E’ giusto rubare una bici?

Questa mattina in classe abbiamo discusso sulla possibilità di rubare una bici se te la rubano.
Molti ragazzi sostenevano che non ci fosse niente di male nel rubare una bici, soprattutto se te l’hanno già rubata più di una volta. Alcuni, con grande leggerezza, sostenevano di averlo già fatto e che i genitori, visto che ne avevano già dovute ricomprare diverse, non si erano neppure arrabbiati. Secondo altri rubare una bici “non è poi tanto grave”. Altri ancora sottolineavano che i compagni-ladri avevano fatto bene ma poi, quando facevo loro notare che la bici rubata poteva essere la loro, storcevano un po’ il naso.
E il bello è che alla base di tutta la discussione c’era una curiosa premessa: “gli extracomunitari sono tutti ladri e quindi rubano le bici”.
Non mi sembra proprio 😦

Pubblicità

58 Responses to E’ giusto rubare una bici?

  1. silvim94 ha detto:

    eccomi qui…cercherò di essere più precisa.
    comunque io non dico che TUTTI gli extracomunitari sono dei ladri, perchè per carità quelli che vengono qua e si fanno dalle 8 alle 10 ore nelle fabbriche e nelle miniere, c’è sono solo da ringraziare, ma quelli che vengono qua e non fanno niente? non cercano neanche un lavoro? Sono quelli che a me stanno sulle scatole perchè vengono qua si piazzano sulla sedia di un bar e se la spassano, e poi intanto sono più ricchi di noi perchè lo stato gli dà i NOSTRI soldi perchè possano arrivare a fine mese.
    E’ questo che a me da fastidio il fatto che noi italiani lavoriamo per un futuro migliore e certi tipi vengono qua e si credono chissà chi. Non dico mica anche noi italiani non siamo perfetti perchè di ladri ce ne sono anche tra di noi però se noi commettiamo qualche illecito ecco che per noi tutto cambia, mi dispiace dirlo, ma in tutti i tribunali c’è scritto: LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI. Ma a mio parere non è per niente così anzi il netto contrario.
    LA BICI??? allora premesso che rubare è un reato, e che NON essere derubato è un diritto di tutti, dico che se l’italiano o chiunque sia che mi ha rubato la bici l’ha fatto, lo posso fare anche io, certo però solo se mi è stato già fatto e non una volta sola ma più volte. anche se naturalmente è un reato ma perchè lui lo può fare e io no????
    gli squali nel mare? beh potrebbe essere un idea, ma con la violenza non si risolve niente anche se in Grecia gli sparano ai gommoni quindi.ù
    Sono ben contenta che in Italia ci siano più etnie, ma di gente che lavori e non che se ne stiano con le mani in mano aspettanto che gli cadano i soldi dal cielo.
    comunque chiudo col dire…che non è razzismo è solo il pure semplice fatto di voler il proprio stato senza tanti problemi, dato che ce ne sono già tanti.

  2. giuliabiag ha detto:

    Secondo me non è giusto rubare indipendentemente da cosa si ruba. Non è importante se si sottrae una cosa piccola o grande, ma il gesto in sè che va CONDANNATO.
    Il ladro non è un extracomunitario, ma una persona senza colore, che agisce in modo sbagliato.

  3. glipari ha detto:

    Il post mi ha incuriosito: suppongo (spero!) ci sia stato qualcuno dei suoi alunni che abbia risposto: “rubare è sempre un reato, un atto ingiusto e non eticamente accettabile, chiunque lo compia e per qualunque motivo”. La prego di confortarmi!

    E se posso permettermi: quanti suoi alunni sostenevano che rubare fosse “giusto” o anche solo “un peccato veniale”?

  4. Anco ha detto:

    Cit. di silvim94

    “LA BICI??? allora premesso che rubare è un reato, e che NON essere derubato è un diritto di tutti, dico che se l’italiano o chiunque sia che mi ha rubato la bici l’ha fatto, lo posso fare anche io, certo però solo se mi è stato già fatto e non una volta sola ma più volte. anche se naturalmente è un reato ma perchè lui lo può fare e io no????”

    Che diamine di ragionamento è -_-
    Allora perchè i serial killer uccidono posso farlo anche io -_-
    Se tutti ragionassero così nessuno rispetterebbe le leggi e sarebbe una continua faida tra le persone.
    Rubare è ingiusto indipendendemente da cosa si ruba come dice giuliabiag.

    Cit.
    “e poi intanto sono più ricchi di noi perchè lo stato gli dà i NOSTRI soldi perchè possano arrivare a fine mese”

    Che siano più ricchi ho seri dubbi.. e soprattutto ho dubbi che lo Stato dia dei contributi così a caso a chiunque glieli chieda… non lo fa nemmeno la Caritas Parrocchiale… figuriamoci uno Stato laico.

  5. ste91 ha detto:

    Sono totalmente d’accordo con il pensiero di Anco.
    Sono veramente stanco di sentire frasi del tipo “io non sono razzista, solo che…”, “non dico che tutti gli extracomunitari sono così, però…” e roba simile.
    Sono discorsi incivili, vergognosi e indegni di un paese democratico: smettiamola di dare sempre la colpa all'”altro”, al “diverso” delle nostre mancanze e magari ricordiamoci che fino a 40 anni fa erano gli italiani ad emigrare negli altri paesi…

    Poi questa storia che gli “extracomunitari” sono più ricchi di noi perchè lo stato gli da i “nostri” soldi è un’emerita cavolata, per non dire qualcos’altro: lo sai, silvim94, dove vivono gli extracomunitari? Nelle baracche, nelle topaie trasformate in appartamenti, in cantine o soffitte piene di fogne e si spaccano la schiena per 12 ore al giorno per fare i lavori che gli italiani non vogliono più fare! Questi sono gli “extracomunitari”, non quell’1/2% che sta tutto il giorno con le mani in mano aspettando che gli piovano i soldi dal cielo.

    Il fatto poi di sentirsi autorizzato a rubare una bicicletta perchè l’hanno appena rubata a te, si commenta da solo: ma ti rendi conto?
    Se tutti la pensassero in questo modo vivremmo costantemente in un far west quotidiano in cui prevale la legge del più forte a discapito del più onesto o, se volete, del meno furbo…

  6. silvim94 ha detto:

    Anco, prima di tutto c’è una bella differenza tra rubare una bici e uccidere una persona.
    poi mi spieghi da dove si tirano fuori i soldi quando vanno in un bar e si scolano una marea di birre??
    e sono d’accordo sul fatto che rubare è un reato, ma cavolo dopo 4 volte che ti rubano la bici mica puoi ricomprarne un’ altra.

  7. andy4smile ha detto:

    Andrea Montanari 2berica
    Secondo me rubare una bici è sbagliato, perchè non è lecito appropriarsi di una cosa che appartiene a un altra persona!! Non ci sono giustificazioni…
    Mia nonna diceva sempre:”Se una cosa non l’hai guadagnata non ti appartiene!”. Ecco perchè è sbagliato!!!

  8. bera77 ha detto:

    Innanzitutto salve Prof.
    è da un pochetto che non scrivo maleggo lo stesso il forum 🙂
    Riguardo alla bici, rubare una bici molti non lo ritengono reato pensando “tanto una bici che valore ha?” mentre si percepisce il reato solamente quando si ruba qualcosa di valore maggiore.
    Non ho capito bene il senso sono extracomunitari e quindi rubano le bici, ci sono tanti modi per identificare ma credo che questo sia una cosa comune sviluppata tra i giovani. In sto caso do ragione ad Anco.
    Condivido qualche idea di silvia anche se contorta eheh…il fatto che molti extracomunitari siano qua e ci rimangano perchè molte volte si aiutano loro piuttosto che i poveri(intesi livello economico) italiani.
    Anco tu dici che siano più ricchi ho seri dubbi, beh ci sono italiani messi allo stesso modo se non peggio ma in ogni caso si preferisce aiutare loro.
    Esempi:
    ha disposto l’invio ad *****, in località *****, di 50 roulotte e 20 container, attrezzati come mini appartamenti, per dare immediata soluzione al problema dell’accampamento di oltre 1000 immigrati provenienti dal Marocco. E’ uno dei tanti e mi vieni a dire che non si fa niente? I barboni che girano per strada? o la gente vittima di sta crisi che a volte rimane senza casa? niente.

  9. Anco ha detto:

    Bhe in questo non ti posso dare torto… però non si può dire che vengono dati degli aiuti così facilmente a chiunque e che tutti siano più ricchi degli italiani 😉

    In alcuni casi è vero quello che dici tu purtroppo.

  10. bera77 ha detto:

    Stavo ripassando e sono voluto a fare un giretto prima di andare a letto…

    (cit. Ste) “Sono veramente stanco di sentire frasi del tipo “io non sono razzista, solo che…”, “non dico che tutti gli extracomunitari sono così, però…” e roba simile.
    Sono discorsi incivili, vergognosi e indegni di un paese democratico: smettiamola di dare sempre la colpa all’”altro”, al “diverso” delle nostre mancanze e magari ricordiamoci che fino a 40 anni fa erano gli italiani ad emigrare negli altri paesi…”

    Risposta: la parola razzismo è sbagliata se permetti nessuno è razzista, forse puoi dire avere pregiudizi allora potrei darti ragione. Non dare la colpa alla gente che la pensa così perchè evidentemente, se la pensa così, ci sarà un motivo..ma è colpa di quella stessa gente, che se non facesse quello che fa, sarebbe trattata in ugual maniera.

    (cit.) “Poi questa storia che gli “extracomunitari” sono più ricchi di noi perchè lo stato gli da i “nostri” soldi è un’emerita cavolata, per non dire qualcos’altro: lo sai, silvim94, dove vivono gli extracomunitari? Nelle baracche, nelle topaie trasformate in appartamenti, in cantine o soffitte piene di fogne e si spaccano la schiena per 12 ore al giorno per fare i lavori che gli italiani non vogliono più fare! Questi sono gli “extracomunitari”, non quell’1/2% che sta tutto il giorno con le mani in mano aspettando che gli piovano i soldi dal cielo.”

    Sai basta informarsi di più …la cavolata l’hai detta tu. Secondo te i soldi che gli danno glieli mettono i politici? puah. E’ la stessa cosa che ho detto ad Anco se vuoi te ne pubblico altre 😉

    Ti do ragione come ad anco solo sull’effetto rubare bici.

    • carlimoretti ha detto:

      Ragazzi, sapete che sono molto contenta di sentire le vostre opinioni. Qualunque siano, se rispettano le regole del gruppo, sono momenti importanti di confronto, momenti in cui ognuno fornisce all’altro i motivi delle proprie scelte ed ascolta (finalmente) i motivi e le scelte degli altri.
      Vi chiedo però di rileggere quello che scrivete, di mettere la punteggiatura e di spiegare in maniera chiara quello che volete dire. Sono dovuta intervenire in qualche commento per renderlo comprensibile e vorrei assolutamente evitarlo.
      Non dimenticate che questo è pur sempre un blog didattico 😉

  11. missnaky ha detto:

    ooook.
    allora. partiamo dal presupposto che io sono ‘extracomunitaria’, e ce l’ho con gli stranieri che si comportano in modo sbagliato. Credetemi che ce l’ho più io con loro che voi, perchè magari in questo modo TUTTI gli stranieri vengono visti così, e non è bello sentire parlare di stranieri ogni volta che uno accende la tivù.
    Sorvolando questo, a quanto vedo in Italia persone non oneste e incivili ce ne sono abbastanza, lo vediamo e lo sentiamo. Allora mi chiedo, basta che degli ‘eztracomunitari’ si comportino in modo sbagliato per giustificare questo atto da parte di TUTTI?
    Non è vero che è tanto diverso rubare qualcosa o fare del male è qualcno, è il principio che è lo stesso. Lo fa lui, posso farlo anche io! Eh NO! Abbiamo tutti un cervello nostro, ergo ragioniamo cercando di essere giusti.
    Tornando alle bici, a me l’hanno rubata qualche anno fa. magari era un extracomunitario, o magari era un italiano. Chi può saperlo? Io so solo che ora che tengo la bici sotto chiave e non la lascio in giro così, non me l’hanno nemmeno toccata. Per cui, se tenet alle vostre cose, tenetevele strette.
    In giro si vendono catene, lucchetti, ecc, sono fatte appunto perchè così la gente non ti ruba la bici/la moto, ecc. 😀
    E poi, nessuno di voi ha mai rubato nel supermercato? Una volta in classe l’abbiamo chiesto, e ho visto che non proprio tutti erano indifferenti alla domanda. Ciò vuol dire che se qualcuno si permette di rubare una cosa in un negozio, non si può lamentare se poi qualcuno gli ruba la bici. Perchè il principio è lo stesso. =P
    E do ragione ad Anco. Dire io non sono razzista, MA,… è una contraddizione. Io non sono d’accordo col perbenismo verso gli stranieri, non sono d’accordo che vengano trattati ‘meglio’, o altro. Ma che vengano trattati come gli italiani, sì. Ormai sembra quasi normale dare addosso agli stranieri, vi assicuro che sembra così. C’è un sacco di gente che quando si parla di stranieri storcono il naso e cominciano a bisbigliare coi compagni di banco, pensando di non essere sentiti. E non mi sembra molto giusto. Dopotutto, quando gli italiani emigravano in America e li trattavano come i cani, nemmeno agli italiani faceva piacere.

    Per finire, volevo ribadire che al di là degli stranieri o no, ciò che importa è la vostra morale. Non potete dare la colpa del fatto che rubate una bici agli stranieri, perchè tanto ‘lo fanno anche loro’. Qui non si parla di loro, si parla di ciò che fate voi. ^^
    Ovviamente ho detto tutto questo senza colpevolizzare o attaccare, per cui non prendetela in questo senso.

  12. ste91 ha detto:

    @ bera77
    Non nascondiamoci dietro a un dito: è il razzismo che è sbagliato, non la parola razzista. Io persone che sostengono che un’intero popolo o la maggioranza di un popolo siano tutti dei delinquenti, ladri, assassini, ecc. ecc. le chiamo razziste o, se preferisci, discriminatorie e quelli che vogliono far finta che questo fenomeno non esista li chiamo complici e consenzienti…
    E il motivo per cui molta gente fa discriminazioni è perchè in televisione e nei quotidiani si fanno risaltare solo le situazioni in cui l'”extracomunitario”, il “diverso”, l'”altro” si stanno comportando male, in modo da creare questa repulsione nei cittadini.

    Ora ti faccio un esempio di come aiutiamo gli “stranieri”:
    “Una tassa di 50 euro per il rilascio o il rinnovo dei permessi di soggiorno agli stranieri. E’ quanto prevede un emendamento della Lega al Dl anticrisi. Il gettito, è scritto nella modifica, verrà destinato ai Comuni di residenza dei cittadini stranieri e utilizzato per l’attuazione di politiche di sostegno alle famiglie (italiane) e per il controllo del territorio.”
    (la Repubblica, 9 gennaio 2009)

    Come vedi di esempi se ne possono fare tanti, ma il punto resta e resterà sempre quello: fare la distinzione tra “italiani” e “stranieri”, tra “noi” e “loro” e tra “buoni” e “cattivi” è una cosa da 20° secolo e, lo ripeto, indegna di un paese democratico.

    Saluti

  13. chiarins ha detto:

    Salve Prof..
    Ovviamente come già detto in classe a me non verrebbe mai in mente di rubare un bici. Oltretutto, se tornassi a casa con una bici rubata mio babbo sarebbe il primo a portarmi in questura, anche se sono sua figlia. La legge è uguale per tutti e anche se non sempre è così, bisogna fare in modo di far capiro lo sbaglio e successivamente punire questa persona. Si comincia con il rubare una bici e poi? Mi dispiace tantissimo sentirlo dire dalla Silvi94, che è una mia amica, sarà mio compito ripeterle in tutte le occasione che è uno sbaglio! Non è necessario comperare una bici nuova tutte le volte che te la rubano, ci sono i negazi che vengono quelle usate. Glipari stai tranquillo, eravamo in tanti anche a pensare che rubare sia un reato! Per fortuna!

  14. bera77 ha detto:

    Missnaky posso dirti che gli italiani all’estero non sono trattati così come vengono trattati ora loro qua da noi. Non possiamo negarlo, ripeto i fatti sono i fatti. Leggevo le leggi che hanno a Bucarest la gente che fa così la da loro è finita…e vengono qui da noi per avere una pena inferiore e noi abbocchiamo subito. Non ho niente contro chi lavora, chi cerca di arrivare a fine mese, ma girare per le strade di faenza non proprio sono tutti così quindi fai una percentuale di tutte le città. Sai perchè in tv come dici te se ne sente parlare? Perchè non si sa fare a mantenere le leggi(farle rispettare), se fossimo più fiscali italiani e non ci sarebbe meno discriminazione. Riguardo invece ai compagni di scuola, penso sbagliata o non sia una idea personale. Ti ricordo che gli italiani che emigravano come detto sopra non venivano trattati come loro ora.
    Invece per ste…penso che come Stato Italiano dovrebbe aiutare prima i suoi cittadini e poi loro, perchè se manco il nostro stato ci aiuta cosa andiamo noi là in cerca di aiuto? emigriamo anke noi..magari ci danno qualcosa. -_-” Non per essere cattivo, però è un appiglio poco chiaro, per gli immigrati lo stato ha sempre fatto di tutto e di più, ora dobbiamo fare i conti con mantenre gli italiani e loro, quando invece fanno fatica a mantenere noi. Molti che vengono qua vedono l’Italia come risorsa per vivere senza fare una mazza che tanto sanno che li aiutano e se facicamo sempre così sempre loro faranno così. Basterebbe un minimo cambiamento per metterci alla pari e convivere civilmente…solo quando tutti si comporteranno adeguandosi alle regole.

  15. silvim94 ha detto:

    io sono d’accordissimo con bera77, perchè in effetti noi quando siamo andati negli altri stati ci trattavano quasi come animali, (vedi la Svizzera: fuori dai bar c’era scritto:”VIETATO L’INGRESSO AI CANI E AGLI ITALIANI!!!”) Venivamo trattati come dai cani…eh!!!!
    Poi chiara l’ho detto e lo ripeto è’ vero che rubare è un reato, ma allora perhè c’è chi lo fa???
    Poi ste91 allora qui non si tratta di vivere in baracche o in un condominio perchè ci sono ITALIANI che vivono sotto un ponte, che non sanno se riescono a passare la notte, ci pensi a questo? Hai mai visto un soldo per questi poveretti dallo stato? io no!!! una sera con degli amici della parrochia quando siamo andati a Roma, siamo voluti andare in giro con un sacerdote a portare da mangiare ai barboni e ti posso assicurare che non è bello anzi il netto contrario, e nel frattempo extracomunitari erano nei bar che se la spassavano, ecco perchè!!!
    comunque, ognuno ha il suo punto di vista io certamente non dò contro a nessuno anche se certe osservazioni mi sembrano un po’ affrettate!!!
    ma perchè gli extracomunitari non vanno in Grecia e vengono in Italia??? E’ questo che io mi chiedo?!?!?!
    e non penso proprio che questi pensieri siano da parte di persone razziste, ma da parte di gente che ne ha piene le scatole;che tutti i sabati sera non si può avvicinare anche solo alla piazza di faenza, con la paura di prenderle, perchè non c’è più neanche un italiano, sono solo stranieri e questa cosa non mi sembra molto bella,anzi.
    missnaky io non sono mica qui per dire che tutti gli extracomunitari sono dei ladri, dei maniaci o robe di questo genere, perchè come ho già detto ho piacere che ci siamo molte nazioni nel nostro paese, però fino ad un certo punto. e io di certo non sto dicendo che tu sei una di quelle che non vorrei perchè sei di un altro stato, ma sto dicendo che non vorrei quelli che vengono qui e si comportano male, dato che di guai in Italia ce ne sarebbero anche senza di loro.
    e comunque mi dispiace ma non sono d’accordo con chi dice che le leggi adesso sono uguali per noi e per gli stranieri.

    • carlimoretti ha detto:

      Facciamo un po’ di chiarezza.
      1. L’immigrazione dai paesi poveri non si fermerà. E’ un fenomeno inarrestabile perchè se una persona, nel proprio paese, non lavora, è perseguitato, muore di fame o non sa come dare da mangiare ai propri figli, cercherà di andarsene per cercare di migliorare la propria condizione. Non c’è legge che tenga.
      2. La presenza degli immigrati, secondo i dati Istat, corrisponde al 5,8% della popolazione italiana, che è grosso modo la media Ue (6%). Il problema vero è stata velocità con cui si è realizzato il fenomeno. Nel 2003, gli stranieri residenti erano 1.549.373, nel 2008 3.432.651: quindi in 5 anni sono cresciuti di quasi due volte e mezzo (un aumento del 120%).
      3. Degli stranieri non potremmo più fare a meno: secondo I dati della Caritas gli stranieri producono il 9% del pil e hanno pagato quasi 4 miliardi di tasse.
      4. Dietro a molti immigrati irregolari ci sono tanti italiani che ne approfittano, facendoli lavorare in nero, sotto-pagandoli o peggio ancora, utilizzandoli per attività criminali.
      5. Nelle carceri del Nord gli stranieri sono il 70%. Difficile per loro ottenere benefici come gli arresti domiciliari o la libertà vigilata.
      6. Sotto i ponti vivono italiani e stranieri. Se lo Stato interviene per evitare situazioni di degrado e di disperazione protegge tutti noi. Perchè una persona disperata è disposta a tutto. Qualunque sia la sua cittadinanza.

  16. Anco ha detto:

    Cit.
    4. Dietro a molti immigrati irregolari ci sono tanti italiani che ne approfittano, facendoli lavorare in nero, sotto-pagandoli o peggio ancora, utilizzandoli per attività criminali.

    Verissimo… non vi immaginate nemmeno quante persone che conosco, soprattutto nel mondo dell’agricoltura, che dicono: “io lo pago un po’ meno perchè tanto non ha bisogno di tanti soldi per vivere”

    Io la cosa che non capisco è come facciate a dire “guardate negli altri paesi… gli sparano agli immigrati, noi siamo troppo buoni”
    Io più che troppo buoni vorrei dire più civili… non è che perchè i nostri avi emigrati sono stati trattati in quel modo dobbiamo farlo anche noi -_-

    E io ripeto: italiano, nigeriano, giapponese che sia e che dimostra che ha veramente bisogno di aiuto e che ha voglia di crearsi una vita civile, va aiutato.
    Perchè non solo alcuni stranieri ottengono contributi quando non ne hanno bisogno o non li meritano … ma anche gli italiani a volte.

  17. bera77 ha detto:

    E’ un punto sfavorevole anche per il lavoratore italiano, perchè vengono presi sempre più extracomunitari nei lavori manuali solamente perchè li pagano meno quando allo stempo tempo un italiano dovrebbero pagarlo di più, è ingiusto per entrambi, solo che uno perde il lavoro e l’altro qualcosa prende.
    Come come facciate a dire, noi dobbiamo essere i più buoni quando all’estero ci maltrattano? ma io direi che non ci penserei neanche. Se loro ci trattassero alla stessa maniera che trattiamo noi loro sarebbe già tanto. Gli italiani che prendono contributi a 0 sono altri, ma non vorrei fare critiche verso l’alto.

    • carlimoretti ha detto:

      Non credo proprio che il criterio debba essere il solito “occhio per occhio…”. Ci devono essere dei principi di giustizia che devono essere rispettati nei confronti di ogni essere umano, fossimo anche gli unici al mondo a farlo!

  18. silvim94 ha detto:

    le dò pienamente ragione, il mio criterio non è:”occhi per occhi e dente per dente” ma io dico solo:”occhio che non siano loro un giorno a metterci i piedi in testa” perchè se noi andiamo nei loro paesi ci metto i miei dubbi che veniamo trattati, come li trattiamo noi.

  19. carlimoretti ha detto:

    E’ lo stesso. Delle due l’una.
    Se ti sembrano ingiuste le nostre leggi, protesta perchè vengano cambiate.
    Se ti sembrano giuste, devi accettarne le conseguenze.
    Gli stranieri non hanno nessuna responsabilità delle leggi italiane, approvate dal parlamento italiano, eletto dai cittadini italiani.

  20. vegeta99 ha detto:

    Secondo me non è vero che tutti gli extracomunitari sono ladri e che rubano le bici: ci sono extracomunitari onesti e che hanno una vita rispettosa qua in Italia, ma è anche vero che ce ne sono altri che vengono qui solo per fare quello che gli pare e a rubare tutto ciò che trovano, anche le biciclette. Anche a me, poi, mi hanno rubato la bicicletta qualche anno fa e non mi sono irritato molto, poichè potevo ricomprarne un’altra e che poi quella era un pò “vecchiotta”.

  21. silvim94 ha detto:

    in effetti ha ragione, siamo noi che li abbiamo votati, quindi.
    Però secondo me, noi siamo troppo “bonaccioni” che aiutiamo un po’ troppo.
    E’ questo che a me fa riflettere, sul fatto di come noi possiamo un giorno venir trattati se saremo noi ad andar in quei paesi. Oh mamma mai neanche a pensarci, lì altro che libertà di parola, manco ti lasciano entrare. Però ognuno poi è libero di pensare quello che vuole, tanto in uno stato di oltre 150.000.000(credo)persone, non saremo mai tutti d’accordo, perchè ci sarà sempre colui che deve commentare, e secondo me è bello così perchè ci si confronta.

    • carlimoretti ha detto:

      Siamo MENO di 60.000.000.
      Credo che questo errore sia significativo della differenza che passa tra la realtà e la percezione della realtà 😦

  22. silvim94 ha detto:

    Ops…infatti non ero sicura, ci ho sparato a caso.
    sorry…la prossima volta mi informerò meglio.

  23. bera77 ha detto:

    Prof ha ragione che non hanno colpa delle leggi che sono in italia…però rispettarle non sarebbe una brutta idea 🙂

  24. Erika ha detto:

    Salve prof. sono Erika, scusi per il ritardo…XD
    Ma silvia sei completamente pazza?? Io e te ne abbiamo già parlato in classe ma vedo che non cambi opinione!
    A parte che, scusa se te lo dico, tu hai dei sani pensieri razzisti, perchè sì, ognuno può avere la sua opinione in tutto, ma tu sembri sempre sicura che se succede qualcosa di brutto in Italia è colpa degli extracomunitari. A parte che…tu vedi chi ti ruba la bici?? No!! Perchè altrimenti lo denunceresti! E allora perchè sei sempre convinta che siano loro i ladri? Magari è un italiano che più italiano non si può.Lo so che con tutto quello che si sente nei telegiornali si ha sempre la convinzione che sia sempre colpa loro, ma non è detto! Magari prima che arrivassero loro si stava meglio…non lo so…però, se loro non fossero venuti chi lavorava ad esempio nelle fabbriche?? Poi riguardo a quelle persone che stanno nei bar a bere fino a sera…che ne sai se rubano!!! Tu giudichi un LIBRO DALLA COPERTINA… ma non dovresti!! POi ultime 2 cose.Tu dici di essere “bonacciona”.. ma con chi?? Dici che sei bonacciona e poi dici che vai a fregare le bici!! Ok, te la possono fregare anche 20 volte e lo so che ti scoccia, ma poi quelli che tu accusi di essere LADRO accuseranno te LADRA…quindi, ti sentiresti bene a essere chiamata LADRA?? Poi come ultima cosa è vero che in Svizzera c’era scritto “VIETATO L’INGRESSO AI CANI E AGLI ITALIANI” ma lì eravamo alla fine della guerra.. Vuoi tornare alla dittatura?? Ho finito col papiro!!XD

  25. MisSnaky ha detto:

    [Cit.]
    — missnaky io non sono mica qui per dire che tutti gli extracomunitari sono dei ladri, dei maniaci o robe di questo genere, perchè come ho già detto ho piacere che ci siamo molte nazioni nel nostro paese, però fino ad un certo punto. e io di certo non sto dicendo che tu sei una di quelle che non vorrei perchè sei di un altro stato, ma sto dicendo che non vorrei quelli che vengono qui e si comportano male, dato che di guai in Italia ce ne sarebbero anche senza di loro.
    e comunque mi dispiace ma non sono d’accordo con chi dice che le leggi adesso sono uguali per noi e per gli stranieri. —

    A me silvi, sembra solo che ci stiamo girando attorno. Hai ragione, la giustizia italiana non è sempre uguale per stranieri e italiani….. ma perchè capita spesso che siano gli stranieri che CI PERDONO.
    Come si vede dai dati, gli stranieri pagano quasi 4 miliardi di tasse, e mi sembra quind iche i soldi che lo Stato stanzia per gli aiuti, torino in qualche modo indietro..per cui non c’è una vera e propria ‘predita’ di soldi pubblici.
    Mi sembra che ci sia MOLTO più spreco di denaro pubblico in opere e infrastrutture cominciate e mai finite..centri di accoglienza mai usate, autostrade mai finite, ospedali pieni di tutto ma non ancora in funzione.

    Ma torniamo al fatto delle leggi italiane. Vi voglio raccontare un piccolo episodio…
    Da quando ci siamo trasferiti nella cas nuova (saranno 4 anni ormai) nel condominio vicino c’è una famiglia che non ci ha mai sopportati. Tralasciando altri episodi meno importanti, è sorto un problema con la stesura dei panni. In pratica questa signora ogni volta che vede che mia mamma stende i panni, scende in cortile con dei panni qualsiasi (anche ASCIUTTI), tanto per far vedere che c’è pure lei…poi attacca un calzino su una fila, un asciugamano su un’altra, occupando così tutte le file e rendendo impossibile agli altri stendere, in qualunque modo. Negli ultimi tempo questa signora aveva ddirittura cominciato a sportarci i NOSTRIpanni, per fare posto ai suoi (e nessuno si dev epermettere di tocacre i miei panni lavati di freco….)
    Al che una volta mia mamma le fa dal balcone: può stendere tutti i suoi panni su un’unica fila, così possono stendere anche gli altri? non c’è solo lei in questo condominio,e e visto che è uscito un po’ di sole forse ne avranno bisogno anche altri..
    Lei continua imperterrita ad attaccare un fazzolettino nella seconda fila, una pezza in un’altra…e si arrabbia con mia madre.
    Ecco riassunte le sue parole: Lei non sa con chi parla, io sono in questa casa dal 1958 e quindi ho tutto il diritto di stendere, inoltre lei mi sta aggredendo verbalmente e non le conviene farlo prchè ho degliamici in questura e nei giudici di pace, per cui le posso fare causa.
    Al che mia mamma ha pensato…ma fare causa PER CHE COSA? Qualche giorno prima un’altra persona del condominio, ha litigato sempre con quella signora e il suo marito, e si sono insultati a vicenda e tra un po’ si prendevano per i capelli…ma i due coiugi non si sono nemmeno SOGNATI di minacciare l’uomo di sporgere denuncia, o cose del genere.
    Noi, per aver protestato su una cosa tipo la stesura dei panni, ci meritiamo la denuncia?? Al che, qualche giorno fa ci arriva a casa una lettera. Mittente: avvocato non-so-chi.
    La lettera parte dicendo che la famiglia in questione è una famiglia rispettabilissima che vive qui dagli anni ’58, e loro sono amici di infanzia e si conoscono bene. Poi prosegue con un lungo paragrafo in cui ci viene spiegato (quasi fossimo ritardati) che questa famiglia ha cresciuto due rispettabilissimi e nobilissimi figli, che a loro volta si sono sposati e hanno dei matrimoni bellissimi e un alto ruolo nella società, e hanno anche figli a loro volta, che sono ultra-maggiorenni. (come per dire che mia madre non dev enemmeno permettersi di parlare, lei che ha solo due figlie, e pure straniere.) Insomma c’è una lunga spiegazione biografica costellata di minacce poco velate in cui ci danno degli ‘arroganti’, ‘presuntuosi’ e altre cose carine, che sono molto in contrasto con invece la famiglia NOBILISSIMA DI CUORE e pulitissima hce vive qui da 50 anni.
    Ci hanno scritto infine che se non portereo ‘grande rispetto’ d’ora in poi a questi condomini, si agirà col pieno appoggio della Legge.

    Ora io mi chiedo…se questa lettera inviata da un avvocato di parte, poco velatamente minatoria e anche razzista (mi sono scordata di dire che la signora nella sua performance ci aveva pure detto di tornare al nostor paese) abbia davvero l’appoggio della Legge. Perchè se così è, ho davvero paura.
    Ora i miei genitori non sanno nemmeno come comportarsi perchè se sporgiamo denuncia chi ci ascolta? Chi è disposto a credere alla parola di due stranieri, a confronto con quella di due persone che vivono qui da sempre e che hanno tutte queste amicizie nei ‘piani alti’? Ci sarà davvero qualcuno che ci crederà, oppure verremmo accusati di voler estorcere dei soldi a queste persone, come fanno tutti gli stranieri dell’immaginario collettivo?.
    Io, sinceramente, dubito che la cosa volgerebbe a nostro favore. Solo che mi sto rendendo conto che questo si chiama omertà. Che tutti i condomini, anche l’amministratore sa che queste persone litigano con tutti e sono un po’ strane’. Ma nessuno interviene, anche se ne avrebbero i mezzi e le autorità.

    Forse vi ho annoiato con tutte queste cose scritte, ma era solo per farvi capire che questo non è un caso. Che se gli italiani hanno motivi di lamentarsi, ce li abbiamo pure noi. Allora lamentiamoci tutti in coro e non concludiamo niente? La verità è che come dice la prof, l’immigrazione non si fermerà fino a quando qesti Stati non avranno un’economia risanata.
    Che vi piaccia o no, l’Italia era al nostro stesso posto, povera e malandata, corrotta e senza libertà. Solo che ha avuto il tempo e il modo di rialzarsi, e ora che è migliore non vuole nemmeno saperne degli altri.
    Silvi tu parli di andare in questi paesei dove ‘nemmeno c’è la libertà di parola, figuriamoci altro!’, ma forse dovresti pensare che non è solo colpa delel persone se questo accade. Molto spesso non si ha la forza e il modo di ribellarsi contro un dittatore, se altri stati non intervengono.
    Dal 5 aprile corrente, La Repubblica Moldova è considerata uno stato dittatoriale ormai da molte organizazzioni non governative. E l’Europa fa orecchie da mercante. Non vuole sentire il grido di libertà di chi questa libertà la vorrebbe. Forse ha paura che la Russia le tagli il gas, chissà. O forse che romperebbe i rapporti con l’America, in quanto anche l’USA vorrebbe mantenere buoni rapporti con la Russia. Chi vorrebbe mai schierarsi dalla parte di un piccolo paese insignificante? NESSUNO.
    Per questo motivo, la gente emigra. Perchè nessuno ci da una mano, e forse è anche giusto così. Dopotutto chi siamo noi, pochi milioni di persone, per sconvolgere tutti gli equilibri mondiali?

    Mi sa hce mi sono un po’ troppo allontanata dal tema inziale del rubare una biic, ma a suo mood la cosa che ho scritto c’entra. C’entra perchè cerco di far capire la mia parte di verità, che non per froza deve essere in contrasto con la vostra.
    Non funziona se si dice: io non sono razzista,MA… O sei razzista o non lo sei. Se non sei razzista condanni comunque le persone che commettono reati. Io stessa ce l’ho con gli stranieri hce commettono reati, credetemi. E non sono l’unica .Ma non per questo sono razzista. Sono cose diverse…

    Ora credo di dover chiudere…credo anche che molti fra noi ( sto parlando in generale )dovrebbero mettersi una mano sulla coscienza e capire se davvero sono delle persone così pulite, trasparenti e giuste…prechè a quanto sto verificando anche solo nella nostra scuola, non serve essere stranieri per essere cattivi. ^^

    • carlimoretti ha detto:

      Cara Missnaky mi dispiace moltissimo per l’episodio che racconti, ma i problemi di vicinato in questo paese sono molto più diffusi di quanto tu immagini 😦
      A volte le persone mascherano, dietro a falsi problemi, le loro difficoltà psicologiche (o addirittura psichiatriche) e se la prendono con persone che diventano i capri espiatori per sfogare le loro rabbie. Anche il fatto che siate stranieri è probabilmente solo un pretesto. Purtroppo in questi casi la cosa migliore è cercare di essere indifferenti alle provocazioni, perché se si inizia un braccio di ferro si rischia di solo di soffrire. Certo è molto difficile e ci vuole molta forza per farlo, ma è l’unico modo per dimostrare di essere più intelligenti. Se però il comportamento di questa signora dovesse diventare un illecito, avete tutti i diritti di procedere ad una denuncia, perché le “amicizie ai piani alti” non devono intimidirvi nel far valere i vostri diritti.
      Mi piacerebbe molto che tu scrivessi un articolo sulla Moldova. Potremmo pubblicarlo per permettere a tutti di conoscere un po’ meglio il paese da dove vieni.

  26. Anco ha detto:

    😀 il tuo commento è a dir poco illuminante.
    Riprendendo un piccolo punto: fai benissimo e ci credo che ce l’hai contro gli stranieri che commettono reati, perchè rovinano la reputazione di voi persone per bene come qualsiasi altro italiano.

    Ragazzi ricordiamoci che in altri paesi noi ITALIANI siamo i Mafiosi, solo perchè nel nostro paese è nata questa organizzazione criminale che poi si è diffusa in tutto il mondo, e quindi generalizzato, siamo tutti dei delinquenti… così come facciamo noi con gli stranieri nel nostro paese.

  27. Bera ha detto:

    Sono di passaggio anche io e vedo che è tornato l’argomento e con molto interesse commento 🙂
    Per iniziare non voglio tenere le difese di silvim ma però volevo dire ad Erika, tu anche fai una descriminazione in maniera più lieve, ovvero giudichi una persona per una sua idea. Ripeto il razzismo non esiste più! O meglio non è quello di una volta o che definite una persona con quell’aggettivo.
    Riguardo alla frase <> ci siamo già, non è riconosciuta ma c’è…
    Riguardo al commento di missnaky: quelle sono persone che non solo lo fanno con stranieri, ti assicuro che ne ho conosciute personalmente e ne facevano di peggio.
    Inoltre è contraccambiato questi gesti sia da italiani che da stranieri.
    Ma direi che quello non è il motivo per criticare le leggi italiane, c’è di peggio.
    -Esatto l’italiano all’estero è mafioso perchè ha commesso queste cose allora perchè non è la stessa cosa qua, mi spiego meglio perchè un criminale riconosciuto nel suo paese qua non lo è? spiegami…
    Riguardo all’Europa fra pochi anni se accadrà una cosa, sarà completamente finita.(non voglio dilungare)
    In ogni caso ho amici che sono stranieri e so benissimo che sanno essere persone civili e disponibili. Quello che critico è che l’Italia è troppo buonista e un pò più di regole non guasterebbero nessuno.

    • carlimoretti ha detto:

      Proviamo ad affrontare un problema alla volta.
      1. “il razzismo non esiste più”.
      Si intende per “razzismo” la convinzione che “la specie umana sia suddivisa in razze biologicamente distinte e caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacità intellettuali, e la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore secondo cui una particolare razza possa essere definita “superiore” o “inferiore” a un’altra”. Quindi qualunque frase che attribuisca dei difetti a qualcuno solo per la sua etnia è una frase razzista.
      2. “perchè un criminale riconosciuto nel suo paese qua non lo è?”
      Cosa vorresti dire? Intanto esiste l’estradizione: quando viene trovata una persona imputata o condannata all’estero lo Stato interessato ne richiede la consegna.
      Se invece intendi dire che ciò che è reato in certi paesi qui non lo è, il problema è diverso. Il nostro stato ha le sue leggi, fatte dai rappresentanti del popolo liberamente eletti. Certo potremmo desiderare leggi più dure e rigorose, ma spero che questo non vada a discapito della libertà e dei diritti umani perchè il confine è veramente sottile!
      3. “Riguardo all’Europa fra pochi anni se accadrà una cosa, sarà completamente finita.”
      Per favore evitiamo di dire frasi ad effetto che al fine del dibattito non sono significano nulla.

  28. MisSnaky ha detto:

    Certo Bera, non è una cosa che capita solo agli stranieri. Ma non è strano che mentre gli italiani possono urlarsi in faccia e insultarsi e quasi prendersi a schiaffi, senza nemmeno pensare di sporgere denuncia…per gli stranieri scatti subito la lettera dell’avvocato? A me sembra che qualcosa di losco sotto ci fosse…

    Ad ogni modo…leggi un po’ più severe sì, ma per TUTTI. Non solo per gli stranieri. Perchè mi risulta che gli italiani negli incidenti del sabato sera travolgano e ammazzino tantissimi giovani…senza contare l’organizzazione mafiosa che allunga le sue braccia un po’ ovunque, anche fra le persone che si sono votate e dovrebbero dirigere questo Paese..

    Ad ogni modo penso che scriverò un articolo sulla Moldova…solo che con tutte le ultime cose successe dopo le elezioni parlamentari, ci sarebbe veramente un sacco da dire. Spero di non annoiarvi =]

    • carlimoretti ha detto:

      A parte che neppure gli italiani “possono urlarsi in faccia e insultarsi e quasi prendersi a schiaffi” ti assicuro che le lettere degli avvocati arrivano con grande leggerezza a tutti 😦

    • ste91 ha detto:

      @ MisSnaky
      Mi piacerebbe moltissimo se tu scrivessi un articolo sulla Moldova, anche perchè qua notizie sul tuo paese non arrivano. Lo aspetto con piacere…

  29. silvim94 ha detto:

    eccomi qui!!!!!!!! Allora sono stata assente per un po’ e mi sono dovuta leggere dei papiri..mamma mia!!
    e ora sono pronta a commentare!!!!!
    allora Erika ascoltami oke va bene passerò per ladra io, ma cavolo scusa eh, mica mi posso far fregare la bici un mucchio di volte. e poi scusa eh a te non scoccerebbe??pensaci prima!!!!!! e poi scusami un altro secondo, io non dico che tutti i ladri sono tutti stranieri, ma non dico neanche che sono tutti innocenti, eh!!!!!!!! se questo vuol dire essere razzista allora lo sono, ma non mi pare proprio! io dico solo le mie idee e mi sento dare della razzista, scusate ma sta cosa mi comincia a dare un po’ fastidio.
    lo so che voi non la pensate come me, ma penso che in alcuni punti abbiate esagerato voi, perchè io non ho mai condannato nessuno, sono stata quasi sempre molto vaga, invece qui mi sento dare dalla razzita.
    poi guardate che sono una persona anche io e quando ho letto il commento e la storia di Missnaky che ci crediate o no mi sono vergognata di essere Italiana. Perchè sarò pure razzista ma quando si tratta di vivere tutti insieme sono d’accordo e mi sembra di averlo già detto mille volte, però Missnaky sono d’accordo con te, perchè quella signora sbaglia in pieno, perchè secondo me dovresti sporgere denucia, perchè non conta niente avere un amico in alto, perchè la legge dovrebbe fare il suo lavoro, e adesso capite perchè dico che le leggi non sono uguali per tutti? io non mi riferivo solo agli stranieri, ma anche a questo fatto.
    comunque scusate se in alcuni punti ho esagerato un po’ ma io ho esposto semplicemente le mie idee, scusate se ho fatto star male qualcuno.
    comunque io penso che forse ho esagerato un po’ però, te Erika hai detto se voglio tornare all’età di Mussolini, no per carità, anzi volgio cercare di dimenticare quello che è successo anche se sarà impossibile, ma sai da Italiana io ti dico che mi aspettavo un altra evoluzione dell’Italia e da come stanno andando le cose sono un po’ preoccupata, per il nostro futuro.
    ah e da come dico dal primo commento che ho scritto, “rubare è un reato” ma agli estremi estremi rimedi!!!!!!!
    Poi noi mafiosi? è vero, ma guardate che questa copertina ce la siamo fatti da soli, per il nostro comportamento nel passato..e quindi è inutile che ci meravilgiamo tanto.
    e secondo uno le idee se le fa guardando i fatti e non solo essendo razzista o meno.
    Perchè a noi ci danno dei mafiosi perchè si vede che in passato abbiamo agito da mafiosi, mica per altro, perchè noi del nord e del centro diciamo tanto che la mafia è al sud ma non è mica solo là ,anzi sotto sotto c’è anche qua.
    io conosco 3 persone che sono di giù e vado d’accordo con tutte e tre e anche tanto, con alcuni ho rapporti fantastici e quindi se loro sono mafiosi, sono mafiosa anche io, perchè anche io sono Italiana.
    Non voglio fare nomi ma io molte volte sbaglio a darti della Terrona, ma io scherzo e lo sai, e vedi che in fin dei conti non sono poi così tanto razzista.
    se quelli del sud sono mafiosi allora lo siamo anche noi del nord perchè siamo uno stato e quindi se siamo uniti sotto la bandiera tricolore, siamo anche uniti nella mafia!!!!!!!!!!!!!
    ho quasi finito……..chiudo col dire, che sarò anche un ragazza che sembra avere delle idee sballate ma alla fine so anche riconoscerei miei sbagli, invece di darci contro cerchiamo di unirci, perchè tra qualche anno il futuro siamo noi, e saremo noi che dovremmo cambiarel’italia. quindi non analizziamo solo i pro, ma anche i contro.
    e ribadisco che se qualcuno si sente insultato da me, chiedo scusa!!!! perchè non era mia intenzione!!

  30. Erika ha detto:

    Ciao Silvia!! Scusa lo so..ho un po’ esagerato a darti della razzista, solo che in certe affermazioni, notavo il tuo forte disprezzo per le persone straniere. Non tutte è ovvio!!! Comunque mi piace il fatto che vedi un’ Italia unita anche nella “mafia” !!
    Comunque volevo dirti che lo so che non volevi che l’Italia “crescesse” così..ma io dico:
    – Ci è andata anche bene, poteva andarci peggio!!
    Comunque..sarebbe bello uno stato come gli Stati Uniti, dove non c’è distinzione di etnia!!!
    Con questo chiudo!! Ciaooooooooooo

  31. silvim94 ha detto:

    Eri vai tranquilla, non me la sono presa.
    E con questo PASSO E CHIUDO!!!!!!!!!!
    al prossimo dibattito prof!!!!!
    comunque devo dire che questo dibattito e quello su ” ve lo dico io perchè” sono dibattiti che mi sono piaciuti molto”!!!!!!!!!!!!!
    arrivedooorciciiiiii……..XD

  32. martifus ha detto:

    salve prof..mi intrufolo pure io in questa discussione anche se un pò in ritardo, ma volevo dirle come la pensavo visto che ero presente al momento della discussione in classe.
    Allora, slvia, che cosa dici?!Ma secondo te??! Scs eh ma ti sembra giusto rubare una bici anche se te l’hanno già rubata un miliardo di volte??!!..ma ti pare?? Premesso che noi adolescenti magari adesso diciamo che è giusto rubare una bici perchè siamo in un’età di mezzo dove,presi dalla foga, non pensiamo a cosa facciamo;però spesso dobbiamo fermarci a riflettere.
    Incomincio dall’inizio per spiegare le mia posizone.
    Allora ci sono dei nostri compagni di classe, dei certi “teppisti di strada”, che rubano le bici e sembra lo facciano per hobbie. Poi durante la conversazione una ragazza(di cui non dico il nome) ha detto:”Prof,io dopo che mi hanno rubato la bici 4 volte,andando anche a spendere una cifra notevole,ho rubato la bici di un altro. E,QUANDO SONO TORNATA A CASA L’HO DETTO A MIA MAMMA E LEI HA DETTO CHE ANDAVA BENE!”. Allora vi rendete conto di questa cosa?!Vorrei farvi notare la frase in maiusciolo. Bene, allora, perchè al posto di incolpare extracomunitari non fermiamo l’attenzione sui genitori?! Ve lo siete mai chiesti?! Credo che i genitori di questi tempi lasciano passare un pò troppe “furbizie” dei figli.
    Si devono imporre di più,essere più presenti,cosa che invece non fanno, almeno non tutti. Con questo non sto dicendo che siano dei cattivi genitori,dico solo che bisogna evitare di creare un nuovo teppista,cosa che,in questo paese non vedo affatto.
    Io credo che conta molto l’educazione che una persona ha, indipendentemente se siano cinesi,marocchini,albanesi,calabresi. Non conta.
    Magari poi un ragazzo può avere anche come genitore la persona più educata del Mondo ma, il problema in questo caso sta nelle compagnie che frequenta. Degli amici che se ne fregano,dei ladri, di quelle persone che non rispettano niente e nessuno. Poi davanti ai genitori fanno tanto gli angioletti e i genitori,da bravi incantati,credono agli angoletti dei loro figli. Che poi di angelico non hanno niente.
    Questo è il grande problema della società odierna.
    Poi non metto assolutissimamente in dubbio il fatto che lo Stato aiuti con dei fondi gli extracomunitari dando loro delle case,il cui affitto mensile che loro devono sostenere,è pari a 30euro, dando loro degli aiuti economici se hanno dei bambini(x es.gli pagano i pannolini etc..).Tutto ciò non lo metto in dubbio. Ma, metto in dubbio il fatto che adesso siamo tutti dei falsi buonisti con loro ma poi, alla fine, ognuno di noi ha dei pregiudizi, perchè, diciamolo:”A questo mondo ormai non ci si può più fidare di nessuno” come ti giri ti rubano la bici, il portafoglio e quant’altro.
    Io, lo dico con sincerità, ho alcuni pregiudizi verso loro che però sono scaturiti da qualcosa. Non è che io un giorno mi alzo e decido di avere dei pregiudizi sugli extracomunitari! Con questo però non sto dicendo che sono razzista, perchè, a mio parere,c’ è una bella differenza tra avere dei pregiudizi ed essere razzista. E’ probabile che però, i pregiudizi siano una cusa,forse la principale,che poi ti porta ad essre razzista. Ma io nn credo di arrivare a questo punto.
    Ma questi pregiudizi non nascono dal nulla: forse è colpa dei TG che ad ogni secondo ci fanno vedere molti servizi sugli extracomunitari. Non ci possiamo fare niente perchè in fondo è cosi,ormai ci saimo abituati al fatto di vedere gli extracomunitari come delinqunti, quando forse, commettiamo più crimini noi che loro.
    E’ una ruota che gira, prima noi poi loro, poi magari di nuovo noi. E solo a quel punto,forse,ci accorgeremo di avere sbagliato ad esserci comportati in questo modo.

    • carlimoretti ha detto:

      Grazie della tua partecipazione così attiva marti, ma cerchiamo di chiarire alcuni passaggi.
      1°- Silviam è stata l’unica ad avere il coraggio di sostenere una posizione che in classe sembrava maggioritaria. Qui è stata sommersa da tante persone che l’hanno accusata più volte di essere razzista e lei, alla fine, ha più volte chiesto scusa. Dunque non mi sembra il caso di ricominciare.
      2°-Il ruolo degli amici è sicuramente molto forte alla vostra età, ma credo dobbiate assolutamente iniziare a ragionare con la vostra testa e lasciar perdere chi, secondo voi, sta facendo delle stupidaggini. Anche perché è difficile sapere chi è l’amico di chi e quindi che è condizionato e chi condiziona…
      3°- Vorrei capire chi paga i pannolini a chi?
      4°- Vorrei sapere qual è, secondo te, tutta questa differenza che esiste tra avere dei pregiudizi ed essere razzista se poi ammetti che sono i pregiudizi che ci portano ad essere razzisti 😦
      5°- Per favore, prima di inviare, rileggete quello che scrivete e cercate di essere chiari. Non dimenticate che questo è sempre un blog didattico.

  33. silvim94 ha detto:

    ritornoooo?????????? ma sta discussione non finisce mai?!????????!!????
    allora fus sinceramente non ho capito bene neanche io cosa vuoi dire, comunque penso che quello che dovevo dire l’ho già detto più di una volta e poi uno può avere la sue idee e come dici sempre te: “se poi vado a sbattere la testa, dopo l’avrò sbattuta!!!!!!”
    comunque io penso che, guarda che poi anche i genitori non sono tutti dei genitori modello, tutto dipende dalla formazione, sia in casa poi in seguito a scuola, le compagnie o in luoghi simili!!!!!
    comunque chiudo altrimenti sta cosa dura in eterno volevo dire che, anche se io sono stata l’unica a dire quelle cose le continuo a pensare, poi si vedrà come andrà la situazione!!!!!!!!!!! CIAOOOOOOOOOOXD
    p.s sarà la volta buona??XD

  34. martifus ha detto:

    Allora..veramente la frase era un’altra:”se fai di testa tua poi,se vai a sbattere contro un palo sono cavoli tuoi”(in senso metaforico,ovviamnte).
    Comunque sul fatto dei pannolini volevo dire che praticamnte: ci sono degli extracomunitari che vengono aiutati dallo Stato/Comune/Provincia, e questi ultimi, per prima cosa gli affidano una casa dove stare e il cui affitto mensile che loro devono sostenere è pari a 30euro, poi gli pagano pure i pannolini e cose varie per mantenere i loro figli..ha capito adesso?
    Prof comunque se si ricorda io in classe stavo sostenendo tutte le cose che sostengo qui ora,magari erano altri che ritenevano corretto rubare una bici..
    Allora secondo me la differenza tra pregiudizi ed essere razzista è la seguente: una persona può avere dei pregiudizi sugli extracomunitari ma se uno ha dei pregiudizi vuol dire che, senza conoscere una persona, pensa delle cose su di lei magari sbagliate. Però se una persona pensa delle cose sugli extracom. non vuol dire che è razzista, perchè non compie atti di razzismo ma ha solo delle idee sbagliate su quella persona. Tutto qui. Io la intendo così questa cosa..non so se mi sono spiegata bene..

    • carlimoretti ha detto:

      Ho capito la storia dei pannolini ma mi chiedevo chi te l’avesse raccontata. A me risulta che il “bonus bebè” previsto dal Governo, non sia previsto per gli stranieri, ma solo per gli italiani.
      Per quanto riguarda il discorso sul razzismo non mi sembra corretto pensare che siano razzisti solo gli “atti”. Qualunque idea che giudichi un popolo inferiore ad un altro è un’idea razzista. Non lo dico io, lo dice l’ONU nella DICHIARAZIONE SULLA RAZZA E I PREGIUDIZI RAZZIALI emanata nel 1978: “Rientrano nel concetto di razzismo le ideologie razziste, i comportamenti basati sui pregiudizi razziali, i comportamenti discriminatori…”

  35. silvim94 ha detto:

    eh va bè allora se le cose stanno così, non me ne vado!!!!!!!
    comunque, prof io sono d’accordo con lei, ma in parte anche con la fus, perchè allora, uno come per esempio me, può avere dei pregiudizi sulle persone, cioè parlare, senza sapere la verità, e secondo me questo non vuol dire essere razzista, vuol dire soltanto non approvare certi comportamenti di altri.

  36. bo ha detto:

    ciao! io vorrei dire che non è giusto rubare le bici, perchè se tutti lo fanno nessuno le compra più. scoppiare solo un caso di tanti piccoli ladri in giro per le strade. io non lo faccio perchè so come mi sentirei se mi rubano qualcosa e non voglio farlo provare ad altri. molti hanno anche le capacità economiche per comprarla ma la prendono gratis. vorrei parlare poi degli extracomunitari:
    a me mi sembra che c’è troppo buonismo e ogni frase che si dice per risposta ricevi che sei razzista. sarà un caso ma i dati dicono che i furti sono comessi da italiani (che ne compiono molti) ma la parcentuale di extracomunitari che compiono un furto è molto alta. gli italiani compiono a parità gli stessi numero di furti ma bisogna guardare il numero di abitanti. lo stesso governo rumeno ha detto che i ladri vengono da noi per le nostre leggi meno severe e questo mi sembra un problema. certo e semplice dire siamo uno stato democratico! ma se si deve sempre per questo difendere e subire non mi sembra giusto! in questo momento io credo che è giusto garantire lavoro, benessere e rispetto per quelli che ci sono. bisogna però fermare la criminalità estera (che di sicuro non si può dir che non è poca), quella italiana. ho letto prima di extracomunitari che lavorano 10 ore al giorno e che pagano 50€ per il permesso di soggiorno. queste persone sono magnifiche ed e giusto che stiano fra noi a lavorare. ma per voi ad esempio le persone che arrivano via mare almeno per 1 anno chi le mantiene? vengono senza soldi, non hanno cibo, acqua, lavoro e hanno bisogno di asistenza medica e i bambini diritto allo studio con i relativi costi. se ci sono tanti discoupati italiani per voi questi i soldi all’ inizio da dove li prendono? questi poi prenderanno lo stipendio e pagano le tasse ma come tutti gli italiani che però lo fanno fin dal inizio. quindi non venite a dire che lo stato ci guadagna soldi a fare venire la gente da fuori. inoltre per voi in questo momento dove ci sono 20.000 sfollati, aumentata la disocupazione al sud e nord,barboni ecc che hanno bisogno di una casa e asistenza. cosa ci guadagna in questo momento il cittadino italiano ed estero in italia a fare venire gente da fuori? sarebbe solo un potenziale lavoratore concorrente (contare che molti fanno anche la scuola e quindi non fanno lavori solo umili). in questo momento quando aumenta c è la crisi ci sono sfollati lo stato prima dovrebbe dare soldi agli italiani ed extracomunitari in italia e quando questi hanno lavoro e casa dovrebbe far entrare altra gente. mi sembra una cavolata dire che lo stato dovrebbe far entrare tutti e questo ora sarebbe un vantaggio. prima si risolvono le cose e diamo lavoro anche a quelli extracomunitari che ci sono e magari un’pò di soldi in più pubblici a tutti i cittadini che stanno in italia in questo momento

  37. bo ha detto:

    io ho molti amici extracomunitari e quindi non credo che sono razzista se sto fra loro. io penso a quello che in questo momento è bene per me, per gli italiani, per gli extracomunitari che sono in italia. tutti fanno solo buonismo, ma in questo momento che vantaggio si ha? mi fa paura pensare ad esempio la situazione in grecia:
    la grecia è una nazione povera che soffre molto e per sua sfortuna viene raggiunta ogni hanno da imbarcazione di immigrati. questi giungono in grecia per poi andare negli altri paesi e logicamente i greci non possono farli andare perchè è illegale. questi allora provano ad infiltrarsi sui camion e diremo poveri e questo è vero. ma pensate ai greci! ci sono in una piccola isola greca circa 1200 immigrati che cercano di scappare e che finche non ci riescono stanno li. quindi gli immigrati hanno creato un campo nomadi di baracche e in qualche modo cercano di vivere. incredibile ma vero queste persone per vivere hanno bisogno di elettricita e cosa impensabile senza avere soldi la devono rubare dai fili di corrente, cibo che trovano in giro o rubano e acqua (non venite a dirmi che ho pregiudizi perchè dicono che rubano cazzo se vengono senza soldi e mezzi sfiniti per voi come sopravivono?) vanno in giro per la città fermando un camion, buttando bidoni nei marciapedi e questo danneggia la poca economia dell’isola e inoltre è un rischio e stress per camionisti. vanno in giro in gruppi di 100 persone cercando di varcare e arrivare al porto. se voi foste cittadini greci non vi incazzate. sono poveri loro e vedono gente che viene da fuori che ha bisogno di lavoro, cibo, acqua, che ruba (nn dite che non lo fanno perchè e testimoniato dai filmati e in tutti casi se non hanno soldi e la grecia e povera!) che daneggia l’economia, bloccando camion. lo stato un minimo di soldi deve darli anche a questi e i molti soldi per trattenerli dati alla polizia. se i greci andavano in turchia se la prendevano nel … e invece guarda il buonismo. il cittadino greco povero prima e in cerca di condizioni migliori non sta molto bene in questa situazione. stranamente adesso hanno bloccato gli ingressi e sparano a chi si avvicina alle coste e lo fanno solo perchè sono disperati e non ce la fanno più!

    tutto questo per dire che in questo momento bisogna avere massimo rispetto e vivere in convivenza. ma ci deve essere un limite perchè finche ci sono soldi, benessere e magari oltre ad essere un costo gli extracomunitari possono essere una grande risorsa. non vorrei che in un momento come questo con tutto quello che ho detto prima la situazione ci si può avvicinare a quella in grecia. quei paesi che sono in difficoltà hanno un certo trattamento se noi andiamo li a cercare lavoro e casa e noi siamo uno stato democratico ed è giusto aiutare ma non mi sembra cosi ingiusto IN QUESTO MOMENTO FAR PAGARE UNA TASSA DI 50 PER IL PERMESSO.

    • carlimoretti ha detto:

      Ciao Bo, chi sei?

    • carlimoretti ha detto:

      Non è facile per nessuno, tanto meno per i poveracci, italiani e non 😦
      Il problema è che, nella disperazione, ogni persona cerca, come meglio può di migliorare la sua vita. Ad ogni costo. Sei sicuro/a che se tu fossi nato/a in certe realtà saresti rimasto/a lì? Io credo sarei salita su quel camion, anche a costo di morire. Io, da certe realtà di disperazione, di guerra, di miseria, di degrado, me ne sarei andata, nella speranza di trovare una vita migliore. Senza sapere cosa avrei veramente trovato 😦

  38. bo ha detto:

    io vorrei dire che non do contro a queste persone che certo soffrono e vogliono una vita migliore.ma se ci sono 20.000 sfollati e crisi economica prima si danno casa e lavoro a quelle persone.fra questi ci sono italiani e anche extracomunitari,se noi facciamo entrare altra gente si crea solo deliquenza.la gente fatica a trovare lavoro,la mia opinione e prima diamo lavoro a chi sta qua compresi gli extracomunitari e poi arriva altra gente.io capisco che sono poveri e disperati ma non per questo devo ad esempio IN QUESTO MOMENTO dobbiamo rinunciare a soldi pubblici contando che vengono qui per lavorareo ma se fatichiamo noi a trovare un posto.gli extracomunitari sono brava gente,lavorano,ma se vengono qui in tanti e siamo in crisi anche noi!non mi stupirei cosa che farei anche io se per sopravivere rubassero biciclette,non potendo fare altro(faccio un ipotesi in questo momneto l’italiano ecc tutti rubano le bici).quindi io dico solo che adesso prima si pensa al italiano ed extracomunitario qui e poi agli altri.l’italia e un paese che fino adesso ha accolto e accoglierà altra gente,ma non può certo sempre in ogni momento dare ospitalità lavoro,casa,o cmq un minmo per sopravavire a chi viene perchè sarebbe a discapito nostro.

  39. bo ha detto:

    be cmq sono andato un pò fuori tema e solo che leggendo post precedenti era contrario su delle cose.Cmq ognuno ha la propria opinione che va rispettata e chiedo scusa per essere andato un pò fuori tema

  40. ste91 ha detto:

    @ bo
    hai ragione: non hai fatto un discorso razzista, hai fatto un discorso EGOISTA, vorrei farti trovare al loro posto, metterti nei loro panni, farti provare quello che provano nei paesi dai quali provengono…poi ne riparliamo.

    E la recentissima notizia del rimpatrio in Libia di un barcone di 227 migranti senza un minimo di accoglienza, soccorso ed aiuto, senza nemmeno sentire il perchè del loro viaggio mi provoca un senso di assoluta vergogna e tristezza…

  41. martifus ha detto:

    Bo ha ragione! sono d’accordo che non abbia fatto un discorso razzista,e nemmeno egoista..è un discorso giusto. Forse sì,sarà un discorso egoista ma spesso è giusto essere così perchè noi in Italia siamo troppo buonisti. Accogliamo tutti, ok, va bene,ci mancherebbe altro, molti extracomunitari vengono qua e fanno dei lavori che gli italiani non fanno più,come per esempio i minatori. Il nostro paese dà agli extracomunitari degli aiuti economici e anche questo ci puo stare. Poi, visto che la legge è uguale per tutti, la legge italiana viene applicata pure su di loro e molti vengono rilasciati dal carcere e pure questo va bene. Ma, adesso come adesso dove la crisi è ormai ovunque, credo che al posto di dare questi contributi agli extrac., lo Stato deve pensare a sè stesso. Deve cercare di togliere i milioni di lavoratori in cassa integrazione e farli iniziare a lavorare di nuovo. Deve prima mettere a posto le questioni interne poi in fine si mettono a posto le questioni con gli extracom.
    Comunque sul fatto del razzismo e del pregiudizio io ho una mia “teoria personale” e non sapevo di quella legge emanata molto tempo fa. Magari il mio non so se chiamarlo pregiudizio perchè, forse,non è nemmeno il termine più corretto. Perchè io non giudico assolutamente inferiori loro, anzi li giudico uguali a noi. Dico solo che io ho più paura di un extrac. che di un italiano, anche se so che dovrei avere più paura di un italiano che di un extracom. Però non ci posso fare niente, forse è questione di diffidenza, non so come chiamarla. Forse è la TV che ci mette in testa queste idee assurde; perchè ogni giorno ci parlano di extracom che fanno del male e basta. E penso che un pò tutti abbiano paura.
    E poi non c’entra dire:”non sono razzista perchè ho amici extracom” cosa vuol dire?! Pure io ha amici extracom, e li tratto come amici,come è giusto sia così. Però anche se abbiamo amici di altri Paesi non credo che nessuno abbia paura di girare in piazza a Faenza da solo di notte!!Io ha pura!!

  42. silvi94 ha detto:

    @ bo,
    io sono d’accordo con te al massimo, e in parte anche con la fus.

    comunque volevo dire, che finalmente anche io sono d’accordo con voi!!!!!!!!! Prima pensiamo a noi stessi, poi agli altri, perchè mi sembra che molti problemi ce li ha anche l’Italia senza contare gli extracomunitari!!!!!!

    ah…comunque bo mi sembra che abbia portato questo argomento verso la sana via di mezzo!!!!

    @martyfus,
    allora visto che non sono l’unica che ha paura di andare in piazza a faenza, perchè ci sono gli extracomunitari!!!!!!

  43. abed87 ha detto:

    ma valàà non esagerate con la storia degli extra..se l’italia non avesse bisogno degli immigrati non darebbe il visto . punto …..poi leggete bene nella storia come gli americani trattavano male gli immigrati italiani..io sono un ragazzo immigrato extra che studio a ferrara da 4 anni non ho mai avuto problemi anzi mi trovo bene con tanti amici italiani..quindi non è giusto generalizzare…

  44. Lisi ha detto:

    Credo che rubare una bici sia un reato, come tutti gli altri. Ma credo anche che non sia completamente colpa dei ragazzini, se pensano che tutto sommato non sia così grave. E’ colpa anche di chi fa in modo che ormai il furto di bicicletta non sia ormai più considerato, in generale, un reato.
    Se te la rubano e vai a sporgere denuncia, il meglio che ti possa capitare sono i sorrisetti delle forze dell’ordine, che ti guardano come dire “ma davvero sei convinto che con la denuncia la ritroverai?”. Se ti va male, invece, ti trattano con freddezza, covinti come sono di essere lì a perdere tempo, in fondo si tratta solo di una bici rubata e loro hanno cose più importanti cui dedicarsi.
    E’ quindi importante che innanzitutto siano le autorità e chi ci amministra a dare un segnale di inversione di tendenza. Questo segnale lo vedo nella decisione del Comune di Milano di pubblicare le biciclette rubate requisite ai ladri perché i legittimi proprietari se ne riappropino. Lo fanno già molti altri Comuni, credo sia una scelta molto importante, al di là del fatto che poi le biciclette tornino poi effettivamente ai loro proprietari.

    Vedi a questo proposito:
    http://milanau.blogspot.com/2011/10/biciclette-rubate-un-segnale.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: