Facciamo il punto della situazione

Cercherò di fare il punto della situazione e di spiegare cosa sta succedendo a scuola per chiarire i dubbi che ancora qualcuno potesse avere.

Sabato 8 novembre si era svolta, regolarmente convocata dai rappresentanti, l’Assemblea d’Istituto per decidere su l’eventuale occupazione della scuola contro i provvedimenti del Governo. Dal verbale dell’assemblea risulta che a fronte dei 941 studenti solo 347 erano a favore  dell’occupazione dell’Istituto.

Per informare dei risultati delle votazioni, lunedì mattina si è svolta l’assemblea dei rappresentanti di classe. Alle ore 10.25 però, al suono della campana per la ricreazione, numerosi studenti sono andati in Aula Magna, senza nessuna autorizzazione, per fare nuove firme di adesione all’occupazione. Alle ore 11,15  l’Istituto è stato “occupato”.

A quel punto molti studenti si sono lamentati e hanno cercato di opporsi. Si è quindi deciso di continuare le attività didattiche nelle classi con tutti coloro che vogliono esercitare il loro diritto allo studio.

Da ieri quindi tutti docenti vanno in classe regolarmente e, dopo  l’appello, svolgono la propria lezione. Si ricorda a tutti che le ore di assenza andranno regolarmente giustificate dai genitori.

A chi giova tutto questo?

😕

Pubblicità

5 Responses to Facciamo il punto della situazione

  1. chiarins ha detto:

    …cara prof…a chi giova lo dovrebbe chiedere a quelli che hanno firmato per questa occupazione, secondo me…comunque oggi in classe non ero presente per malattia però ho scoperto che dai 3 presenti di ieri (di cui io facevo parte) siamo arrivati addirittura a 12 alunni…a questo punto c’è da chiedersi se solo nella nostra classe è così oppure un po’ in tutte…perchè se il numero degli studenti presenti è aumentato in tutte le aule, si potrebbe giungere alla conclusione che siamo alla fine di questa “occupazione”…non è così?

  2. carlimoretti ha detto:

    Diciamo che possiamo farla finire prima 😉

  3. smarty2bi ha detto:

    bè…ora non voglio accusare nessuno, ma è capitato che alcune persone prima dell’occupazione, si battessero dicendo: abbiamo diritto di studiare e l’occupazione non ha senso
    …poi li ritrovi a fare i tornei di play ecc. allora io mi chiedo:ma la coerenza dove l’avete messa? rinunciate a ciò per cui vi siete battuti perchè vi scoccia fare lezione invece che andare a “far niente” in aula manga? mah…

  4. lary1 ha detto:

    io subito non avevo neanche capito che le lezioni proseguivano regolarmente per chi voleva….dagli striscioni e dal resto pensavo che la scuola fosse realmente occupata..in realtà questa era una specie di autogestione..o sbaglio????
    bè comunque l’importante è che l’abbia capito in tempo così da non portare il certificato medico 😉

  5. carlimoretti ha detto:

    @ ciao Lara, bentornata. Qui abbiamo discusso dell’occupazione già da lunedì pomeriggio e abbiamo cercato di diffondere la notizia che le lezioni continuavano. Non ti dimenticare del blogdellaprof 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: