Assemblea d’Istituto: occupazione?

Questa mattina c’è stata l’assemblea degli studenti. Si doveva decidere per l’occupazione della scuola.

Come è andata? Siete stati capaci di discutere? Siete stati in grado di decidere in modo consapevole? Siete riusciti a non farvi manipolare dai ragazzi più grandi e avete deciso con la vostra testa?

Ne vogliamo parlare?

Pubblicità

70 Responses to Assemblea d’Istituto: occupazione?

  1. ste91 ha detto:

    Cara Prof.,
    le scrivo solo per comunicarle il risultato: su 941 studenti, le firme favorevoli sono state 347 (36.86%), quando per l’occupazione il quorum era di 471 (50%+1).
    Sull’andamento delle assemblee lascio esprimere gli altri, casomai commento dopo.

  2. anco93 ha detto:

    “Come è andata?”
    A mio avviso male, perchè non c’è stato nè dialogo nè voglia di discutere pacificamente e di poter esporre le proprie idee senza essere preso di mira con insulti.

    “Siete stati capaci di discutere?”
    No.

    “Siete stati in grado di decidere in modo consapevole?”
    Personalmente sì, ma considero metà dei firmatari per l’occupazione dei “pecoroni” che seguono la massa, tranne qualche eccezione.

    “Siete riusciti a non farvi manipolare dai ragazzi più grandi e avete deciso con la vostra testa?”
    Vedi risposta alla domanda precedente 😛

    “Ne vogliamo parlare?”
    Fare occupazione in questo momento, a parer mio, non avrebbe senso. Il decreto è già passato e, per ora, non riguarda principalmente la scuola superiore.
    E, come diceva la rappresentante d’istituto, Sxxx Rxxx (il cognome è questo? :S), fare occupazione non rende visibile la nostra protesta.
    Per cui, invito chi crede che questo governo non stia facendo delle buone riforme alla scuola, a manifestare in piazza.
    Così come faranno/farò (spero) il 17 novembre, con un corteo che partirà dal piazzale del parco Bucci e arriverà fino alla piazza principale di Faenza, dove alcuni esperti, parleranno del decreto/legge Gelmini.

    (Se il tragitto della manifestazione non è esatto la prego di correggerlo :P)

  3. carlimoretti ha detto:

    @ Ste
    Grazie dell’informazione ufficiale. Pur non condividendo molti dei provvedimenti sulla scuola, condivido la scelta della maggioranza degli studenti e mi congratulo con la maturità dimostrata 😀
    Non occupare non significherà smettere di ascoltare, capire e discutere sui problemi della scuola.

  4. bluesnaky ha detto:

    Beh…a quanto avevano detto a noi, si occupava.
    Ma se i risultati sono questi e quindi non si occupa sono bel felice.=) Ieri ho preso 2 volte il microfono perchè ormai si era arrivati a dire le stesse cose ‘se non occupiamo nessuno ci starà a sentire’..
    Ovviamente molte delle persone che volevano occupare, avevano l’unico scopo di fare dei danni oppure semplicemente di non fare nulla per qualche giorno di seguito.
    Questo provato dal fatto che quando volevo dire la mia gran molti mi facevano i cori dietro, ma alla fine ho comunque detto quello che volevo dire.

    Non mi è piaciuta l’assemblea, sembravano tutti impazziti .. 😀 scusate il termine…e se facevano quel rumore durante l’assemblea, non voglio immaginare i risultati di un’occupazione..

  5. ila92 ha detto:

    Buongiorno prof, sono Ilaria di 3A Erica, finalmente ho ritrovato password e nome utente per poter commentare 🙂
    Io sono pienamente d’accordo con anco93: con l’assemblea di sabato, a parer mio ( o almeno nel turno della mia classe è stato cosi), abbiamo dimostrato la nostra totale inciviltà nel dialogo.
    Persone che si sono messe a urlare “buffoni” a chiunque firmasse per l’occupazione, volavano parolacce solo perche qualcuno esponeva le sue idee.
    Ora, io sono contro l’occupazione, per due motivi:
    1. In questo momento, mi sembra un po inutile farla, dato che il decreto è gia stato convertito in legge: magari si poteva fare 2 settimane fa, quando qualcosa FORSE poteva cambiare, ma ora proprio no.
    2. ma il motivo piu importante è che, come ha detto Sara, chiudersi tra quattro muri non servirà niente, nessuno ci vedrà e la gente potrebbe anche pensare che facciamo occupazione giusto per “grattarci” per una settimana; piuttosto si puo andare in piazza a manifestare e a farci vedere.
    Ma la cosa che mi da piu fastidio è che un terzo delle persone che hanno firmato non sa nemmeno che cosa significa occupazione, un altro terzo la fa giusto per fare, senza motivi validi, e sinceramente mi dispiacerebbe un pò che persone del genere ci privino di sportelli, gite e vacanze, per occupare due giorni, perchè secondo me, con un organizzazione del genere durerà meno di una settimana. Ah, e l’altro terzo, beh, magari ha motivi reali e concreti e sa quello che fa. Almeno spero.
    Chissà come andrà a finire.

  6. carlimoretti ha detto:

    @bluesnaky
    Brava 😀 perché è difficile dire la propria idea in queste situazioni. Così come è difficile avere il coraggio di essere controcorrente, ragionando con la propria testa, senza farsi intimidire. E’ su questo che molti puntano: intimidire e mettere in difficoltà chi credono più debole. Ma a volte si sbagliano di grosso 😉

  7. carlimoretti ha detto:

    @Ila
    Ciao Ila, bentornata. Come al solito le tue riflessioni sono ben argomentate e rivelano una persona matura. Spero tornerai spesso.

  8. carlimoretti ha detto:

    😳
    qualcosa è successo. Votazioni annullate 😕 e scuola occupata. E adesso?

  9. anco93 ha detto:

    Adesso c’è la conferma che siamo dei pecoroni -.-

    Questa mattina alle 8:15, noi rappresentanti di classe siamo stati chiamati in aula magna per discutere nuovamente su questo tema… sto Mxxxi che non è nemmeno rappresentante di classe ha voluto prendere la parola e poi non l’ha praticamente più lasciata… e i soliti geni che prima applaudivano convinti Sxxx Rxxx, si sono schierati dall’altra parte… così, in quattro e quattr’otto senza una precisa motivazione… anche se va dato “merito” a Mxxxi di aver usato bene le parole in modo tale da cambiare il pensiero dei rappresentanti.

    Durante la quarta ora per protestare contro l’ormai ufficiale occupazione, Sxxx ha “organizzato” un sit-in in mezzo all’atrio… c’ero anche io lì seduto. Ma l’unica cosa che ci siamo beccati erano gli insulti degli altri…

    Bah, sta cosa che è successa in questa settimana non mi è piaciuta affatto…

  10. carlimoretti ha detto:

    Scusa anco, ma ho tolto i riferimenti ai nomi dei rappresentanti d’Istituto perchè mi sembra più corretto. In fondo loro non sanno che stiamo parlando di loro 😉

  11. ste91 ha detto:

    Quello che è successo stamattina è veramente inqualificabile: abbiamo convocato i Rappresentanti di Classe per comunicare il risultato della votazione e M. ne ha aprofittato per rifare un altro comizio e all’intervallo hanno unilateralmente e contro il parere della stragrande maggioranza degli studenti deciso di occupare la scuola. Oggi mi sono vergognato di essere studente.
    In ogni caso riconosco che noi rappresentanti non siamo stati in grado nè di gestire l’Assemblea di sabato nè di cercare di trovare una mediazione con gli “occupazionisti”, riconosco che è stato un errore invitare in Assemblea i rappresentanti dei genitori e mi prendo la responsabilità di quello che è successo perchè la colpa purtoppo è anche nostra, quindi vi chiedo scusa e lavorerò affinchè possa finire presto.
    Stefano Lega, Rappresentante degli studenti in Consiglio d’Istituto

  12. carlimoretti ha detto:

    Ma quelli favorevoli all’occupazione sono senza parole? Come è possibile trovare il coraggio solo nascosti dietro il branco?

  13. ratto ha detto:

    )> Studenti colti da un attakko isterico occupano la scuola < …xD

    A quanto pare hanno fatto rivotare, e si è deciso di fare occupazione, e quindi in teoria i voti a favore dell”occupazione superavano quelli a sfavore.

    Ora gli studenti contrari all’occupazione se ne escono facendo una “manifestazione contro l’occupazione”, a parer mio un’emerita cretinata perché se veramente la maggioranza ha votato a favore, dato che siamo in democrazia, l’occupazione la fa chi è a favore e chi ha firmato, e basta.

    Io sono ASSOLUTAMENTE CONTRO la legge Germini, ma sono anche contro alle occupazioni inutili, per questo io NON HO FIRMATO, ma se la maggioranza vuole fare occupazione, dato che sono la MAGGIORANZA, che la facciano.
    E ovviamente evito quelle manifestazioni inutili, giusto per fare il le anime buone, e del bordello.

    Ciao, Stefano (2°A Igea)

  14. anco93 ha detto:

    @carlimoretti: Non c’è problema 😀 Capisco benissimo

    @ste91: la cosa di oggi io l’ho vista come un “colpo di Stato”…
    Poi vorrei chiederti se avete parlato tra voi rappresentanti d’Istituto dopo l’assemblea di questa mattina, e se avete fatto altre considerazioni oltre a quelle che hai scritto tu nel precedente post.
    Grazie, ciao!

  15. ste91 ha detto:

    @ ratto
    sei proprio sicuro che i voti a favore dell’occupazione superavano quelli a sfavore? Perchè, a differenza della votazione ufficiale di sabato dove c’è stato un risultato molto netto (vedi mio primo commento) ed è stato comunicato, qui non c’è stata alcuna comunicazione, perciò, a mio modesto parere, hanno occupato pur non avendo la maggiorzanza e senza alcun rispetto per chi stava facendo lezione (noi) e per chi stava lavorando (i professori e i bidelli).
    Detto questo, perchè (secondo quello che hai scritto) chi ha occupato avrebbe il diritto di occupare, violando le libertà di tutti gli altri, mentre se delle persone vogliono manifestare pacificamente e senza dare fastidio a nessuno davanti alla scuola sono degli emeriti cretini? Spiegamelo perchè io proprio non ci arrivo.

    @ anco93
    hai usato la definizione giusta: colpo di stato, o forse sarebbe meglio dire “colpo di scuola”!
    Per quanto riguarda stamattina le cose che ci siamo detti più o meno sono sempre quelle, che ormai noi possiamo fare ben poco e che chi vuole starsi a casa è liberissimo di farlo e, anzi, se non fossi rappresentante resterei a casa anch’io, perchè meno gente c’è, meno dura l’occupazione.
    E poi in presidenza hanno detto che bisogna in ogni caso, al termine dell’occupazione, portare la giustificazione, sia che tu sia andato a scuola, sia che tu non ci sia andato.
    Inoltre prima di andare via mi sono assicurato con i bidelli che avessero chiuso tutti i laboratori e le stanze con materiale delicato, in modo da rendere minima la possibilità di fare grossi danni alla nostra scuola.
    Questo è quello che so, per il resto se ci sarà qualche novità ve le comunicherò tempestivamente.
    Ciao

  16. anco93 ha detto:

    Grazie mille per le delucidazioni Ste 😀

  17. ratto ha detto:

    @ ste91

    É molto semplice…

    Ora non ti so dire se la maggioranza ha veramente tutte le firme per essere tale..

    Ma come minoranza a parer mio non abbiamo il diritto di “opporci” così alla maggioranza, semplicemente perché gli studenti hanno scelto e si è deciso così, punto e basta senza dover creare altro bordello…

    Inoltre è inutile manifestare dato che l’occupazione è già iniziata e le gite e molti altri progetti sono saltati…

    L’unico motivo per cui si può rompere le palle alla “maggioranza” è che non ci fanno studiare e che ci fanno perdere tempo, ma vai tranquillo per questo ci pensano le prof quando torniamo… 😛 …e io personalmente non trovo altri motivi per cui manifestare…

    E poi vai tranquillo che tra un paio di giorni o una settimana è già finito tutto…

    Ciao, Stefano (2°A Igea)

  18. carlimoretti ha detto:

    credo che ste volesse sottolineare la regolarità anche delle votazioni di sabato. Le decisioni prese oggi sono sembrate una forzatura da parte di chi non accettava i risultati di sabato. E’ questo che è sembrato veramente poco democratico 😦
    Comunque la mia speranza adesso è di vedere delle persone all’altezza della situazione, che sapranno organizzarsi con maturità e che sapranno manifestare le loro idee anche con rispetto per chi ha idee diverse.

  19. anco93 ha detto:

    @ratto
    Bhe, caro amico mio xD io in questo caso manifesterei contro l’occupazione… perchè come detto in precedenza, non è stata istituita in maniera democratica…

    Anche se l’occupazione ormai il danno l’ha già fatto, io sono contro, e se mi chiedono di manifestare il mio dissenso, io lo faccio ugualmente, essendo un ragazzo libero e avendo la fortuna di poter dire quello che pensa.

    P.S.: mi è giunta voce tramite MSN che si sta organizzando una specie di manifestazione contro l’occupazione domattina alle 9:30… qualcuno sa qualcosa di più? E dicono che l’organizzatrice è sempre S.

  20. ratto ha detto:

    @ prof.

    L’unica è che non ci siano i soliti furbi che spaccano beni della scuola, sia perchè a un costo, sia perchè chi ha firmato anche se è in buona fede può avere dei problemi con dei comportamenti poco onesti di altri… :-S

  21. ratto ha detto:

    @ a tutti quelli che vogliono sentire…xD

    Io non dico che non bisogna manifestare, ma per manifestare serve uno scopo…

    Esempio: Si è andato a manifestare a Rome per l’ex decreto Germini

    Il problema è che non vedo l’utilità a manifestare contro l’occupazione, magari non lo so io spiegatemelo…quale è lo skopo? 😛

    Idem per l’occupazione, che non ha nessuno scopo, difatti non ho firmato..:-P

  22. carlimoretti ha detto:

    e se andassimo in classe?

  23. anco93 ha detto:

    :O in che senso?

  24. ratto ha detto:

    @ prof.

    Propone l’autogestione, o la fine dell’occupazione? 😛

    Ma prof lei deve guardare il lato positivo: Ferie pagate!

    A parte gli scherzi, bisognerebbe sentire la maggioranza 🙂

  25. carlimoretti ha detto:

    @ anco facciamo lezione con gli studenti che vogliono fare lezione
    @ratto alla tua battuta non rispondo neanche.

  26. anco93 ha detto:

    Uhm… non so… ora faccio venire qua tutta la classe 😛
    —> Attendere prego

  27. gio1aigea ha detto:

    ciao prof sono gio di 2aigea,
    ma domani a che ora dobbiamo venire a scuola???????

  28. ratto ha detto:

    @ prof.

    Si potrebbe pure fare per me, ma non so quanto sia realizzabile…

    Il problema è che fare lezione sapendo che i tuo compagni sono di la a non fare un…cavolo… è abbastanza irritante, almeno per me 😛

    Non so che fare al momento…
    Tutti quelli che prima non partecipavano in MSN mi dicono:
    “Adesso che l’occupazione c’è tanto vale farla durare”

    Me lo hanno giaà detto in 3 o 4…e non mi metto a polemizzare sulle loro scelte..

    Si vedrà…

  29. sarafrassineti ha detto:

    @prof

    come si può fare?

  30. carlimoretti ha detto:

    @anco Tutta la classe…aiuto… non vorrei che la discussione sul blog mi sfuggisse di mano.
    L’occupazione è decisa dagli studenti e meno gli insegnanti si intromettono meglio è 😉
    Pensateci su e domani a scuola, serenamente, decidete. L’importante è non arrivare a scontri e tensioni e mantenere la lucidità necessaria.
    Non è la rivoluzione francese e vedrete che tutto rientra nel giro di poco 😉

  31. sarafrassineti ha detto:

    ok grazie prof!

  32. carlimoretti ha detto:

    @ gio
    io vado a scuola regolarmente. Spero ancora che la notte porti consiglio.
    @sara
    mantieni la calma e andrà tutto bene

  33. ricky1993 ha detto:

    ciao prof, sn riccardo della II aigea.
    Penso anchio che occupare ormai non abbia molto senso, e che l’occupazione avvenuta questa mattina (che tra l’altro mi ha molto sorpreso) sia più un occasione per saltare lezioni che per protestare veramente.
    Riguardo al fare lezione comunque, ci sarebbe poi possibile farla senza essere disturbati dagli occupanti?

  34. ratto ha detto:

    Ma a questa occupazione c’è si o no qualcuno a favore che la vuole fare? xD

  35. bluesnaky ha detto:

    sicuramente quelli che son oa favore.. non vengono sul blog della prof Xd
    sono occupati a dormire.. o fare i giri per il mercato.. oppure nelle migliori delle ipotesi sono a scuola ..=)

    già.. ma io dopotutto non posso parlare perché oggi non ci sono andata a scuola.
    sinceramente ci sono rimasta molto male quando ieri le persone che erano convintissime di essere contro l’occupazione, hanno firmato in massa. O sono loro che sono facilmente influenzabili e passano da una o dall’altra parte a seconda di come tira il vento, oppure c’è stato qualcosa di losco nel convincerli.

    Mmah… ora come dice la prof, speriamo che tutto si mantenga il più pulito possibile come occupazione, e che agli ‘occupazionisti’ non vengano in mente altri colpi di testa…
    Domani può darsi che venga a scuola, per vedere com’è la situazione. Speriamo bene. Dopotutto tra chi ha occupato (una minima parte,certo) ci sono persone che ci credono. E confido nel loro buonsenso.

  36. ricky1993 ha detto:

    siamo finiti anche sul giornale, il Romagna Corriere dice:

    ORE 11.20, SCATTA L’ OCCUPAZIONE ALL’ “ORIANI”
    L’istituto tecnico Oriani occupato per protesta contro la riforma della scuola, del ministro Mariastella Gelmini. La decisione degli studenti si è concretizzata ieri mattina, quando alle ore 11.20, la notizia è stata comunicata al preside della scuola con la consegna delle firme raccolte tra gli studenti.

    Allo stesso tempo sono stati informati tutti gli organi competenti. Nessuna paura, quindi, di eventuali denunce da parte della polizia, come richiesto dal Ministro dell’interno, Maroni. Anche perchè, fra l’altro, in questo caso l’elenco dovrebbe essere lunghissimo. Sono pochi infatti, gli studenti che hanno protestato per l’occupazione.
    Per quanto riguarda il tempo dell’occupazione, gli studenti fanno sapere che (nota personale: fino a sabato prossimo? faranno fatica a arrivare a giovedì secondo me).
    Quella attuata da ieri nell’Istituto di Via Manzoni, è un occupazione in piena regola, dal momento che gli studenti, ovviamente quelli maggiorenni, rimarranno a presidiare i locali giorno e notte. Non sarà però una vacanza, dal punto di vista dell’attività.
    (altra nota: questa sarebbe una buona idea, se non fosse per il fatto che per entrare per fare lezione bisogna FIRMARE).
    Inoltre, per i più “piccoli”, sarà messo in piedi una sorta di dopo scuola. (Qualcuno chi? Uno dei pecoroni (come dice anco) che vogliono fare occupazione giusto per non fare lezione?)
    Un occupazione “consapevole”, quindi, (si, come no) quella degli studenti di ragioneria e geometra, messa in piedi contro una riforma che non sembra piacere proprio a nessuno.
    Ieri sera, poi, per far sapere a tutti che la scuola è occupata, davanti all’ingresso i ragazzi hanno messo un cartello. “054621290 tu…tu…tuuuu OCCUPATO” (wow… che fantasia -.-‘). E’ probabile che la protesta iniziata all’Istituto Oriani, si trascina dietro qualche altra scuola faentina.

    Io il mio parere l’ho espresso… voi che ne dite?

  37. chiarins ha detto:

    @prof
    io sono ventua a scuola questa mattina…
    ho visto le mie compange dividersi in: “noi occupiamo” e “io me ne torno a casa perchè sta cosa non sta in piedi”…
    c’era anche l’ opzione di (come hanno detto gli occupanti maggiorenni) prendere un professore a fare lezione…
    ho seguito quella che per me era la più logica, anche perchè non valeva più la pena tornare a casa oppure firmare e fare occupazione…così io sono andata in classe…
    le lezioni direi che si sono svolte normalmente anche se eravamo in 3 su 25 (alcuni prof ci hanno detto che eravamo già in tanti) e ogni 30 secondi c’era qualche occupante che entrava e disturbava…il fatto è che all’ 1 e 10 quando è suonata la campana mi sono sentita dire da una mia compagna di classe occupante che ero una “sfigata morta”…sinceramente ci sono rimasta male…so che ho ragione io…però mi da fastidio…e così ho deciso che io domani a scuola non ci vado perchè a farmi dare della “stupida” non ci tengo…cosa ne pensa lei? cosa ne pensano i non occupanti? per piacere esprimente un consiglio…grazie…

  38. carlimoretti ha detto:

    @ chiarins
    mi dispiace molto che tu sia stata “aggredita” in questo modo, ma la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta non è poco. In fondo, se leggi i commenti qui sul blog, ti accorgi di non essere sola a pensarla in questo modo. Io spero che domani mattina molti di quelli che oggi erano in giro per i corridoi a non far niente cambino idea e che aumenti nelle classi il numero degli studenti che rivendicheranno il loro diritto a studiare. Non posso credere che questa sia la scuola che vogliono. Non mollare 🙂

  39. carlimoretti ha detto:

    @ricky
    devo confessare di non aver capito bene cosa volevi dire 😦

  40. ste91 ha detto:

    Devo dire che quello che è successo oggi mi conforta e mi fa ben sperare: la Preside, svolgendo fino in fondo il suo dovere ha assicurato a tutti gli studenti la possibilità di restare in classe regolarmente con i propri professori, in questo modo, a mio modesto parere, ha tagliato le gambe all’occupazione, in quanto chi voleva occupare non aveva a disposizione aule, ma solo l’aula magna, ora manca solo riportare l’ordine nei corridoi e il tutto dovrebbe concludersi felicemente.
    Volevo precisare che NESSUNO PUO’ OBBLIGARVI A FIRMARE: se voi volete fare lezione entrate ed andate in classe, nessuno ve lo può vietare e nessuno può occupare la vostra aula, se tutto ciò dovesse avvenire vi prego di segnalarlo in presidenza o ai vostri professori. Ricordate: meno firme raccolgono, prima finisce questa pagliacciata.
    Un’ultima cosa: stamattina in aula magna M. ha detto che chi non si presentava in classe, anche se veniva segnato assente non doveva (una volta finito il tutto) portare la giustificazione perchè M. avrebbe fatto una deroga (!). NON è assolutamente vero, la Preside ha confermato che la giustificazione in questo caso andrà portata perchè M. non ha alcun potere di giustificazione.
    Non fatevi fregare da quello che dicono: per la maggior parte sono tutte balle, informatevi da fonti sicure.
    Ciao

  41. carlimoretti ha detto:

    La Preside, su richiesta di molti studenti e genitori, ha dato risposta a quanti volevano esercitare il loro diritto allo studio

  42. chiarins ha detto:

    Bene dopo tutte le critiche negative che ho ricevuto…
    cmq un mio compagno mi ha chiamata per chiedere il compito per domani…
    abbiamo la fortuna di avere una brava rappresentante che ha telefonato a casa e ha avvertito i genitori che lezioni domani si svolgeranno anche se c’è l’ occupazione e che anche oggi si sono svolte…
    speriamo che vengano in tanti…e ci andrò anche io!

  43. ratto ha detto:

    Io vorrei sapere durante questa mattinata, in quanti hanno fatto lezione?
    (E quelli che volevano far lezione la potevano fare senza alcun problema)

    Io sono contro all’occupazione, ma a sentire ste91 o altri, sembra che siano tutti santi che devo assolutamente andare a scuola, e non possono assolutamente perdere 2 o 3 giorni di scuola.
    Si studiare e avere un’istruzione è un vostro diritto, ma non c’è bisogno di polemizzare tutto…

    P.s.: “0546-21290 …tu…tu…tuuu… OCCUPATO” Personalmente lo ho trovato simpatico 😛

  44. ricky1993 ha detto:

    scusate, c’era un errore nell’articolo 😦
    Per quanto riguarda il tempo dell’occupazione, gli studenti fanno sapere che (nota personale: fino a sabato prossimo? faranno fatica a arrivare a giovedì secondo me).

  45. ricky1993 ha detto:

    O.o continua a non copiare un pezzo di articolo :S scusate

  46. anco93 ha detto:

    @chiarins:
    Io ho optato per l’opzione me ne torno a casa… mi faceva schifo vedere la gente dalle finestre che prendeva in giro chi voleva studiare…

    Molto probabilmente ho sbagliato… perchè è come se li avessi lasciati vincere, ma non avevo nemmeno la voglia di entrare in quel manicomio stamattina.

    Tu sei entrata in classe, hai avuto il coraggio di portare avanti la tua idea e di reclumare il tuo diritto allo studio.

    Sei stata tu quella brava 😛 non io…

    Sfigati ma proprio con la S maiuscola, sono quelli che ti prendevano in giro, che magari erano lì ad occupare senza sapere perchè.

  47. carlimoretti ha detto:

    @ratto
    qui non si tratta nè di “polemizzare” nè di “perdere 2 o 3 giorni”, ma di prendere seriamente una questione decisamente grave

  48. carlimoretti ha detto:

    @ricky ❓

  49. bluesnaky ha detto:

    Va bene…
    ho letto quello che avete detto e così domani andrò a scuola a vedere cosa succede. Non si sa mai che nella nostra classe ci sia qualcuno =)
    Quindi bisogna portare la giustificazione? A noi avevano detto tutte cose strane, che visto che lo sapevamo tutti che eravamo assenti per l’occupazione, era inutile portarla, ma a quanto pare…
    però non mi è chiaro se si faccia davvero lezione, oppure sia un semplice stare lì degli insegnanti..chissà…

  50. carlimoretti ha detto:

    Certo che facciamo lezione. Naturalmente più siamo meglio è

  51. bluesnaky ha detto:

    Capito prof. Allora a domani =)
    Alla fine la scuola non ci ha lasciati soli, meno male. E speriamo che la situazione resti per lo meno tranquilla tra gli studenti. 🙂

  52. carlimoretti ha detto:

    Certo, questo è molto importante. Bisogna mantenere la calma e non rispondere alle provocazioni.

  53. ste91 ha detto:

    Caro Ratto,
    io non sto per niente polemizzando: sto cercando non solo di far valere i nostri diritti, ma anche e soprattutto di fare il mio dovere fino in fondo, sia come studente (andando in classe, in ogni caso dalle 7.50 alle 13.10) sia come rappresentante (infomando tutti gli altri su come stanno le cose).
    Se ti può far piacere in 4B Igea le lezioni si sono svolte regolarmente (anche se eravamo in quattro) e ho notizie anche di molte altre classi e se qualcuno viene disturbato non deve fare altro che avvisare chi di dovere (come ho già scritto) e verrà prontamente assistito.
    Io rispetto la tua posizione, ma proprio non la capisco: ti dichiari contrario all’occupazione però la sfrutti per starti a casa (almeno così si capisce da quello che hai scritto, correggimi se sbaglio) e, come se non bastasse, accusi di essere polemici quelli che non vogliono occupare, non mi sembra un atteggiamento molto coerente !
    P.S. lo striscione è piaciuto anche a me…

  54. anco93 ha detto:

    e questo perchè non l’ha mai linkato nessuno? -.-

    http://www.itcgoriani.it/circ_visualizza.asp?id=116

  55. anais92erica ha detto:

    Prof! Io nn Ci sto Capendo piu nulla…
    E sinceramente non so cosa fare,dovrei avere una mia idea ben precisa..ma la scuola ormai è divisa in due e mi dispiace ammetterlo non so quale seguire..
    Anche alcuni prof hanno detto”Ormai che avete occupato,andate fino in fondo”.Davanti a queste affermazioni diventa difficile decidere..
    Ho anche sentito che domani verranno a parlaci i sindacati(cgil,cisl)..bho!

  56. franc3ska ha detto:

    prof…sn riuscita a registrami…è gia un passo avanti… xD
    cmq…volevo kiederle una cosa…è giusto ke adesso
    k la scuola è occupata i professori k ci vedono in giro x la scuola
    ci lanciano delle okkiate assurde qnd noi salutiamo!
    nn possiamo aver ft la nostra scelta senza k essa causi questo? cioè…
    noi abbiamo ft la nostra scelta xk nn possono rispettarla senza
    aver paura k qlcn la usi poi contro di noi!!!!

  57. ratto ha detto:

    @ ste91

    Io sono contro l’occupazione, ma semplicemente a me sembra una gran cretinata fare manifestazioni contro l’occupazione, a occhio e croce siamo l’unico istituto che lo fa…

    Quando c’è occupazione io me ne sto a casa, dato che non partecipo, e quando è finita vengo a scuola normalmente, e fine della storia…

  58. carlimoretti ha detto:

    @anais
    capisco che non sia facile. Ci vogliono gli “attributi” per decidere di essere contro l’occupazione ed entrare in classe quando tutti sembrano fare “festa”. Ma a volte bisogna decidere da che parte stare e assumersi le proprie responsabilità. E’ un’occasione per dimostrare che si è cresciuti.

  59. carlimoretti ha detto:

    @franc
    Ciao, ben arrivata sul blog 🙂 Se sei sicura della tua scelta non farti intimidire ma, al tempo stesso, non cercare il consenso in chi non è d’accordo. Fare delle scelte significa assumersi delle responsabilità. Assumersi delle responsabilità significa pagarne le conseguenze.
    Capisco quegli insegnanti. Io ad esempio sono molto mortificata nel vedere che durante le mie ore gli studenti preferiscono giocare a pallone in cortile 😦
    Sei sicura che stiano protestando contro la riforma?

  60. ratto ha detto:

    >> Certo che è vergognosa un’occupazione fatta in questo modo… <<

  61. carlimoretti ha detto:

    parole sante

  62. chiarins ha detto:

    @ste91…
    non so se ti può confortare più di tanto…
    ma ti dichiaro ufficialmente mio idolo perchè concordo su tutto quello che dici…
    hai degli ottimi principi morali!!!
    grande!!!

  63. anco93 ha detto:

    Io ieri sera sono stato ad un concerto… e quindi oggi non sono venuto a scuola. (Sono tornato alle 3 :S)
    C’è qualche novità di rilievo?

  64. ste91 ha detto:

    @ chiarins
    grazie mille per questi complimenti, cerco solo di fare del mio meglio e ti assicuro che non sono poi così speciale. Comunque mi conforta molto il fatto che ci siano persone che la pensino come me e che credano in quello in cui credo.
    Per qualsiasi cosa, io sono qui…
    Ciao

  65. ricky1993 ha detto:

    Finalmente sembra che questa cavolo di occupazione sia finita 😀

  66. lagiuly94 ha detto:

    Sn giulia della 1 b erica.. arrivo un po’ in ritardo, ma volevo risponedere alle domanda.
    Gli unici che hanno manipolato i più piccoli sono stati i genitori presenti.
    Questo è solo il mio parere ovviamente. Ma hanno detto anche cose un po’ pesanti.
    Ciao ciao
    Giuly

  67. carlimoretti ha detto:

    Ciao Giulia, ben arrivata. Scusa ma, quale Giulia? Magari anche solo un’abbreviazione del cognome, giusto per capire 😉

  68. lagiulyzot1be ha detto:

    Ciao prof…volevo dirle che io sono stata un giorno con i ragazzi che occupavano, poi
    mi sono fatta un’ idea della situazione e sono stata contro l’occupazione…secondo me infatti non si è risolto nulla, non si è raggiunto nessuno scopo, anzi…tutt’altro!! Infatti sono stati tolti tutti gli sportelli e ancora oggi non so se verranno riattivati prima di Natale (io qualcuno l’avrei frequentato!!) e abbiamo perso le gite ed i 4 giorni di vacanza a febbraio…Alle lezioni in classe inizialmente eravamo pochi, poi siamo arrivati a più della metà delle presenze…questo dimostra che molti, come me, hanno cambiato idea. Ovviamente noi che frequentavamo le lezioni avevamo…”qualche problemino”…a raggiungere il bar durante la ricreazione…qualche BUUUU!!!!! ce lo siamo preso!!
    Nell’ occupazione c’è stata, è vero, qualche assemblea, ma sono durate al massimo 2/3 ore; il tempo rimanente era puro divertimento…
    In definitiva secondo me questi giorni di occupazione non sono serviti a un bel niente… Ovviamente questo è il mio parere!!
    Ciao prof!
    Giuly Z 1BE

  69. lagiuly94 ha detto:

    Mi scuuuuuuuuuuusi prof!
    Sono Giulia Garofani.. ^_^

  70. carlimoretti ha detto:

    Scusata 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: