Eluana è morta. Riposi in pace. Circondata finalmente da un dignitoso silenzio.
Eluana è morta. Riposi in pace. Circondata finalmente da un dignitoso silenzio.
This entry was posted on lunedì, 9 febbraio 2009 at 21:49 and is filed under attualità, news. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Valentina su classi seconde: mappa su iter… | |
Daniele su La scuola ai tempi del co… | |
Emilia su classi prime: i soggetti del r… | |
Marta Moriconi su “mi fa schifo” | |
Alberto su Perchè si deve studiare? | |
Roberta su classi seconde: mappa sul Pres… | |
carlimoretti su classi prime: bisogni e beni… | |
Maria Giuliano su classi prime: bisogni e beni… | |
Silvia su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
Silvia su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
tiziana R su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
carlimoretti su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
Antonella su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
carlimoretti su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
tiziana R su Classi TERZE: IL CONTRATT… |
Cara Eluana,
finalmente la tua agonia è finita. Che tu possa trovare lassù quella serenità che qui, purtroppo, non hai trovato. Un pensiero va anche al tuo povero padre, che, straziato dal dolore, ti ha accompagnato dignitosamente all’ultimo respiro della tua sfortunata vita.
Beh oggi ne abbiamo parlato un po’ in classe ed ho espresso la mia opinione… ad ogni modo credo che a questo punto dovremmo solamente essere rispettosi verso la sua morte e verso suo padre..che ha fatto un atto per cui appunto deve essere servito molto coraggio.
Posso solo dire di essere sollevata che, se esiste davvero qualcosa dopo la morte, lei sia finalmente stta libera di andarci. Solo questo.
Eluana,
tu hai combattuto una grande battaglia, che è durata ben 17 anni, ma alla fine te ne sei andata così, decidendo gli altri il tuo destino; hanno sbagliato a staccarti l’alimentazione, perchè nessuno doveva essere artefice del tuo destino. Spero anche che il tuo padre trovi la forza di andare avanti, ora che sei mancata.
Spero che lassù trovi la pace che ti è mancata qui.
dopo 17 anni di pura agonia,finalmente Eluana potrà godere delle bellezze dell’aldilà le auguro i migliori saluti e per una vita migliore in più mi stringo vicino alla famiglia Englaro affinchè questo momento di sofferenza possa finire presto.
Sono veramente orgogliosa di voi.
La delicatezza e il rispetto che avete espresso nei vostri commenti dimostrano che spesso gli adulti dovrebbero imparare dai ragazzi. Grazie 🙂
Sono in disaccordo con entrambi e mi scusi anche con lei prof. in questo caso…
Prima si cerca di fare qualcosa poi la concludiamo dicendo magari una preghierina oppure dicendo “spero sia in paradiso”.. cioè una preghierina? troppo semplice…per mettere fine ad un caso diventato così simbolico(anche se sono credente e praticante, penso che a volte sia sminuente una cosa così).
Io penso sia stato un omicidio volontario e ne
conosciamo il Mandante, gli Assassini e i Complici:
-Mandante: beh direi il padre.
-Assassini: i Medici
-Complici:c’è metà dello stato e parte della magistratura e parlamento.
Una delle cose più raccapriccianti è che Berlusconi aveva dato un parere secondo me giustissimo:l’eutanasia è reato, il paziente ha diritto ad essere alimentato, ma nonostante ciò Napolitano cosa fa…risponde negativamente, perchè molto probabile favorevole all’eutanasia. Per non parlare poi degli altri: i radicali in primis, che sin dall’inizio l’avevano sostenuta…mi dispiace dirlo ma riescono sempre a farsi distinguere(non faccio considerazioni per schieramenti politici ora, solamente ragionevoli). Eluana è stata uccisa dal cinismo, dall’indifferenza, dall’immoralità e dalla stupidità, dei bioeticisti. Chissà se quella, era veramente la sua volontà, i cannibali che se la sono mangiata, hanno detto di sì, ma da una lettera letta anche a Porta a Porta non sembrava, ora vi cito parole inerenti ad essa: “Beppino Englaro si confidò a tal punto da confessarmi, in presenza di altre persone, che ‘non era vero niente che sua figlia avrebbe detto che, nel caso si fosse ridotta un vegetale, avrebbe voluto morire’. In effetti, Beppino, nella sua lunga confessione mi disse che alla fine, si era inventato tutto perché non ce la faceva più a vederla ridotta in quelle condizioni. Che non era più in grado di sopportare la sofferenza e che in tutti questi anni non aveva mai visto miglioramenti. Entro’ anche nel dettaglio spiegandomi che i danni celebrali erano gravissimi e che l’unica soluzione ERA FARLA MORIRE e che proprio per il suo caso, voleva combattere fino in fondo in modo che fosse fatta una legge, proprio inerente al testamento biologico” purtroppo non sono cavolate ma pura verità ;)..
E’ questo il clamoroso risultato che emerge da un sondaggio condotto dai familiari di Salvatore Crisafulli (risvegliatosi dallo stato vegetativo dopo due anni ndr), su un campione di 953 disabili gravissimi e le rispettive famiglie. Solo l ‘1% invece direbbe sì ad un testamento biologico, per lo più come prevede l’art 32 della costituzione della Repubblica italiana “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti… La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana” e come prevede anche l’art 38 della costituzione “Ogni cittadino inabile…. per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale”.
Ci sarebbero molte altre considerazioni ma per ora bastano queste^^ (spero ci siano degli scambi di idee che possano servire a tutti)
Alberto
Neppure io sono d’accordo con te Alberto.
Intanto per i toni: “mandanti, assassini, complici” mi sembrano parole di chi ha certezze assolute da insegnare agli altri. Forse invece, di fronte alla morte e al dolore, dovremmo fare un passo indietro e mantenere aperto un margine di dubbio e di incertezza, perchè nessuno di noi può essere sicuro di avere la verità in tasca.
Per quanto riguarda le “testimonianze” riportate dalla Tv in questi giorni abbiamo veramente sentito di tutto e il contrario di tutto: perchè una deposizione dovrebbe essere vera (quella che riporti tu) e falsa quella del padre?
Una cosa è certa: aver avvicinato il caso di Eluana ad altri casi di coma di persone che si sono risvegliate è stato assolutamente demagogico. Le condizioni di Eluana erano assolutamente irreversibili e mai avrebbe potuto risvegliarsi. Mai. Non ci sono dubbi su questo. A meno di non credere nelle favole.
Diversa è la posizione di chi crede nella volontà di Dio: la vita, qualunque essa sia, è intoccabile. La morte dipende dalla volontà di Dio. Gli uomini non possono decidere al Suo posto. Trovo che questa sia una posizione rispettabilissima e capisco che la fede sia una risposta forte ai dubbi posti da questo dramma.
Ma in questo paese esistono anche persone che non hanno fede e lo Stato ha il dovere di riconosce i diritti anche dei non credenti. Le persone laiche chiedono il rispetto della libertà di decidere, perchè l’art 32 cost specifica: “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario”. E’ così grave riconoscere questa libertà individuale?
Il dibattito è aperto, ma non dimentichiamo di comportarci in modo civile e responsabile, rispettando le opinioni di tutti.
Non era quella la mia intenzione…
perchè quella che ho riportata è stata espressa a parole dal padre di salvatore grulli, non sono mie invenzioni o che ho scelto solo quella che mi piaceva di più. Per quanto riguarda il potuto risvegliarsi…mhmh cioè a cosa riguarda perchè lei cmq viveva, solamente c’era bisogno del sondino. Certo che ognuno può decidere di esercitare il proprio diritto se in determinate condizioni vuole morire o vivere..però deve essere lui stesso, non che il padre dice “voleva morire”..se invece rimane scritta la cosa non ho nient’altro da dire, prof. solo una cosa magari me lo sa spiegare lei, perchè i genitori non si sono voluti presentare ai funerali, è questo che turba perchè se tutto era liscio che problemi doveva avere il padre se faceva tt nella volontà della figlia? Non avrei nessuna critica altrimenti ma così mi vien spontanea.
Alberto
Credo che i genitori abbiano scelto di non partecipare alla cerimonia per non essere sotto telecamere che avrebbero ancora una volta spettacolarizzato il loro dolore. Una scelta comprensibile dopo tutte quelle tremende giornate. Di certo qualunque cosa avesse fatto non sarebbe andata bene 😦
@ bera77
Io penso che il tuo commento (nella forma, non nel contenuto, ognuno la pensa come vuole) sia proprio fuori luogo.
“Prima si cerca di fare qualcosa poi la concludiamo dicendo magari una preghierina oppure dicendo “spero sia in paradiso”.. cioè una preghierina? troppo semplice…per mettere fine ad un caso diventato così simbolico”
Non si tratta di mettere fine a questo caso, ma semplicemente di rispetto verso una persona che è morta dopo 17 anni di sofferenze.
“Io penso sia stato un omicidio volontario e ne
conosciamo il Mandante, gli Assassini e i Complici:
-Mandante: beh direi il padre.
-Assassini: i Medici”
Omicidio volontario? Mandante? Assassini? Ma come ti permetti? Chi sei tu per giudicare le scelte di Beppino Englaro? Pensi sia stato facile per lui? Pensi che i medici l’abbiano fatto a cuor leggero? Io penso ci voglia rispetto per le persone.
“Una delle cose più raccapriccianti è che Berlusconi aveva dato un parere secondo me giustissimo:l’eutanasia è reato, il paziente ha diritto ad essere alimentato, ma nonostante ciò Napolitano cosa fa…risponde negativamente, perchè molto probabile favorevole all’eutanasia”
Tirare in ballo il Presidente Napolitano è veramente ignobile: lui ha svolto il suo ruolo di garanzia esprimendosi SOLO sulla costituzionalità di un decreto fatto in quel modo barbaro, tanto è vero che se fosse stato approvato il DDL lo avrebbe firmato.
“Per non parlare poi degli altri: i radicali in primis, che sin dall’inizio l’avevano sostenuta…mi dispiace dirlo ma riescono sempre a farsi distinguere”
Da quando esprimere un opinione diversa e, come dici tu, distinguersi è sbagliato?
“Eluana è stata uccisa dal cinismo, dall’indifferenza, dall’immoralità e dalla stupidità, dei bioeticisti”
“i cannibali che se la sono mangiata”
Stai calmo! Credi forse di avere la verità in tasca?
“Beppino Englaro si confidò a tal punto da confessarmi, in presenza di altre persone, che ‘non era vero niente che sua figlia avrebbe detto che, nel caso si fosse ridotta un vegetale, avrebbe voluto morire’”
Perchè se tu non credi a quello che dice suo padre, noi dovremmo credere a quello che dice questa testimonianza? Io penso sia del tutto campata per aria, per esempio.
“su un campione di 953 disabili gravissimi e le rispettive famiglie. Solo l ‘1% invece direbbe sì ad un testamento biologico”
E allora? Se anche questo campione di 953 disabili e famiglie rappresentasse l’effettiva volontà della maggioranza degli italiani (cosa che dubito..), perchè dovremmo privare quel presunto 1% della possibilità di scegliere?
Tu hai le tue idee e sono rispettabilissime, come vedi ne stiamo discutendo, ma dovresti anche avere rispetto delle persone…
ste91..io rispetto le idee altrui infatti non ho accusato le vostre idee o sbaglio? mi sembra invece che tu abbia criticato no poco le mie ma ci sta…vuol dire che forse alcune mie affermazioni sono giuste..ne so quanto te a riguardo i mezzi di informazione sono gli stessi..inoltre basta leggersi qualche documento su internet..non dico fatti da giornalisti ma da persone che hanno vissuto la vicenda!
inizio a risponderti…
-1)Porre fine ad una sofferenza, bene tu ne sei convinto? che ne sai che voleva morire?
-2)Beh questa è la mia idea, se non sbaglio il convento ha detto che l’accudiva loro..cibo..costi e tutto, e allora perchè ucciderla? solo perchè nn voleva vederla, mica la vedeva.
-3)per i radicali…esatto esprimere un opinione diversa…ma favorevoli all’uccisione di una persona, bell’idea 😉
Io nn credo di avere la verità in tasca, purtroppo non capisco perchè difendere delle parole di Eluana non dette!che ne sai che voleva morire..e tu come ti permetti di dire ha fatto bene, su quali criteri? La Speranza è l’ultima a morire…se pensiamo che un malato non possa farcela..abbiamo un’ottima concezione di vita! Se un tuo caro è ammalato così..da 17 anni, non ti lascia scritto niente la uccidi perchè non ti va di vederla così? questo non è reato?
-4)La testimonianza l’ha fatta sia in diretta che scritta..se fosse stata falsa uno perchè dirla..cosa ci guadagnavano? una visita in TV? mah…
E l’ultimo punto esatto sono perfettamente d’accordo che bisogna far valere la volontà dell’1% pur che sia la verità…ma per volere morire in tali condizioni bisogna dichiararlo…non che lo decida un altro.
Mi sto basando su cose scritte di nuovo…vediamo cosa ne dici di questo:
ELUANA HA LA TOSSE:
L’Accidente che ha costretto i medici a trattare quel corpo come una persona viva.
C’era scritto tutto sul PROTOCOLOLLO, tranne cosa fare se a Eluana fosse venuta la tosse. Perchè questo è accaduto nella prima notte che la giovane donna di Lecco ha trascorso nella clinica “La Quiete”. Le è venuta la tosse e non c’era medico, infermiere, amico che sapesse cosa fare. In fondo, se <>, come ha detto il Dott. Amato De Monte, come può avere avuto la tosse? E invece, come ha raccontato sulla prima pagina di Avvenire Lucia Bellaspiga, <<Eluana non pare più la stessa, poche ore fuori casa e qualcosa è già cambiato. Tossisce, Eluana. Si scuote, quasi si strozza e intanto, proprio come farebbe ciascuno di noi, tende a tirarsi su, cerca aria, solleva le spalle ma non riesce. Dove sono quelle mani che a Lecco sapevano sempre cosa fare?
Gli infermieri volontari provano di tutto, ma appartengono all’èquipe di De Monte, conoscono a memoria il protocollo per farla morire, che ne sanno ora dei piccoli gesti che sono proprio di una vita, di quella vita? Come si gestisce una “morta”?. Così alla fine hanno chiamato a Lecco per chiedere al medico curante di Eluana: come facevate a farla stare bene?. E’ necessario trattarla “come una persona viva”, perchè aveva la tosse. Poi ha prevalso il protocolollo, ed Eluana ha smesso di disturbare con quella tosse troppo viva!
(Le vicende che sono pura verità non si svolgono in questa maniera, sconvolgendo metà parlamento e metà Italia)
”mi sembra invece che tu abbia criticato no poco le mie ma ci sta…vuol dire che forse alcune mie affermazioni sono giuste..”
questo ragionamento non fila proprio. Cosa vuol dire, se io un giorno vengo a scuola proclamando che rapinare è giusto e mi criticano io devo sentirmi la martire e nel giusto? scusa l’esempio un po’ forte, ma questa argomentazione non ci sta per niente.
Avevo scritto un lungo post che però mi si è cancellato, per cui cercherò di essere breve.
”La Speranza è l’ultima a morire…se pensiamo che un malato non possa farcela..” La speranza è l’ultima a morire è vero, ma questo non vuole dire credere nelle favole. Dopo 17 anni in coma irreversibile è alquanto impossibile che Eluana si svegli. Ne abbiamo anche parlato con la prof di scienze, che ci ha spiegato un po’ che cosa è capitato a Eluana.Quella tosse di ci molta gente parla, potrebbe essere una reazione automatica del corpo, che tenuto artificialmente in vita con alimentazione e ossigeno, si manifesta naturalmente. Sicuramente non è la tosse di una persona hce ha preso il raffeddore. E il fatto che i medici non sapessero cos fare non prova che loro sono ‘assassini’ ma che semplicemente questi casi non accadono tutti i giorni e non si sa bene come reagire.
”Prima si cerca di fare qualcosa poi la concludiamo dicendo magari una preghierina oppure dicendo “spero sia in paradiso”.. cioè una preghierina? troppo semplice…per mettere fine ad un caso diventato così simbolico(anche se sono credente e praticante, penso che a volte sia sminuente una cosa così).”
Perchè non dovremmo dire la preghierina? Mi sembra che si faccia così con le persone che se ne sono andate, o sbaglio? O dobbiamo insistere sulla faccenda di Eluana solo perchè appunto è diventata SIMBOLICA? Eluana non doveva esere un simbolo, doveva essere trattata come una persona singola, come un corpo, come un’anima. E non come una disputa tra varie fazioni politiche o religiose. Io, la mia preghierina ce la metto anche se non sono credente, perchè finalmente ha trovato pace.
E poi, tutta quella faccenda sul padre ‘assassino’ e i mandanti e tutto il resto.. la trovo leggermente ridicola. Non credo proprio che il papà sia andato in ospedale col cuor leggero a dire ai medici ‘guardate, io mi sono stancato di vedere mia figlia così. Inoltre voglio farmi un po’ di pubblicità e quindi dai, ammazziamola’. Quello che Eluana voleva riguardo la sua vita poteva saperlo solo lei o i suoi familiari, e visto che i suoi familiari hanno affermato quello, non vedo motivo di non credere loro e credere invece a giornali e tv.
Quante volte i giornali hanno gonfiato le notizie, scavandoci dietro e commercializzando in una specie di gioco macabro solo per soldi e ascolti?
Chiedo di nuovo scusa per le mie parole un po’ forti, ma credo che dovremmo tutti lasciarla in pace. Trovo inutile e irrispettoso continuare a parlarne in questi toni. Dopo 17 anni avrà dritto a un po’ di pace, no?
Il fatto è che voi volete vedere le cose come vi pare…ma fa nulla, non mi interessa voi vi fate le vostre idee ma i fatti? mhmh
La cosa sbagliata come ne abbiamo parlato in classe. con lei prof. molte volte ci facciamo condizionare da troppi elementi, partiti politici in cui crediamo, seguiamo chi ha più autorità e ne perdiamo il senso di tutto. Tu hai detto che dici una preghierina, ok ci sta, ma ti sei chiesto perchè la Chiesa non voleva ciò? Forse perchè crede nel senso della vita? sta di fatto che parlare quando si fanno SOLO e dico solo ed esclusivamente idee proprie è dura dialogare,cavolo su tutti i fatti detti credi veramente sia tutto falso,anke tu hai del coraggio ;)..ma nn importa io la penso così. Sarebbe bello vedere cosa ne pensa altra gente.
Ma infatti bera nessuno ha detto che devi cambiare idea. E nessuno ti ha attaccato. Ergo, sì avrò anche del coraggio, e sì, sarò ingenua a credere che sia tutto falso. Voglio credere che un padre non abbia mai intenzione di uccidere la figlia, ok? e ci credo.
”Il fatto è che voi volete vedere le cose come vi pare…ma fa nulla, non mi interessa voi vi fate le vostre idee ma i fatti? mhmh”
non è quello che stiamo facendo tutti? avere delle idee ed esporle? e non possiamo vedere le cose ‘come ci pare’? Io personalmente non ho seguito l’opinione di nessun partito politico e niente del genere, ho esclusivamente ragionato con la mia testa =)
Per cui sì, sarebbe bello sapere cosa ne pensa altra gente.
E mi sono chiesta perchè la Chiesa non voleva ciò. Sono arrivata alla conclusione che il loro è un ideale e ovviamente si battono per esso, come facciamo tutti^^. Se la Chiesa crede così, che faccia pure.. io non sono d’accordo e questo è un altro paio di maniche =)