ma io scherzavo!

Il giudice Degiorgis si è poi soffermato sul fenomeno del bullismo. Ha letto un racconto molto significativo per spiegarlo. La storia di un ragazzino in prima liceo preso in giro per il suo cognome “Bocconi”, storpiato dal bullo di turno . Il ragazzo non viene capito da nessuno, comincia ad andare male a scuola, ad aver mal di pancia per l’ansia della situazione. Nessuno l’aiuta, nessuno capisce e alla fine viene bocciato e cambia scuola. 

Mi è sembrato importante un racconto di questo tipo. Di per sè l’episodio non è un fatto gravissimo. Non è un crimine prendere in giro qualcuno e a molti, l’episodio in sè, sarà sembrato eccessivo. Molti avranno pensato che il ragazzo era troppo debole se si faceva intimorire da qualcuno che lo prendeva in giro. Che era lui che avrebbe dovuto fregarsene.

Ma in realtà come facciamo a dire quanto dolore possono provocare a qualcuno delle battute? Quanto dolore si prova nel sentirsi soli? Nel vedere che nessuno ti difende e che quindi non hai amici? Quanto dolore si prova nel sentire che non si riesce a reagire e che il più forte ti schiaccia?

Spesso tutte queste situazioni provocano disagio, sofferenza, molto di più di quello che immaginiamo. In queste situazioni sento spesso  i ragazzi giustificarsi con la solita battuta: “mai io scherzavo!”. Ma lo scherzo è tale solo se l’altro ride. Se non ride non è più uno scherzo.  E’ una ferita grave, grave in ogni caso 😦

Pubblicità

6 Responses to ma io scherzavo!

  1. smarty2bi ha detto:

    A me, a differenza di molte persone di altre scuole che erano presenti all’incontro e che non facevano altro che sghignazzare, è piaciuto molto ed è stato anche un racconto istruttivo perchè non si può mai sapere quanto possa far male ad una persona una battuta… Infatti bisognerebbe sempre stare attenti alle battute che si fanno (anche se dette in modo scherzoso) perchè possono far male… e se poi sono ripetute all’infinito (come in questo caso) allora potrebbero provocare come diceva lei ferite gravi.

  2. lary1 ha detto:

    Io credo che a volte le persone parlino senza pensare alle conseguenze che quelle parole possono provocare sugli altri, però è anche vero che a volte è meglio non ascoltare affatto gli altri invece che rovinarsi la vita per i loro commenti 😦

  3. carlimoretti ha detto:

    Certo, ma a volte non facile come dirlo!

  4. 19cla92 ha detto:

    io penso che il gioco è bello finchè è corto..qndi ci può stare fare uno skerzo ogni tanto, ma la cosa nn deve diventare un’abitudine xkè in questo caso si finisce sempre col ferire profondamente le persone..

  5. mariglians ha detto:

    però bisongna anche mettersi nell’idea che se una persona ti prende in giro vuole dire che si accorge di te e che ti presta attenzione se no se ne fregherebbe..giusto?intendo il detto: chi disprezza compra-..poi è ovvio che se uno ti prende in giro, vede che ci stai di cacca e allora continua, perchè quello era il suo scopo: non farti capire il vero motivo per cui lo fa (gelosia, stare al centro dell’attenzione, invidia..). E poi penso anche che se uno ci sta male vuole dire che si vergognava già in precedenza..esempio..se vado da angela e le dico NANA non penso che se la prenda dato che è alta un metro e 80cm e le arrivo all’anca!..capisce cosa intendo?..lo so..ho fatto un esempio un pò stupido ma spero di aver fatto capire il mio pensiero..

  6. carlimoretti ha detto:

    Non molto. Vediamo, “chi disprezza compra” non mi sembra un proverbio molto pertinente. Vuoi dire che una persona presa in giro, disprezzata, oggetto di angherie di vario tipo, dovrebbe pensare che sono “attenzioni”? Magari dovrebbe anche essere contenta?
    Poi dici “se uno sta male vuol dire che si vergognava già in precedenza”. Cosa vuol dire? Se una persona non è alta gli altri sono forse autorizzati a chiamarla NANA? E non dovrebbe neppure rimanerci male?
    No, non ho capito molto 😥

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: