E’ iniziato oggi l’esame di Stato dei vostri compagni di quinta. Vi sembrerà un appuntamento ancora molto lontano ma in realtà, tra un attimo, toccherà a voi. Tra le tante tracce, quella di ordine generale, si presta a una delle nostre discussioni:
“Comunicare le emozioni: un tempo per farlo si scriveva una lettera, oggi un sms o una e-mail. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni e acronimi, in maniera veloce e funzionale. Non è possibile definire questo cambiamento in termini qualitativi, si può però prendere atto della differenza delle modalità di impatto che questa nuova forma di comunicazione ha sulle relazioni tra gli uomini: quanto quella di ieri era una comunicazione anche fisica, fatta di scrittura, odori, impronte e attesa, tanto quella di oggi è incorporea, impersonale e immediata. Discuti la questione proposta, illustrandone, sulla base delle tue conoscenze ed esperienze personali, gli aspetti che ritieni più significativi. ”
Non vi fate spaventare dalla lunghezza del testo, provate a leggere con attenzione e a pensarci un po’. Certo per voi “la comunicazione di ieri” è solo un “sentito dire”. Lettere, attese, incontri forse li avete visti solo nei film. Ma potremmo parlare dei pro e dei contro di questo nuovo mondo fatto di MSN, chat, messaggini, che ne dite?
Secondo me… (parlando soprattutto di MSN)
Pro:
1) Conosci una marea di persone, anche di altre regioni.
2) Puoi scambiare le tue idee, esperienze, tradizioni in modo più veloce.
3) Se partecipi a delle community di un certo tipo, impari anche a vivere. Come in tutte “le famiglie” si litiga, si fa pace, si cerca di migliorare.
4) Puoi comunicare con i tuoi amici anche senza uscire di casa, per esempio quando piove 😛
5) “Parlando” di tutto e di più con i tuoi amici per ore, li conosci a fondo.
6) Scrivendo si ha più coraggio di dire ciò che si pensa o che si prova. (Questo potrebbe essere messo anche nei contro…)
Contro:
1) Non sempre le persone che conosci su MSN sono brave persone.
2) Come diceva anche l’articolo, le emozioni vengono quasi cancellate con questo tipo di interazione con le persone.
3) Ti fa stare al computer troppo tempo 😛
4) Ti rende “pigro”.
Concordo con AnCo…lol
Ma non mi sembra un Contro stare troppo tempo al computer…xD
Ciao, Ratto 😉
Dipende cosa si intende per troppo. Se non resta tempo per fare altro è troppo 😯
Il tema però parla di emozioni e anch’io vorrei soffermarmi su quelle.
Anco dice “le emozioni vengono quasi cancellate con questo tipo di interazione con le persone”. Io non credo sia esattamente così. Certo con la tecnologia tutto assume un significato particolare. Quando non vedi una persona negli occhi, quando non ascolti il tono della sua voce, quando non osservi i suoi gesti, rischi di fraintendere quello che dice. Immagino che vi sarà capitato spesso, no? Eppure, come dice ancora Anco, scrivere sembra più facile, “si ha più coraggio di dire ciò che si pensa o che si prova” . Ma questo non rischia di alimentare fraintendimenti di ogni genere?
Per quanto riguarda le emozioni, non c’è ombra di dubbio che con la tecnologia vengano rimosse, infatti a me personalmente non piace dire cose importanti via MSN o che so io.. preferisco dirle a voce, c’è più contatto e naturalmente si percepisce meglio la reazione dell’altro.
Però dall’altra parte penso che MSN e altre cose siano comodissime quando si deve riferire qualcosa a qualcuno velocemente, dove le emozioni non servono.
Per quanto riguarda le lettere, penso che sarebbe fantastico riceverne una da qualcuno a cui tieni particolarmente, perchè ti farebbe capire che davvero tiene a te, tanto da mettersi li a scrivere a mano, non so.. c’è più sentimento appunto!
Beh non so cosa sia saltato fuori dai miei ragionamenti.. 😉
la saluto profff!
infatti a me è successo una marea di volte 😦
@consu43 Certo le lettere sono un’altra cosa. Ma allora perchè aspettare che qualcuno ce le scriva e non scriverle?
A me quello che a volte fa impressione è vedere dei ragazzini seduti in un bar che, invece di parlarsi, mandano dei mess. a chi non c’è. Sembra sempre che vogliate essere da un’altra parte e che vi non godiate l’attimo! Mi sbaglio?
salve proff…sono Fabiola
bè ovviamente io penso che le lettere siano molto più belle di qualsiasi altro modo di comunicare con un amico o qualcuno di importante. Però chi come me abita lontano dalle proprie amiche penso che sia utile anche MSN, per esempio se devi metterti d’accordo con un’amica per uscire non gli puoi mandare una lettera, e se sei senza soldi nel cellulare è molto utile e comodo, no?
anche secondo me MSN è utilissimo per molte cose, ad esempio per chiedere delle cose ad un’amica di cui ti eri scordata, senza spendere soldi; d’altro canto non si può pretendere di comunicare unicamente con i propri amici/he solo con msn perchè svanirebbero come diceva le emozioni che una chiacchierata o un’incontro può dare.