Concorso letterario sull’ art.21 cost.

E’ stato bandito dall’USP di Ravenna, il Centro italiano Femminile- Comitato Comunale Ravenna, Ravegnana radio, l’Assessorato all’Università, un concorso rivolto a tutti gli studenti delle Scuole Superiori e Universitari dal titolo:

Libertà sarebbe una parola vuota se sessanta anni fa non fosse stata scritta sulla nostra Costituzione. Essa garantisce: “Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.

Si può partecipare inviando una propria riflessione con una poesia o una cartella in prosa.

 Perché non provare? So che tra voi ci sono già aspiranti poeti 😉 Scrivetemi.

Pubblicità

12 Responses to Concorso letterario sull’ art.21 cost.

  1. missnaky ha detto:

    prof ha il bando?
    così so quanto lungo posso farlo, in che modo, a chi consegnarlo ed ecc^^

  2. giuliabiag ha detto:

    prof quando scade il bando per il concorso? Occorrono particolari doti letterarie o accettano anche elaborati realizzati da principianti?

  3. carlimoretti ha detto:

    Scade il 15 maggio e non occorrono certo doti letterarie. Tentar non nuoce 😉

  4. giuliabiag ha detto:

    ok! Penso proprio di partecipare; sto riflettendo se partecipare con una poesia o con un testo in prosa

  5. Anco ha detto:

    Vorrei far partire un dibattito riguardo i problemi relativi alla libertà di stampa e al caos mediatico che sta impervarsando in questo periodo.

    In particolar modo vorrei far notare questo articolo:
    http://www.byoblu.com/post/2009/10/04/Silvi-Baba-e-i-quaranta-senatori-trafugano-lART21.aspx

    Se passa questo disegno di legge a parer mio si sta avvicinando sempre di più una sottospecie di regime nel nostro paese. Non è possibile che da qualche mese a questa parte tutti gli oppositori del governo siano soppressi oppure per continuare (vedi Annozero) devono fare battaglie all’ultimo sangue.

    Inoltre vorrei invitare a tutti coloro che hanno facebook di iscriversi ai seguenti gruppi, che sono le ultime sacche di resistenza dell’informazione veramente libera e senza censure (per ora..):

    http://www.facebook.com/informareXresistere?ref=nf#/informareXresistere

    http://www.facebook.com/pages/CONDIVIDI-LA-CONOSCENZA/109426777441?ref=sgm

    http://www.facebook.com/pages/LAntefatto/100421707242?ref=sgm

    E poi vorrei informare che da 1 settimana circa è nato un nuovo quotidiano: “Il fatto quotidiano”
    è un giornale libero, che non gode di alcun finanziamento dallo stato o da altri privati proprio per non rischiare di cadere nella corruzione. A questo quotidiano partecipa anche Marco Travaglio.
    Costa 1.20€ ed esce dal martedì alla domenica.

    • carlimoretti ha detto:

      Non so chi raccoglierà la tua proposta ma credo sia giusto lanciare il messaggio. Non tanto per condividere le opinioni di una parte politica, perché questo non è certo l’obiettivo di questo blog, ma per stimolare l’interesse e l’attenzione su questioni giuridiche di grande attualità. Solo partecipando alle discussioni, formulando opinioni e rispondendo a chi non la pensa come noi, è possibile crescere e maturare, sperimentando la partecipazione democratica. Il dibattito è aperto.

    • ste91 ha detto:

      Caro Anco,
      come ben sai con me su questi temi sfondi una porta aperta e ti dirò che speravo venisse aperto un post sul blog su questo argomento…
      Trovo sia vergognoso ed inqualificabile l’attacco da parte della maggioranza di governo ai programmi della Rai che non sono schierati dalla loro parte (Tg3, Annozero, Ballarò, Report, Presa Diretta, Che tempo che fa, Parla con me, Glob).
      Per il semplice fatto che queste trasmissioni non agiscono come megafono del governo come peraltro fanno altri programmi Rai a loro molto graditi (Tg1, Tg2, Porta a porta…)ma piuttosto cercano di analizzare i fatti e di discuterne (ognuno con il proprio stile e le proprie peculiarità) sono per forza additate dal Presidente del Consiglio, da alcuni Ministri della Repubblica e da componenti della maggioranza di essere “schierate”, “ostili”, “di parte”, “indegni del servizio pubblico” e i vari Santoro, Floris, Gabanelli, Fazio, ecc. vengono tacciati di essere “farabutti”, “faziosi”, “catto-comunisti”.
      Il bello è che la situazione è veramente il contrario di come la presentano: cercano di far passare il messaggio che sono loro ad essere sfavoriti dal sistema dell’informazione, che questo sia controllato dalla sinistra, invece è palesemente dimostrato e verificabile che ben 5 dei 6 telegiornali principali sono apertamente (alcuni proprio spudoratamente) schierati a favore dell’attuale governo (per non dire dell’attuale Presidente del Consiglio).
      Posso anche farvi due esempi molto recenti: la notizia di due giorni fa che il Presidente Berlusconi è stato condannato (in primo grado) a pagare 750 milioni al dott. De Benedetti (editore del gruppo “L’espresso”) è stata ampiamente trascurata dagli organi di informazione (come giustamente fa notare l’articolo linkato da Anco); l’altra riguarda la manifestazione di ieri sulla libertà di stampa, che è stata raccontata dai telegiornali come fosse un ritrovo di “catto-comunisti” che cercano di sovvertire il voto democratico, giudicando senza dare spazio (se non minimo) alle ragioni della manifestazione.

      • Anco ha detto:

        Quotando ogni singola parola di Ste vorrei aggiungere anche qualcos’altro:

        Recentemente il premier si è vantato di aver consegnato un tot di case ai terremotati de L’Aquila. In tutti i servizi nei telegiornali che ho potuto guardare osannavano questo evento che era oltretutto nel giorno del suo 73° compleanno.
        Prima di tutto, in internet è girata la notizia che quelle case sono state costruite con i fondi della croce rossa italiana e non del governo. Seconda cosa: tutte le proteste degli aquilani contro il presidente del consiglio sono state censurate lasciando spazio solo agli elogi. Infine è girata la voce che un video nel quale si vedeva Berlusconi che consegnava le chiavi di un’abitazione ad una signora è stata una farsa: ovvero, finito il video le sono state ritirate le chiavi e rimessa in lista d’attesa. L’ultima notizia però non posso sostenerla al 100% dato che è “per sentito dire” quindi può essere anche falsa (e lo spero..).

        Stamane ho sentito che Berlusconi sapeva che sarebbe potuto accadere il disastro che ha colpito Messina negli ultimi giorni e che l’aveva predetto. Una domanda mi sorge spontanea: allora perchè non ha fatto nulla per evitarlo?
        Inoltre sono state oscurate nuovamente le proteste:

        E ovviamente ha promesso ai Messinesi di ricostruire tutte le abitazioni come è stato fatto nell’intervento unico al mondo di L’Aquila. Unico per la sua falsità intendeva forse.

        Concludendo vorrei linkare il video dell’intervento del giornalista Carl Bernstein che ha richiesto di intervenire a più della metà della scorsa puntata di Annozero.

  6. Anco ha detto:

    Ricordo anche che domani si deciderà se il Lodo Alfano ovvero la legge che renderebbe immuni alla Legge le 4 cariche di Stato più importanti (PDR, PDC, presidenti delle 2 camere), sia costituzionale o meno.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Alfano

    Se passa il Lodo Alfano la legge non è più uguale per tutti, se viene dichiarato incostituzionale Berlusconi torna imputato. Ma sappiamo tutti che comunque sia non si dimetterà mai dal suo incarico…

  7. carlimoretti ha detto:

    Vedremo come si pronuncerà la Corte Costituzionale e poi ne parleremo.

  8. Anco ha detto:

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/10/07/visualizza_new.html_985748874.html

    La Corte Costituzionale ha dichiarato illegitimo e incostituzionale il lodo Alfano. Cosa succederà ora? :S

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: