Immagino che molti di voi abbiano ricevuto la lettere dal coordinatore con le insufficienze nelle varie materie 😕
Credo questo sia il momento più difficile soprattutto per gli studenti delle prime perché non erano certo abituati al ritmo delle scuole superiori né ai voti che, diciamoci la verità, un po’ traumatici sono
😯
Adesso però è il momento di rimboccarsi le maniche e di fare una riflessione seria su questi primi mesi di scuola. Vi aspettavate i risultati che avete ottenuto? Cosa non ha funzionato? Quali le difficoltà maggiori?
Anche per i ragazzi di seconda spesso ci sono sorprese perché la scuola in questo momento di crescita non è mai in cima ai loro pensieri 😦
E i miei ex studenti come se la cavano al triennio? Quali difficoltà stanno incontrando? Mi piacerebbe sapere se il passaggio al triennio è stato più o meno indolore 😉
In ogni caso ricordatevi però che i voti non sono un giudizio su di voi come persone ma solo una misura relativa a quella verifica, scritta o orale che sia. E quello che oggi non si sa si può sempre imparare.
Basta non mollare 😀
Salve Prof..
Ce l’ho fatta a riscrivermi.. il problema è che non mi prendeva gli altri nomi.. quindi.. non badi a quello che mi ha salvato.. 🙂
cmq secondo me il fatto delle lettere che sono arrivate.. secondo me non sono molto giuste in alcune materie in cui dall’inizio dell’anno abbiamo fatto 1 sola verifica e se uno è andato malino, deve avere il debito.. per il resto sono daccordo..
Buona Serata.. 🙂
Sonia 2be
Ciao Sonia, il nome lo trovo molto simpatico 😉 Purtroppo anch’io avevo solo una verifica vecchia, ma come potevo fare? Non ho avuto scelta…
Il passaggio al triennio è abbastanza complicato: cambiano insegnanti, metodo di lavoro e alcune materie, quindi sotto certi aspetti è abbastanza complicato, io l’anno scorso c’ho messo un pò ad abituarmi.
Comunque dopo passa e le cose tornano ad essere normali.
@ sonia
bè, non preoccuparti perchè alla fine non sono debiti, sono solo segnalazioni, perciò non devi fare delle verifiche aggiuntive per recuperarli.
@ ste come sarebbe non devi recuperarli? Non so se ci sono prof che si limitano alle medie matematiche, ma per quanto mi riguarda una verifica insufficiente va recuperata con una interrogazione. Insomma, prima o poi, gli argomenti svolti bisogna dimostrare si averli imparati
Mi sono espresso male: intendevo dire che non bisogna paragonare le segnalazioni di novembre con i risultati di gennaio che generano veri e propri debiti che vanno per forza recuperati.
Molti professori se sbagli e prendi sotto la prima verifica, ma poi in tutte le successive sei oltre la sufficienza non esigono di recuperare quell’unico voto negativo con un’altra verifica/interrogazione su quegli argomenti, altri invece (ma da me sono la minoranza) vogliono che tutte le insufficienze siano recuperate.
Spero di essermi spiegato meglio
Ciao porf!!!!!!
Bè io quest’anno sono partita abbastanza bene in tutte le materie…
Spero di mantenere questo ritmo e di aumentare anke…
Cmq secondo me è una cosa giusta segnalare le materie insufficenti ai genitori perchè nella maggior parte dei casi secondo me i figli non ne parlano nemmeno…
Comunque quest’anno io nessuna insufficenza per ora…
Spero di continuare!!!!!Buona serata…
prof sono la samy di 1berica… ciauuu… allora io vojo premettere una cosa… so di essere molto polemica in classe… cioè sl disposta sempre a dare la mia opinione su tutto quello ke accade in classe, a scuola… bhe io sono consapevole di averne 6 materie sotto… perchè ormai ho fatto 6 mesi di vacanza non 3 ahh… comuque ade sono consapevole delle mie responsabilità di tutto quello che mi sta accadendo… e ade voglio impegnarmi a recuperarle… perchè bisogno avere solo la voglia e lo spirito di crescere e di mettere la testa un pò più sui libri e un pò di meno sul computer… ciauu prof a doma… questo blog è uno sfogo sulla scuola secondo me…!!!
Ciao Samy anch’io mi sono stupita delle tue insufficienze, credo sia veramente solo perchè non hai ancora aperto i libri. Adesso è ora di darsi da fare. Mi fa piacere che questo blog ti piaccia e che tu ne apprezzi l’utilità, torna presto.
Ciao Prof!! come va?? si ricorda di me, vero??? io non ho ricevuto la lettera!!!! forse nn mi era mai capitato… comunque me la cavo bene quest’anno a scuola!!! la saluto prof! ciaoo!
Ciao Belen è un piacere sentirti e sapere che passi di qui!
Per i voti congratulazioni, sei bravissima 😀
Dov è il trucco? Il triennio è più facile del biennio oppure stai studiando molto di più?
Salve prof!
A me la lettera è arrivata per economia aziendale, purtroppo veniamo da due seconde diverse e siamo un po’ indietro soprattutto noi della vecchia seconda b igea. Personalmente non riesco ad abituarmi al metodo della nuova prof, nonostante sia molto brava, inoltre ora mancano anche gli sportelli e non riesco a chiarire i concetti che in classe non sono riuscita a seguire. Per il resto tutto bene, speriamo continui così!
Non mollare Giulia, sono sicura che ce la farai 😀
Solo 3 parole: I hate French 😛
Non si possono studiare però solo le materie che si amano ❗
Spesso gli studenti non amano le materie dove vanno male e, piuttosto che studiarle, trovano tutte le scuse possibili: i prof spiegano male, non capiscono, la materia è troppo difficile. Poi, appena riescono, con un po’ di impegno, ad andare meglio, la materia improvvisamente la adorano.
Magie dei voti 😉
ehi ehi ehi xD io studio… lo giuro su qualsiasi cosa, vado anche a lezione… forse è la materia in cui mi impegno di più ma è anche quella in cui vado peggio.
Non dico che non capisco, o che la materia è troppo difficile… ma, senza offesa, penso che sia anche un po’ colpa della prof che mi ritrovo 😛