di che partito siete?

Se non ci capite niente di politica, se non vi siete letti tutti i programmi dei partiti e non sapete da che parte farvi, potete iniziare da qui. Prendete questo test con il beneficio del dubbio,  ma intanto è un criterio per orientarvi un po’. Come vedrete, decidere a quale partito ci avviciniamo di più dipende dalle opinioni che abbiamo su questioni  che riguardano ognuno di noi tutti i giorni. Provate e fatemi sapere 😉

Pubblicità

12 Responses to di che partito siete?

  1. anco93 ha detto:

    Io l’ho fatto fare a tutta la mia famiglia 😛
    Mio babbo avendolo già fatto mi ha comunicato che è in linea col partito da lui prescelto, mentre mia mamma si è trovata più vicina ad un altro.

    Io sono risultato più vicino alle idee de “L’Italia dei Valori” del capogruppo Di Pietro. In realtà se dovessi votare ora, voterei il PD di Veltroni, ma dato che Di Pietro fa parte della coalizione, il test non è stato molto distante dal mio “orientamento politico”.

  2. carlimoretti ha detto:

    Grazie Anco di questa risposta: mi fa piacere che i risultati confermino, più o meno, i vostri “orientamenti politici”, a garanzia della serietà del test.

  3. consu43 ha detto:

    Mmm.. io ho fatto quel test, ma alcune frasi non le ho capite e quindi in alcune ho risposto a caso..
    Comunque io ho le idee molto chiare a riguardo.. almeno credo..
    Magari (dal mio punto di vista) sarebbe bello parlare un pò di questo argomento in classe..

  4. lary1 ha detto:

    Io ed Angela siamo più vicine alla sinistra arcobaleno..
    Anche se non ne siamo molto convinte…anzi per niente…
    Non è che il test è truccato?
    Ovviamente scherziamo! 🙂

  5. carlimoretti ha detto:

    Mi raccomando non prendetelo per oro colato. Vi può servire per avere una prima idea e per riflettere soprattutto sulle domande.

  6. carlimoretti ha detto:

    Beata te Consu che sei così sicura delle tue idee!

  7. anco93 ha detto:

    Concordo con Consu che dice che sarebbe bello parlarne di più in classe… ma nella mia saprei già cosa accadrebbe -.- vero prof? 😛

  8. carlimoretti ha detto:

    Il prossimo anno i partiti politici e gli organi dello Stato saranno oggetto di studio. Speriamo che tutto questo interesse non si sciolga come neve al sole 😉

  9. sarafrassineti ha detto:

    Io l’ho fatto e mi dice che sono più vicina al pd e molto lontana da berlusconi ed è così perchè io sono contraria a quello che dice berlusconi. Esempio che le schede sono da rifare e le elezioni sono da rimandare; ma per sono molto chiare ma il mio parere è che lui sa già di non vincere le elezioni di questa settimana e fa ditutto che le elzioni siano rimandate e poi anche perchè uno la settimana scorsa voleva entrare e voleva i rinvio delle elezioni e Berlusconi era contrario a questa cosa , ma questo partito è entrato e ha fatto una settimana di elezioni e basta. Bè Berlusconi a paura di perdere queste elezioni e non andare al potere. Per mè è così, per lei prof. qual’è il motivo? E per voi?

  10. carlimoretti ha detto:

    Sara sono contenta che tu intervenga nel blog ma, visto che è un laboratorio didattico, ti consiglio di rileggere attentamente il commento che scrivi. Devo dire che non ho capito molto di quello che volevi dire. Se rileggi dovrai ammetere anche tu che non sei stata molto chiara 😉

  11. sarafrassineti ha detto:

    Prof. aveva ragione no sono stata molto chiara perchè l’ho fatto ieri sera molto tardi circa verso le 23:00. MI dispiace di non essermi fatta capire.

  12. carlimoretti ha detto:

    Beh non ti preoccupare, non sarai nè la prima nè l’ultima 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: