La violenza sulle donne

In tutte le classi seconde abbiamo svolto un Progetto contro la violenza sulle donne con la collaborazione dell’Associazione SOS Donna di Faenza. Il percorso ha suscitato un discreto interesse perchè è un problema molto delicato, che suscita sentimenti di empatia verso le donne vittime di molestie sessuali e di violenze psicologiche, fisiche ed economiche, in ambito familiare e non.

Tra le tante riflessioni emerse, Barbara ha preferito esprimersi con una bella poesia, delicata e significativa.

Prigione dorata

Una donna…

Lei…

Semplicemente lei…

Una vita da amare…

Un cuore da donare…

Uno sguardo in cui si nasconde l’universo…


Le donne…

L’altra metà del cielo…

Stelle lucenti nella notte…

Ma che si spengono con quel ricordo…

Quel pensiero sofferente…

Quel momento terribile…


La sua casa…

Il suo mondo…

Tu, lei, noi uniti in quel segreto…

Fuori un finto paradiso…

Dentro un reale inferno…

La sua prigione dorata…

Barbara Ercolani IIC erica

Pubblicità

7 Responses to La violenza sulle donne

  1. martifus ha detto:

    Che bella questa poesia!!!! Comunque credo che questo argomento sia un argomento molto delicato e che, personalmente, mi colpisce in 1°persona,in quanto donna. Diciamo che in questo periodo è stata superata, nei confronti della donna, la “discriminazione” che aveva molto tempo fa. Ora le donne sono considerate al pari degli uomini, essendo come loro esseri umani. Hanno conquistato il diritto al voto, alla libertà di parola e molti altri diritti attraverso soprattutto movimenti femministi del passato.
    Ma,nonostante tutto, penso che sia sncora ben radicata, anche se non la si vuole fare notare, l’idea della donna come oggetto da usare quanto si vuole e piace. Con questa affermazione non sto accusando gli uomini ma soprattutto la società che non si è ancora messa in testa a metà 2009 che la donna non deve essere sfruttata, non deve essere considerata più debole degli uomini perchè spesso è più forte. Credo che tutti gli uomini del Mondo si debbano solo inginocchiare davanti a noi donne per tutto quello che abbiamo passato fin dall’inizio del Mondo. Siamo state sottomesse ingiustamente, criticate e spesso condannate a morte perchè considerate streghe. Siamo state disprezzate, il nostro onore è stato calpestato più e più volte. Ma non ci siamo arrese e abbiamo avuto la forza di andare avanti sperando un giorno di vincere. Questo giorno non è ancora arrivato perchè, non tutti ma alcuni uomini ci considerano ancora inferiori a loro. E non è giusto per niente. Tutto questo non l’ho detto perchè io sia una femminista o qualcosa del genere ma perchè è la pure e semplice realtà.

  2. silvim94 ha detto:

    confermo in pieno quello che hai appena detto fus, sono daccordissmo con te!!!!
    Anche perchè, l’uomo senza donna;cosa sarebbe? Penso proprio niente, sia nell’amore, ma anche nelle fatiche di tutti i giorni!!
    La coppia è formata da due persone uomo e donna..quindi. Una cosa importante: quando Dio creò l’uomo e la donna; prima creò l’uomo e poi la donna, ma non la creò dalla testa perchè fosse più potente e dai piedi perchè fosse inferiore, ma la creò da una costola, PERCHE’ FOSSE PARI A LUI.
    E con questo ho detto tutto.

  3. martifus ha detto:

    slivia cosa vai narrando??!!cosa c’entra questo??!!

  4. carlimoretti ha detto:

    Purtroppo per le donne, anche se siamo nel 2009, le cose non vanno ancora tanto bene. Neppure in emilia Romagna. Leggete qui
    http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/modena/2009/04/30/170988-donne_brave_scuola_penalizzate_lavoro.shtml

  5. silvim94 ha detto:

    c’entra perchè la parità tra donne e uomini ci deve essere perchè prendendo spunto dall’insegnamento di Dio tutti dovremmo capire che non c’è differenza tra i due sessi!!!!!!!!!!

  6. martifus ha detto:

    si va beh..ma non è che devi andare a tirare fuori gli insegnamrnti che ci ha dato Dio per spiegare sta cosa..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: