errata corrige: nuovi colori per le schede del referendum

Le schede che avevo indicato qualche giorno fa con i colori per ogni quesito erano quelli indicati durante la raccolta delle firme. Anche gli spot in TV fino a qualche giorno fa indicavano esattamente gli stessi colori. Adesso si scopre che i colori delle schede decisi dal Ministero dell’interno sono stati cromaticamente INVERTITI.

Quindi correggo:

  • referendum n.1 – SCHEDA DI COLORE  VIOLA – Abrogazione della possibilità di collegamento tra liste e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste” (ovvero: premio di maggioranza per la lista più votata alla Camera).  Guardate il  fac-simile Scheda1
  • referendum n.2- SCHEDA DI COLORE GRIGIA/BEIGE – Abrogazione della possibilità di collegamento tra liste e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste (ovvero: premio di maggioranza per la lista più votata al Senato).  Guardate il fac-simile Scheda2
  • referendum n.3- SCHEDA DI COLORE VERDE – Abrogazione della possibilità per uno stesso candidato di presentare la propria candidatura in più di una circoscrizione.  Guardate il fac-simile Scheda3

L’informazione può sembrare banale ma non lo è affatto. Molti elettori infatti sostengono la possibilità di andare a votare e ritirare la scheda solo per l’ultimo quesito, sperando invece di non far raggiungere il quorum nei primi due. Lungi da me la responsabilità di indurli in errore.

Mi scuso quindi tantissimo con tutti quelli che hanno letto un’informazione sbagliata ma in questo paese, fino all’ultimo minuto, ci possono veramente cambiare le carte in tavola 😦

Pubblicità

3 Responses to errata corrige: nuovi colori per le schede del referendum

  1. felice ha detto:

    La ringrazio di avere accolto il mio invito a precisare il colore delle schede e plaudo alla sua cordialità.
    Mi piacerebbe avere anche un suo parere circa la proposta da me avanzata sulla elezione degli onorevoli(purtroppo a volte solo di nome e non di fatto!),anche se non potrà mai essere oggetto di referendum ma di una vera e propria proposta di legge.

    • carlimoretti ha detto:

      Naturalmente sono io che ringrazio lei per la segnalazione. Circa la sua proposta mi sembra di capire che lei preferirebbe un sistema elettorale alla tedesca, con un premio si sbarramento al 4% e la reintroduzione delle preferenze. La trovo una proposta molto ragionevole e soprattutto rispettosa del principio democratico.

  2. Patrizia ha detto:

    Grazie per la spiegazione.
    Avevo scritto anche io un articolo in merito (http://www.haisentito.it/articolo/referendum-2009-cosa-votiamo-il-21-giugno/15669/), ma non ci capivo nulla perhè io avevo i colori delle vecchie schede: poi in tv ho visto i nuovi e mi sono persa un attimo.
    Ora è tutto più chiaro 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: