Nonostante l’obbligo scolastico riguardi tutti gli studenti dai 14 ai 16 anni, molti dei diretti interessati sono completamente all’oscuro di come stanno veramente le cose. In verità, devo ammetterlo, la vicenda è piuttosto complicata e confusa, soprattutto per l’avvicendarsi di continue e diverse soluzioni normative.
Dopo le decisioni prese in questi giorni, la situazione sembra essere questa:
- l’obbligo scolastico è previsto fino ai 16 anni,
- questo obbligo viene assolto sia frequentando la scuola che frequentando corsi di formazione professionale,
- per iscriversi ai corsi di formazione professionale (in Emilia Romagna) occorre aver compiuto 15 anni per cui occorre frequentare almeno un anno di scuola superiore.
Molti si chiedono quale sia il senso di questo anno nella scuola superiore se l’obiettivo dello studente è quello di prendere una qualifica professionale in un centro di formazione. La speranza è che i ragazzi, agganciati per un anno alla scuola superiore, provino interessere e motivazione tali da spingerli a non mollare. Speriamo 😉