Ricorre oggi l’anniversario dell’approvazione della Convenzione Internazionale sui diritti dei minori approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.
Quali sono questi diritti? Eccoli in sintesi:
- Il diritto all’uguaglianza e alla protezione dalla discriminazione, senza distinzione di razza, religione, nascita e sesso
- Il diritto a un nome e a una cittadinanza
- Il diritto alla salute
- Il diritto all’istruzione e alla formazione
- Il diritto al tempo libero, al gioco e allo svago
- Il diritto all’informazione, alla partecipazione, a essere ascoltati e a riunirsi
- Il diritto a una sfera privata e a crescere in uno spirito di uguaglianza e di pace
- Il diritto ad aiuti immediati in caso di catastrofi e in situazioni d’emergenza, come pure alla protezione contro la violenza
- Il diritto a una comunità familiare, alle cure parentali e a una casa sicura
- Il diritto all’assistenza in caso di menomazione
Quali tra questi diritti pensate non siano sufficientemente tutelati? Quali vi sembrano i più importanti?
Salve prof…
Sicuramente tra questi il primo, il terzo, il quarto, il settimo, l’ottavo e il nono secondo me non sono ankora sufficentemente tutelati e andrebbero migliori…
I più importanti secondo me: il primo, il secondo, il terzo, il quarto, il settimo e l’ottavo…
salve prof! secondo me il più importante è il primo, ma anche uno dei meno tutelati, sfortunatamente, ne per i bambini, nè x gli adolescenti, nè per gli adulti =( comunque non sapevo che esistesse un diritto che riguarda lo svago, il divertimento, bhè è comunque importante anche quello!
Il gioco è fondamentale per la crescita di ogni bambino. Attraverso il gioco incomincia a comprendere come funzionano le cose, inizia a relazionarsi con gli altri, sviluppa le sue potenzialità. Solo così sarà un adulto sereno ed equilibrato. Invece nel mondo 180 milioni di bambini, tra i 5 e i 17 anni, sono coinvolti nelle peggiori forme di sfruttamento e di lavoro minorile 😦