Quale legalità?

La tematica affrontata dal giudice R. Riverso, nel secondo intervento, era tanto affascinante quanto difficile, soprattuto per i miei giovani lettori. Il titolo “quale legalità?” anticipava come il problema del rispetto delle leggi porti con sè profondi conflitti ai quali l’uomo non può sottrarsi. Indubbiamente la necessità di regole nasce dal fatto che l’uomo deve vivere con gli altri e le leggi sono uno strumento per garantire certi comportamenti.

Ma i comportamenti prescritti non sono necessariamente sempre giusti.

Le leggi infatti possono essere varie ed esistono anche leggi profondamente ingiuste. Le leggi che prevedevano la schiavitù, le leggi razziali, le leggi che prevedono la pena di morte sono forse giuste?

Si possono forse considerare “criminali” quelle persone che hanno cercato di salvare in ogni modo gli ebrei violando delle leggi dello Stato? Si sono forse considerare “giusti” quei cittadini che, rispettando le leggi dello Stato, hanno torturato e ucciso nei campi di sterminio milioni di persone?

La giustizia quindi può essere ridotta al solo rispetto della legge? Il dott. Riverso concludeva dicendo che non dobbiamo vedere la giustizia come qualcosa di altro da noi, ma come un sentimento che nasce da una ricerca continua, che parte da un confronto, dal rispetto e dal dialogo con l’altro. Pensare di non essere mai abbastanza giusti è già un modo di esselo.

Voi cosa ne pensate?


Pubblicità

2 Responses to Quale legalità?

  1. smarty2bi ha detto:

    Io ho trovato l’intervento del giudice R. Riverso molto significativo, è stato il mio preferito.
    Infatti lui metteva in risalto il fatto che le leggi non sono sempre giuste ma bisogna trovare una giustizia che si, si ispiri alle leggi, ma che rispetti soprattutto i nostri valori, la nostra educazione e soprattutto gli altri. Sottolineava che non bisogna mai imporre la propria giustizia.
    una frase che mi è piaciuta è stata: “la giustizia si nutre dei nostri comportamenti nel rispetto di noi stessi e degli altri”

  2. giulianapo92 ha detto:

    Il suo intervento è stato il migliore e quello che più mi è rimasto impresso.
    Perchè è una cosa che mi sono sempre chiesta anche io… come si fanno a considerare delle regole giuste? Ma come possiamo trovare leggi che siano giuste per tutti? Purtroppo qualcuno deve sempre rimetterci… ed è proprio cercando questa giustizia che possiamo essere più aperti e meno scontenti quando saremo a contatto con questa legge!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: