sentinella

Immersa nella correzione dei compiti alzo la testa per segnalarvi questa lettura, tratta dalla traccia d’esame “La percezione dello straniero nella letteratura e nell’arte”. Per chi non lo conoscesse è un bel racconto che aiuta a pensare. Della serie: tutto dipende dal punto di vista. 😕   

Era bagnato fradicio e coperto di fango e aveva fame e freddo ed era lontano cinquantamila anni-luce da casa… Il primo contatto era avvenuto vicino al centro della Galassia, dopo la lenta e difficile colonizzazione di qualche migliaio di pianeti; ed era stata la guerra, subito;…Stava all’erta, il fucile pronto. Lontano cinquantamila anni-luce dalla patria, a combattere su un mondo straniero e a chiedersi se ce l’avrebbe mai fatta a riportare a casa la pelle.  E allora vide uno di loro strisciare verso di lui. Prese la mira e fece fuoco. Il nemico emise quel verso strano, agghiacciante, che tutti loro facevano, poi non si mosse più. Il verso e la vista del cadavere lo fecero rabbrividire. Molti, col passare del tempo, s’erano abituati, non ci facevano più caso; ma lui no. Erano creature troppo schifose, con solo due braccia e due gambe, quella pelle d’un bianco nauseante, e senza squame.” 

F. BROWN, Sentinella, in “Tutti i racconti”, Mondadori, 1992 

Pubblicità

One Response to sentinella

  1. smarty2bi ha detto:

    come diceva, tutto dipende dal punto di vista…ma restano comunque orribili certi fatti che accadono al giorno d’oggi, e nessuno se ne prende la responsabilità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: