Mal comune

Sono stati pubblicati dal Ministero i dati ufficiali: 

  • il 45,7% dei ragazzi con giudizio sospeso ha l’insufficienza in matematica,
  • il 30,6% ha l’insufficienza nelle lingue straniere.

Il problema accomuna tutti gli studenti italiani, senza distinzione di sesso, tipo di scuola o posizione geografica. Ci sarà una spiegazione a questo fenomeno, voi che dite?

Pubblicità

3 Responses to Mal comune

  1. smarty2bi ha detto:

    io non so che dire…è una bella percentuale il 45,7% e il 30,6 %!!!
    penso comunque che la matematica non è mai piaciuta gran che agli studenti, ma non pensavo che raggiungesse questa percentuale. 😦

  2. consu43 ha detto:

    Secondo me, la maggior parte di persone che fan parte del 45,7%, ha rimasto l’insufficienza perchè ormai non si è più abituati a far lavorare la mente, così si trova più difficoltà in quel tipo di materia che ha bisogno di un grandissimo ragionamento.
    Ovviamente c’è chi va male perchè non studia., perchè rispetto agli altri ha bisogno di concentrarsi maggiormente, cosa che magari non fa per pigrizia.

    va beh questi poi son miei pareri personali, magari sbaglio..

    La saluto profff

  3. carlimoretti ha detto:

    Anch’io credo che la matematica sia la materia che fa venire al pettine i difetti degli studenti italiani: la mancanza di costanza, di impegno, di concentrazione. E’ una materia difficile, che mal si concilia con il vostro metodo di studio: studiare solo il giorno prima delle verifiche, fare il compito con la TV e MSN, non studiare le regole ma, se va bene, fare solo il compito scritto. Questi sono i risultati 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: