Dopo aver letto qualcosa di simile sul blog di Michele, ho pensato che potremmo inaugurare una rubrica fissa: quella delle “buone notizie”.
Di notizie tristi, preoccupanti e a volte angosciose sono pieni i giornali e i telegiornali. Proviamo invece a raccontare delle belle notizie: quelle che possono far sorridere, quelle che vogliamo condividere con gli altri, quelle che ci fa piacere raccontare. Possono essere dei fatti che vi riguardano personalmente oppure delle notizie che avete letto o sentito. Possono essere cose semplici ma per voi importanti: eravate disperati e invece siete riusciti a recuperare tutte le insufficienze del primo quadrimestre? eravate sicuri di non piacere a nessuno e invece adesso siete innamorati? avete trovato un gattino che adesso dorme sempre con voi? avete litigato con un amico e poi tutto si è risolto nel migliore dei modi? nel vostro comune si fa finalmente la raccolta differenziata?
Cosa ne dite? Alla vostra età è facile farsi prendere dallo sconforto e pensare “va tutto storto, mi va tutto male, non c’è più niente da fare” 😦
Le vostre “buone notizie” saranno di aiuto a tutti. Sarà un modo per guardare alla vita con un po’ di ottimismo 😀
Perché “non può piovere sempre” 😉