art 13 cost. la libertà e la tecnologia

L’uomo è nato libero e ovunque è in catene. Rousseau

La libertà è veramente un diritto fondamentale di ogni paese democratico. Certo non è illimitata. Nessuno di noi è completamente libero. Tra il banco degli imputati, cioè tra coloro che hanno concorso a ridurre la nostra libertà personale c’è anche la tecnologia. 

In essa aleggia sempre la minaccia dell’occhio elettronico che vigila, scruta e controlla, con i connessi rischi per la privacy. Gli stessi telefonini, che voi tanto adorate, ci hanno resi meno liberi: siamo sempre rintracciabili, da tutti, in ogni momento e “sparire”, anche solo per qualche ora, diventa impossibile.

Voi come la vedete? La tecnologia ha di fatto aumentato gli spazi di libertà o li ha ridotti?

Pubblicità

One Response to art 13 cost. la libertà e la tecnologia

  1. giulianapo92 ha detto:

    Credo anch’io che la tecnologia abbia “limitato” la libertà. Tuttavia l’aumento della tecnologia è un progresso che non può essere fermato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: