Ma perché?

A volte ti illudi di conoscere i tuoi ragazzi, di capirli, di immaginare più o meno la loro vita. Poi leggi articoli come questo e fai una doccia gelata.

Tra i 16 e i 17 anni un ragazzo su due beve  e l’8% dei maschi di quella fascia di età lo fa tutti i giorni 😕

Vogliamo parlarne?

Pubblicità

8 Responses to Ma perché?

  1. bluesnaky ha detto:

    beh prof…
    non è che si ‘illude’ di conoscere i ragazzi, quella è probabilmente un’altra faccia. Con tutti gli studenti che fumano accanitamente…..e alle lezioni sembrano angelici? E’ una cosa simile credo.. non che fumare sia un gran peccato ma insomma…. l’idea è quella.

    Doccia Gelata… non so come sia nel mondo degli adulti, ma tra ragazzi si sa chi è che fa cosa all’incirca, non è un segreto insomma….e se uno beve e il giorno dopo prende 8 a scuola e fa discorsi intelligenti beh… o ha disturbi della personalità (XD) oppure come ho detto prima.. è un’altra faccia di stesso. Oh bè sbagliata……. ma comunque un’altra faccia.

    Cosa devo dire? ragazzi non vi drogate e non bevete? Comunque non mi ascolterebbe nessuno…
    è una cosa che parte da te stesso.. del rispetto che hai per te stesso e del fatto se ti rendi CONTO o no di come ti stai riducendo…

    …sveglia…

  2. anco93 ha detto:

    Quei due bicchieri al giorno di vino dolce fatto da mio nonno li bevo anche io … ma sicuramente non sono un dipendente dall’alcool…

    Forse in quell’8% che beve tutti i giorni, ricade la gente che, come me, beve poco e durante i pasti.

    O sbaglio? :S

  3. bluesnaky ha detto:

    Beh anco non credo la prof si rivolga ai due bicchieri che uno prende durante i pasti bevuti in famiglia poi .. (almeno credo =] )
    Perchè in quel caso ci sarei pure io… xD

  4. carlimoretti ha detto:

    Certo che no. Sapete bene che il problema è diverso e molto più grave!

  5. anco93 ha detto:

    Sì sì lo so, ma io intendevo dire che magari per “aumentare” la gravità della situazione hanno messo in quell’8% anche quelli come me.

    Perchè a volte i mezzi di comunicazione ingigantiscano le cose.

    Con questo non voglio dire che non esista il problema… anzi c’è ed è sicuramente grande.

  6. bluesnaky ha detto:

    Beh ovviamente il problema è diverso e più grave.

    ma i genitori dove sono? gli amici? le persone che dovrebbero starci vicino e almeno tentare di dirci se sbagliamo o siamo nel giusto.

    Mah. Non è la prima volta che sento di persone che ‘fanno finta di non vedere’ perché la realtà che il loro figlio/ragazzo ecc…. beva o si droghi… o cose così.
    Anche per quello dicevo ‘sveglia’.., queste persone hanno bisogno di amici che facciano loro sapere quando sbagliano…anche se non lo ammetterebbero mai.

  7. carlimoretti ha detto:

    Hai ragione. Spesso è più facile far finta di non vedere, di non sapere. E’ vero però che un amico giusto, che sappia starti vicino oppure, a volte, essere duro può fare molto di più di un adulto. Quello che diciamo noi spesso è sbagliato a priori per i ragazzi. Sembra sempre una predica 😦

  8. lagiuly94 ha detto:

    Salve prof!!
    Non so per il bere…
    Ma tipo per il fumo so. So ke molti dei miei amici non hanno una doppia faccia, ma bensì vorrebbero averla. Vorrebbero averla per far vedere agli altri che loro sono “dei grandi”.
    Perchè si sa come la pensano molti dei ragazzi di oggi.. se fumi e se bevi sei un duro, o cose simili.
    Spero che questi pensieri cambino.
    Arrivedorci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: