averne più di una…
    forse è per questo che cercherò di impegnarmi sempre di più!

  8. carlimoretti ha detto:

    Organizzate qualcosa per salutarla?

  9. anco93 ha detto:

    Noi in 1°A IGEA ci stiamo organizzando per fare qualcosa..
    ç_ç proprio quest’anno doveva andare via? ç_ç

  10. smarty2bi ha detto:

    Si, penso che faremmo una foto di classe da regalarle insieme ad una cornice…e un bigliettino firmato da tutti…mi sembra abbastanza carino no?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: