Mi dispiace ma alla fine non sono riuscita a salutare tutti… ma si sa, i saluti mi commuovono sempre un po’ 😥
Per rimediare vi dedico una poesia, per augurare a tutti buona fortuna e per ringraziarvi di tutto quello che anche voi mi avete insegnato.
ODE ALLA VITA
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Lentamente muore chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle ‘i’ piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare. Muore lentamente chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli si chiede qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.
Pablo Neruda
Vi abbraccio.
Bella veramente molto bella!!!
Grazieee….
ma il blog va in vacanza pure lui???=(
arrivederciiiiiiiiiiiii=)
Se a voi va bene pensavo di continuare a pubblicare qualche notizia di attualità sulla quale potremmo discutere. Così voi leggete qualche articolo di giornale e continuiamo a rimanere in contatto. Una specie di “compito delle vacanze” 😉
grazie prof buone vacanze pure a lei..comunque io l’avevo già fatta la proposta del blog estivo..io ci sono!!fatemi sapere qualcosa,prima di una settimana da domani non torno sul blog perchè parto per le ferie..ci sentiamo al ritorno!!un bacio
Buona vacanza 😀
Grazie, stupenda poesia… fa pensare. Penso che la regalerò a qualcuno 😛
Buone vacanze prof e se decide di continuare a pubblicare post, può stare certa delle mie visite 😀
Ah, e grazie per questi 2 anni di scuola passati nelle sue ore, almeno per me, molto serenamente e anche divertendomi, sia perchè mi piace come materia sia per il metodo che ha per spiegare 😀 Faccia qualche lezione alle altre/i prof 😛
Spero non dimenticherai di passare di qui perché i tuoi interventi sono sempre preziosi, grazie.
quindi…prof si continua..siiiiiiXD….ewai…ihih…
Grazie a lei prof. per i fatti di attualità e per lo spazio per esprimerci inoltre grazie per l’anno scolastico 🙂
Esatto prof, tenga lezione agli altri prof nel tempo libero 😀
comunque, la poesia è davvero carina…mi fa pensare soprattutto perchè non so se seguo sempre i ‘consigli’ che da…
Mi fa talmente tanta impressione sapere di avere già finito il biennio! La cosa più strana è che il tempo è passato veloce, eppure lento.. =]
Se contineuranno ad esserci articoli sul suo blog, certamente verrò per commentare =)
Grazie prof per tutto quello che ha fatto in questi anni…per le piccole cose, tipo sapere che Casini è dell’UDC e che la sede della Camera dei Deputati è Montecitorio…che sembrano cose da poco, ma a volte servono.
E’ una bella materia utile Diritto ed Economia =P
Grazie a te MisSnaky che sei stata sempre così attenta, puntuale e arguta in ogni intervento. Grazie di essere stata disponibile a parlare di te e di aver raccontato di esperienze uniche. Sono sicura che le tue parole sono spesso occasione di riflessione per molti 😀