2 giugno 1946 l’Italia è chiamata a votare tra Monarchia e Repubblica.
Ricordiamoci di chi si è battuto per la fine della dittatura, per la nascita della democrazia e per la repubblica, simbolo della sovranità popolare.
Ricordiamoci che la libertà va conquistata e difesa.
This entry was posted on martedì, 2 giugno 2009 at 10:50 and is filed under news. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
ah no no…sicuramente è meglio un presidente, anche se in parte sarebbe la stessa cosa, perchè forse avremmo avuto uno stato Democratico ugualmente, ma così il popolo non avrebbe avuto la possibilità di votare chi più gli sembrava corretto andasse al governo. Comunque penso che anche troppi partiti politici facciamo solo confusione nella testa di coloro che il 6 e il 7 giugno andranno a votare!!!
Attenta a non confondere il Governo con il Parlamento 😦
La pluralità dei partiti è una risorsa importante per la democrazia. Non sono loro che confondono i cittadini, forse è l’ignoranza su certi temi che li rende confusi. Ecco perchè è importante un po’ d’istruzione: per capire, per scegliere, per essere liberi!
ah si si..ok capito. Esono d’accordo con lei, solo che mi ero espressa male…comunque da oggi sono iniziate le votazioni..chissà come andrà a finire…mah…speriamo bene
Prof…uffi continua a non aprirmeli questi video, e io come faccio a commentare??? mannaggia!!!
Mi dispiace 😦
Puoi sempre commentare la festa della Repubblica. Avresti preferito un Re al Presiedente?
ah no no…sicuramente è meglio un presidente, anche se in parte sarebbe la stessa cosa, perchè forse avremmo avuto uno stato Democratico ugualmente, ma così il popolo non avrebbe avuto la possibilità di votare chi più gli sembrava corretto andasse al governo. Comunque penso che anche troppi partiti politici facciamo solo confusione nella testa di coloro che il 6 e il 7 giugno andranno a votare!!!
Attenta a non confondere il Governo con il Parlamento 😦
La pluralità dei partiti è una risorsa importante per la democrazia. Non sono loro che confondono i cittadini, forse è l’ignoranza su certi temi che li rende confusi. Ecco perchè è importante un po’ d’istruzione: per capire, per scegliere, per essere liberi!
ah si si..ok capito. Esono d’accordo con lei, solo che mi ero espressa male…comunque da oggi sono iniziate le votazioni..chissà come andrà a finire…mah…speriamo bene