MisSnaky mi ha inviato il racconto delle vicende politiche del suo paese. Devo dire che in un primo momento mi ero un po’ spaventata per la lunghezza del testo, pensando che nessuno di voi, miei giovani lettori, avrebbe mai letto così tante parole. Dopo averlo letto però l’ho trovato talmente semplice ed avvincente, talmente curato ed interessante, che non me la sono sentita di tagliare neanche una parola.
Se avrete la pazienza di iniziare, vi farete avvincere dal racconto e non potrete più smettere.
Credo sia molto importante per tutti noi sapere cosa succede in un paese poco lontano e da cui provengono tanti ragazzi che sono nelle nostre classi. Un paese che, in questo momento, sta lottando per la democrazia.
Buona lettura: About Moldova
l’ho appena scaricato, sono molto curiosa. Vado a leggerlo poi commenterò, sicuramente. Non vedo l’ora!!!! arrivedorciiiiiiiiiiii
sono senza parole…bello bello bello..davvero!complimenti misSnaky!sono rimasta scioccata e allo stesso tempo affascinata. Scioccata dal fatto che il tuo popolo ha sofferto cosi tanto e,lo so che magari non sarà una gran cosa ma mi dispiace,non lo dico perchè sto scrivendo sul blog ma perchè ho provato a pensare me in una situazione simile e,pensando a tutto ciò mi si spezza il cuore. Penso che mi sarei messa a piangere pure io perchè mi sarei sentita impotente di fianco a così tanta crudeltà.
Mi ha affascinato la potenza e la determinatezza dei giovani moldavi, che vogliono costruire il loro futuro,e quello dei loro figli,in un paese dove non ci sia un regime autoritario e non vogliono far passare ai loro figli ciò che hanno passato loro.
Sono rimasta pure SCONCERTATA da quello che hai detto sull’UE, del fatto che nessuno si mette contro la Moldavia perchè è sotto il controllo russo e quindi ogni paese rischierebbe, in un periodo di crisi come questo, di non avere più la corrente elettrica e molte altre risorse che ci arrivano dalla Russia. Sono veramente senza parole anche perchè,magari mi sbaglio,ma mi ci hai fatto pensare e,non mi sembra di avere sentito parlare dei fatti successi in Moldavia. Mi ricordo solo di un servizio sulla Moldavia, ma poi non credo ne abbbiano più parlato..che vergogna..veramente..
eccomi qui, anche se sono molto contenta e se sono soprattutto molto sorpresa.
Non ho niente da contraddire o da ribattere, ma ti dico grazie MissNaky per questa cura e per averci fatto vedere le diversità che ci sono anche tra noi ragazzi di una stessa scuola, a partire dalla provenienza.
Comunque è veramente interessante!!!!!!!!
ciauuuuuuuuuu
Sono davvero contenta che sia stato interessante da leggere, mi scuso ancora per la lunghezza..ma era necessario per rendere bene l’idea =)
vedo che ci sono riuscita.
Ecco il mio scopo era proprio questo, portare a conoscenza e far riflettere…sul fatto che gli stati cosidetti ‘civili’ a volte tendono a tenere le loro libertà per loro, e che quelli che tutti considerano ‘poveracci’ invece abbiano ancora voglia di combattere, di rischiare e di farsi sentire per raggiungere dei risultati.
Forse cercavo indirettamente anche di spiegarvi il perchè di queste migrazioni di massa…perchè troppo spesso sento ‘ma perchè non si stanno a casa loro?’ Ecco..io ho cercato di rispondere a questo perchè. Sono orgogliosa di chi al contrario di me, è ancora lì che resiste. =)
Detto questo, grazie mille dei commenti positivi. Martifus, invece ti assicuro che il dispiacere che provi è una gran cosa.. rispetto all’indifferenza di alcuni dei vertici europei e mondiali =]
Ciao MisSnaky,
mentre leggevo il tuo racconto sono passata dallo stupore a una profonda tristezza fino a una grandissima rabbia! Grazie per avermi aperto gli occhi, almeno un po’…
Ho scritto un post sul mio blog, perchè penso che tutti dovremmo cercare di fare in modo che si parli di tutto questo il più possibile, in modo che i diversi punti di vista emergano con tutta la loro forza.
A presto,
Fede
Beh sono stata davvero contenta di vedere un post sull’argomento nel suo blog. Dimostra che non è stato inutile raccontare questi fatti…
Ci sarebbero state ancora molte cose da dire, ma questo forse può bastare, tanto per dare un’idea. Se le servissero però, posso fonirle foto dei giorni della rivolta, visto che le immagini sono internazionali e non hanno bisogno di traduzioni. In effetti parlano da sole.
Comunque sia, spero che ci saranno ancora persone che avranno la pazienza di leggere il mio ‘racconto’ e crederanno che è tutto vero.
Ciò che posso dire ora, è che molti moldavi nelle campagne, potendo seguire solo i mezzi informativi di stato, che servono ovviamente Voronin e la sua direzione, sono convinti che davvero la Romania abbia organizzato tutto, con l’appoggio dell’UE. E sono sempre più convinti che i comunisti siano nel giusto e invece i liberali siano quelli che vogliono portare il paese alla distruzione.
Ciò per far capire come la libertà dei mezzi d’informazione sia estremamente importante. E come anche la cultura sia importante nei giovani, perchè essendo capaci di ragionare possono rendersi conto delle menzogne e dei raggiri che accadono in uno Stato.
Io chiudo qua… grazie a tutti per il commento positivo =]
Alla fine noi giovani di oggi siamo sempre criticati dalle persone più grandi di noi, perchè non ci capiscono. Non capiscono il nostro modo di comunicare,con tutte quelle abbreviazioni, non riescono a capire il perchè andiamo a scuola con il cavallo dei calzoni sotto il sedere(scusate l’esempio..ma è per fare capire una cosa..ihih)non capiscono a cosa serve tutto quell’ “inquinamento”(come lo chiamono loro) sui muri..cioè i murales..
Proprio non ci arrivano, forse perchè non ci hanno mai pensato. Molti si limitano a dire:” Guarda questi!” e ci squadrano dala testa ai piedi..diciamo che,per farvi capire un attimo, farò un paragone, che non è mirato ad offendere nessuno. Noi siamo visti un pò come gli extracomunitari della situazione.
Tutti quelli over 30 ci considerano un pò pazzi,nessuno ha fiducia in noi;ci dicono:”il futuro è il vostro”; come per dire:”ah,fate voi,tanto non ci riuscirete mai e manderete tutto il Mondo in fumo!”..
NO cavolo! non è vero! Come non è giusto che gli extracom vengano giudicati senza basi sicure, non è giusto che nemmeno noi veniamo giudicati cosi! Cavolo,ma perchè nessuno si fida di noi?!!..Noi siamo i primi che ci schieriamo se qualcosa non va bene, andiamo a fare proteste, sciviamo sui muri rappresentando una situazione che non ci piace affatto..Usiamo altri mezzi rispetto alle solite tv,siamo originali non tanto perchè teniamo il cavallo dei calzoni sotto il sedere o andiamo in giro conciati in modo strano..ma siamo originali solo perchè siamo noi..Credo che i grandi si debbano fidare un pò di più di noi, debbano credere in noi anche se magari è difficile..ma un pò di fiducia credo che ce la possono dare..
Tutto questo discorso per dire che i giovani moldavi, ma i giovani in generale, sono considerati in un modo sbagliato. Noi possiamo fare tanto, più di quanto ci si possa immaginare. Questo l’hanno dimostrato i giovani moldavi che,con grande forza di volontà,combattono con tutti i mezzi che hanno, contro uno Stato Totalitario, contro un potere che non gli sta bene..vogliono la libertà,e,se avete notato, nel testo di MisSnaky,non ho sentito nominare degli aduti che sono scesi in campo a protestare. E, proprio adesso che è il momento di vedere chi vale davvero, loro cosa fanno?! Ovvio! si tirano indietro..stessa cosa succede nel sud Italia..
A questo punto, forse, dopotutto,i veri grandi siamo noi..
I giovani mettono in discussione il mondo preconfezionato degli adulti perché credono nella speranza di poter costruire un futuro diverso. Mi dispiace deludere le tue speranze ma è sempre stato così 😉