Oltre a questo blog- che spero continuerà a vivere per molto tempo- quest’anno, con le classi prime e seconde del corso erica, insieme al collega di lettere, Franco, ne abbiamo aperto un altro, dove abbiamo lavorato con i ragazzi sul tema della “democrazia ieri, oggi e domani”.
La scelta del tema è stata preceduta da molti dubbi. Ci siamo chiesti: è possibile parlare di democrazia con quattordicenni e quindicenni? È possibile farli discutere del rapporto che esiste tra democrazia e istruzione? Del rapporto tra mezzi di informazione e democrazia? E far loro leggere articoli e testi su temi così difficili? È possibile farlo a scuola? E soprattutto, come fare? Come evitare di fare noiose lezioni o predicozzi che nessuno avrebbe ascoltato?
La soluzione è stata quella di dar vita a un blog aperto alle due classi coinvolte nel progetto, un tentativo di laboratorio didattico on line: http://ascuoladidemocrazia.blogspot.com .
Come è andata? Chi avrà la voglia di visitare il blog potrà dire la sua.
Noi crediamo di aver piantato un seme, adesso speriamo che la pianta cresca.