Fatevi sentire

17 novembre 2008

Leggo su Tutto scuola: “Se un caso come quello di Eluana Englaro si fosse verificato negli Stati Uniti d’America, se ne sarebbe certamente parlato a scuola, almeno nelle classi terminali della High School (14-17 anni) nell’ambito della Civic Education… occasione per sensibilizzare gli studenti su grandi questioni e dilemmi di carattere etico-politico, prendendo lo spunto da fatti di cronaca particolarmente coinvolgenti anche sul piano emotivo.”

Trovo quindi conferma della validità delle mie scelte didattiche e dell’importanza di stimolare anche su questo blog-didattico i vostri interventi su questioni di attualità, lasciando a voi sempre “piena libertà di giudizio”. 

Ma il problema è: perchè è così difficile coinvolgervi, stimolare i vostri interventi, sentire le vostre opinioni? Perchè non c’è il voto? Perchè non vi interessa? Perchè non è obbligatorio? Perché pensate che questo blog non è scuola? Perchè 😕

Non pretendo i 65 commenti sull’occupazione… però…

😥

Pubblicità