Tornati dalla settimana di sospensione mi sono dedicata alle verifche di recupero per gli studenti che avevano l’insufficienza nel primo quadrimestre. Un bilancio non è facile.
Qualcuno ha studiato e finalmente ha dimostrato di sapere e di saper fare qualcosa. 😀
Qualcuno ha studiato ma tante erano le materie da recuperare che è riuscito si e no a “balbettare” qualcosa. 😉
Qualcuno non ha studiato. Perchè? Misteri dello studente… 😦
Voi cosa ne pensate di questa nuova organizzazione della scuola, dei debiti, dei recuperi eccetera eccetera?
Penso che la scuola e i professori facciano un gran sacrificio a spendere ore pomeridiane per rispiegare a studenti svogliati !
Ma anche ai licei e ai professionali fanno questi “corsi di recupero”?
Ogni scuola può decidere come organizzare i corsi di recupero. Non so se sono già iniziati.
Anzi, perché non chiedete ai vostri amici che fanno altre scuole e poi ce lo raccontate?
Salve prof!
Sono la Michela Testa della 1b erica.. in effetti con questi recuperi voi professori passate molte ore con gli studenti al pomeriggio per aiutarli a recuperare.
Anche io finlamente sono riuscita a recuperare!!!
Prof le volevo chiedere nel sito partecipa.regione.emilia-romagna.it noi in quale discussione dobbiamo lasciare un commento?,perchè io l’ho lasciato ma forse avevo capito male e ho commentato nel dibattito della buona colazione!
a domani prof.!!
Salve, sono capitata sul suo blog per caso e mi ha favorevolmente colpito il suo entusiasmo e la sua voglia di insegnare. Purtroppo i miei 2 figli ( ora sono una al 4° anno do giurisprudenza e uno al 5 anno di liceo) non hanno mai avuto insegnanti di diritto così motivati. Probabilmente perchè sono neo laureati in attesa di altra occupazione oppure laureati in altre discipline ( es. economia).
Le faccio tanti complimenti e…fortunati i suoi allievi!
Mi raccomando Michela adesso tieni duro per il secondo quadrimestre!
Hai fatto bene a commentare in qualunque forum tu sia intervenuta. Anzi, meglio. Continua.
Anche io penso che i prof e gli studenti facciano tanti sacrifici per questi corsi di recupero…
ma una prof può far fare la verifica di recupero anche alle persone che non hanno il debito? perchè molte prof usano le verifiche di recupero sia come recuperi sia come verifiche normali…
Si può fare. Si rischia però di dover recuperare anche chi non doveva recuperare 😦
infatti io ho paura che sia così questa settimana siamo pieni di verifiche ogni giorno ma trattano (non tutte ma quasi) di argomenti vecchi che faccio fatica a ricordare tutti.
cioè, io dico solo una cosa: non è giusto che una persona si sia impegnata tutto l’anno per non avere nessuna materia insufficiente e deve comunque farsi un mazzo così per ristudiare tutto… è messo allo stesso livello di chi se ne è fregato altamente…non lo trovo giusto!
Un po’ è vero ma un po’ no. Come sarebbe “ristudiare tutto? 😯
Se tutto quello che è stato fatto poche settimane fa è già perso come “lacrime nella pioggia”, allora la scuola è veramente una perdita di tempo 😦
bhè non ristudiare proprio tutto, ma dover ripassare tutti gli argomenti che hai fatto nel corso dell’anno mentre sei già andata bene una volta, non mi sembra giusto, con l’insieme delle verifiche che abbiamo non abbiamo molto tempo per ripassare e si rischia di andare male…
Sì ma “poche settimane fa” non sono un quadrimestre
In effetti mi sembra pesante. Speriamo ne tengano conto fino ad un certo punto 😉
Anche domani, la prof di … ci lascia una verifica a tutti, mentre sarebbe solo per qelli che hanno il debito del primo quadrimestre.
“C’è solo la roba del primo quadrimestre” – afferma lei.
Invece ci sono due argomenti nuovi in più, su cui tra l’altro siamo stati si e no due lezioni.
Cioè non si può, speriamo di avere un assemblea, così ne discutiamo, non sono il solo a lamentarsi.
Notte
Scusa Martina, mi sembrava di ricordare un tuo commento! Invece è un altro quello “censurato”. Il solito… 😉
ah ok…no è che oggi non avevo capito bene…si trattava sempre di verifiche ma non ricordavo di aver scritto nomi…
si, come dice roberto, siamo in molti a lamentarci (soprattutto perchè a volte capita che mettano gli argomenti affrontati pochissimo o esercizi molto più difficili rispetto a quelli fatti in classe) speriamo che con l’assemblea si arrivi a qualcosa! 😉
Mi auguro che le vostre siano paure infondate e che le verifiche siano un successo ❗