Siamo troppo buoni?

Leggo su D: “quando sono gli alunni ad imporre la disciplina questa diventa più severa che mai?”.

Che ne pensate? E’ vero? Quando, secondo voi, gli insegnanti sono troppo “morbidi”? Voi quali provvedimenti prendereste ? Quali situazioni sono tollerate ingiustamente? Oppure non siete d’accordo e trovate la nostra scuola troppo rigida e severa?

Pubblicità

3 Responses to Siamo troppo buoni?

  1. smarty2bi ha detto:

    io credo che la nostra scuola abbia un suo equilibrio generale…nel senso che non si può dire che sia troppo morbida, questo no perchè si pretende tanto dagli studenti, è anche vero però che non si può dire sia troppo dura perchè gli insegnati (più o meno tutti) sono sempre disposti ad aiutare le persone in difficoltà…poi ci saranno anche degli sportelli a gennaio, quindi più aiuto di così…
    secondo me non c’è un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda ciò che deve essere tollerato e cosa no, dipende anche dal comportamento dei diretti interessati, cioè delle persone.

  2. gusions ha detto:

    Tutto si modifica come le tendenze

  3. niki94 ha detto:

    secondo me è bene se i professori siano a volte “severi” con gli alunni, dato che questi ultimi molte volte non sono motivati a studiare , e cosi quei prof riescono a “imporre” lo studio.
    Ma le persone che riescono a mantenere la disciplina in classe e riescono a far piacere la loro materia agli studenti sono la maggior parte i professori che scherzano, discutono di molte faccende con i ragazzi, che mantengono con loro un rapporto di amicizia.
    Molte volte i ragazzi hanno dei cattivi comportamenti, sono maleducati e rispondono male ai prof e secondo me in queste situazioni si dovrebbero prendere dei provvedimenti ma non facendo note, ma parlando direttamente con i genitori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: