La spesa come una volta?

Abbiamo parlato in quste ultime lezioni di consumo e consumismo e abbiamo fatto diverse riflessioni sui danni che il consumo porta con sè. L’eccesso di acquisti inutili provoca una serie di danni gravissimi al piccolo pianeta su cui tutti viviamo: inquinamento nella fase della produzione, inquinamento per i rifiuti, sfruttamento di milioni di lavoratori e di bambini.

Oggi molti consumatori stanno cambiando e stanno dimostrando maggiore sensibilità a questi temi perchè preoccupati per la salute e il futuro, non solo loro ma soprattutto dei loro figli, delle generazioni future direbbero gli economisti.

Una bella iniziativa che si sta diffondendo è quella della  spesa alla spina: i consumatori vanno con i loro contenitori, rigorosamente riciclabili e riutilizzabili, nei supermercati e li  riempiono di detersivi, latte, acqua minerale, farina, riso, spezie, frutta secca, riso  ecc.  

Eliminando gli imballaggi i vantaggi sono indubbiamente tantissimi:

  • i prodotti costano meno perchè anche gli imballaggi si pagano
  • si riducono i rifiuti
  • si riduce il consumo di materie prime che possono essere utilizzate per beni effettivamente utili
  • si riduce il consumo di energia.

A me quest’idea piace molto, mi fa venire in mente quando, da piccola,  andavo in vacanza da mia nonna e la sera andavamo a piedi dal contadino, con la bottiglia di vetro, per prendere il latte fresco! 

Ma voi che ne dite? Vi piacerebbe? Provate a chiedere in casa se questo tipo di spesa piacerebbe alle vostre mamme e poi parliamone insieme 😀

 

Pubblicità

4 Responses to La spesa come una volta?

  1. ste91 ha detto:

    Ciao a tutti,
    io penso che sarebbe una cosa molto utile e molto bella dare il nostro contributo per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo.
    Solo che possibilità di fare la spesa “alla spina” non ci sono (almeno a Faenza, che io sappia) perciò diventa più difficile, altrimenti mia mamma ha detto che sarebbe disponibile.
    Come altra soluzione ci sarebbero anche i cosidetti “gruppi di spesa”, ovvero gruppi di persone che si mettono d’accordo per comprare all’ingrosso i prodotti per tutti risparmiando soldi e inquinando meno: certo è un pò scomodo (ognuno ha i suoi gusti e i propri prodotti che è abituato ad acquistare) però per dare una mano all’ambiente si potrebbe almeno tentare.
    Di soluzione ce ne sarebbero tante, l’importante è AGIRE…

  2. giulianapo92 ha detto:

    sarebbe una bella iniziativa e di certo i vantaggi sarebbero numerosi… Speriamo che si possa vedere avviata ovunque questa iniziativa!

  3. smarty2bi ha detto:

    che bella iniziativa! sarebbe molto utile sia per il risparmio ma anche vedere ciò che compriamo, altrimenti quando vai a fare la spesa vedi solo delle immagini messe sulle scatole ma non sai se sono reali o no.
    inoltre c’è soprattutto un risparmio di inutili rifiuti fatti per il numero esagerato delle confezioni! un pacchetto di craker ad esempio ha come minimo 3 confezioni!
    io trovo questa iniziativa davvero utile sia per il risparmio che per l’inquinamento.

  4. lary1 ha detto:

    wow! Sarebbe stupendo! infatti ci sono un sacco di imballaggi riutilizzabili..
    credo che il riciclaggio sia molto importante per il pianeta e per il nostro futuro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: