Leggete questo articolo: ” Il 67% dei 13-15enni beve al sabato sera. Di questi, il 20% si ubriaca nel fine settimana. I dati dimostrano che tra i teenager è diffuso il fenomeno del binge drinking, bere sei o più bicchieri in un’unica occasione. Gli happy hour aumentano del 70% il rischio del pronto soccorso”.
Perchè questo aumento smisurato dell’abitudine di bere alcolici, superalcoli, di mescolare ogni tipo di coctail, pur di sballare in fretta? L’articolo aggiunge: “non ci si ubriaca più per dimenticare ma per vivere”.
E’ vero? Temo di sì perchè, quando mi è capitato di affrontare l’argomento con qualcuno, la risposta più frequente è stata “perchè altrimenti non mi diverto” 😦
E’ così che si divertono i vostri coetanei? E’ così che riempiranno molte delle loro serate d’estate? Quanti di loro sono consapevoli dei danni permanenti che provocheranno su un cervello ancora in crescita? Quanti di loro pensano ai rischi che corrono?
E gli adulti stanno a guardare?