8 marzo: proteggiamo le donne

Non so perché ma non riesco a sentire questa giornata come un momento di festeggiamenti: spogliarelli, cene tra donne, balli e mimose.
Vedo questa giornata come un momento di riflessione per richiamare l’attenzione su le tante ingiustizie che ancora le donne subiscono.
In Italia
– 1 milione
di donne ha subìto uno stupro o un tentativo di stupro.
– Più di 6 milioni e mezzo di donne ha subito una volta nella vita una forma di violenza fisica o sessuale.
– Ogni giorno, da Bolzano a Catania, sette donne sono prese a botte, oppure sono oggetto di ingiurie o subiscono abusi.
– La violenza è la prima causa di morte o invalidità permanente delle donne tra i 14 e i 50 anni. Più del cancro. Più degli incidenti stradali.

Io festeggierò solo quando saremo veramente tutte libere e uguali.

Pubblicità

6 Responses to 8 marzo: proteggiamo le donne

  1. missnaky ha detto:

    allora prof, mi sa che non festeggerà tanto presto.. =(
    secodo me festeggiare è anche un modo per valorizzare la donna, non lo intendo come un scordare le violenze subite dalle donne…
    è vergognoso come in una società che si chiama ‘civile’ come la nostra, ancora ci siano queste realtà… perchè molte violenze a quanto ne so, sono compiute tra le mura domestiche…
    ma ciò non toglie che questo giorno di riflessione non possa essere anche un giorno di festeggiamento, secondo me =)

    • carlimoretti ha detto:

      Ma certo, la mia come al solito è un po’ una provocazione 😉
      Buona festa a tutte voi…noi 😀

  2. tokiettange94 ha detto:

    questi dati mi fanno davvero paura, c’è ormai non si può nemmeno più uscire di casa senza aver il timore di essere seguiti da una persona sconosciuta.. sentendo il tg in questi giorni non bisogna neanche più fidarsi delle persone più vicine.. padri, zii che violentano figli e nipoti, amici.. ma di chi ci si può fidare in questo periodo???

  3. giulianapo92 ha detto:

    Le donne non vanno rispettate solo l’8 marzo, ma ogni singolo giorno.

  4. bera77 ha detto:

    Tantto abbiamo visto che non sarà possibile perchè certa gente se può definire così ma a parere mio no, non è capace di smettere innanzi tutto perchè in alcuni popoli è normale far così e stessa cosa perc gli italiani che non sanno cos’è il rispetto. Bene finchè dall’alto non metteranno delle leggi che tutelano in modo diretto le donne è brutto da dire ma questi fatti accadranno all’infinito, parlano parlano ma nulla di concreto. Perchè in alcuni stati è meno frequente questa violenza e in altri di più? proprio per le leggi più o meno severe. Iniziamo a non transigere questi orrendi atteggiamenti.

    • carlimoretti ha detto:

      Sono perfettamente d’accordo sul fatto che “non bisogna assolutamente transigere su questi orrendi atteggiamenti”. E’ vero però che spesso le violenze in famiglia non vengono neppure denunciate, per paura, per vergogna, per sensi di colpa. Forse bisogna migliorare il rispetto e la qualità delle relazioni. Forse bisogna imparare ad allontanarsi subito, senza dubbi, da chi usa violenza, di qualunque tipo, verbale, fisica, psicologica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: