E’ incostituzionale il lodo Alfano

Era attesa da ore la sentenza della Corte Costituzionale relativa al cosiddetto lodo Alfano. Che cos’è?

Si tratta della legge del 23 luglio 2008, n.124 che prevede la sospensione  dei processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei ministri, dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione.

La Corte Costituzionale è stata chiamata a valutare se il lodo Alfano fosse o meno rispettoso della nostra Costituzione. La sentenza, resa nota in queste ore, ha dichiarato  incostituzionale questa legge, riconoscendo il contrasto con l’art 3 cost. e l’art 138 cost. Con l’art 3 , che riconosce l’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. Con l’art. 138 , perchè per introdurre tale prerogativa per le alte cariche dello Stato sarebbe stata necessaria una legge costituzionale e non solo una legge ordinaria. Questo in base alle prime informazioni, anche se occorrerà leggere attentamente la motivazione.

Cosa accadrà ora? Il Governo potrebbe iniziare l’iter per approvare una legge costituzionale. Ma intanto riprendono i processi sospesi.

Pubblicità

7 Responses to E’ incostituzionale il lodo Alfano

  1. ste91 ha detto:

    Bene, molto bene, è stata ristabilita la legalità.
    Direi che le prime motivazioni della sentenza che sono emerse sono molto chiare e da parte mia assolutamente condivisibili.
    Dal punto di vista politico a mio avviso non dovrebbe succedere niente: il governo ha una larga maggioranza ed è legittimato da un inequivocabile mandato popolare, perciò continui a governare ed inizi ad occuparsi dei veri problemi degli italiani, e non di quelli del Presidente del Consiglio.
    Il Presidente Berlusconi invece che insultare i giudici della Corte Costituzionale (“sono di sinistra”) e addirittura il Presidente della Repubblica (“si sa da che parte sta”) pensi a difendersi davanti ai giudici e a dimostrare la propria sbandierata innocenza, anche perchè l’iter per l’approvazione di una legge costituzionale è molto lungo ed in ogni caso rimarrebbe la violazione dell’articolo 3.
    Bella giornata per la nostra giovane democrazia!!

  2. Anco ha detto:

    Questo è un editoriale su quello che potrebbe succedere dopo:
    http://www.julienews.it/blog/277_bocciato-il-lodo-alfano-attenti-ai-nuovi-furbi.html

    è un po’ “forte” :S

  3. […] by WP Greet BoxNon sono eccessivamente preoccupato per le reazioni alla dichiarazione di incostituzionalità del lodo Alfano. Nel portafoglio ho un biglietto ferroviario, sola andata, per la Svizzera, ma vi assicuro che si […]

  4. Matteo Sintoni ha detto:

    Sono d’accordo che la Corte Costituzionale abbia bocciato questa norma perchè, a parte che questa viola gli articoli 3 e 138 della Costituzione, poi sarebbe stato troppo facile per Berlusconi a pensare a una scappatoia mentre è in carica!

  5. M4steros ha detto:

    Salve prof.Sono Lai Diego,di I^B igea;

    A mio giudizio tutto ciò può far pensar male.

    Cosa sta pensando di fare Berlusconi?
    Secondo me, se gli fosse permesso ciò,egli commetterebbe illeciti,passando poi a reati parecchio gravi e tutti a guardagno del nostro capo del consiglio MA senza poter essere punito da niente e nessuno.
    Dice di essere perseguitato ma vuol far dimenticare al mondo i suoi numerevoli reati in Italia e, come se fosse poco,anche all’estero, per vari motivi che non sto a citare.
    Democraticamente parlando per me Berlusconi ha avuto i suoi voti perchè la gente lo vuole. Ma per ora sta solo incassando soldini lui, dando la colpa dei suoi fallimenti al PD, che fa solo il suo lavoro.

    A voi l’ardua sentenza…

    • carlimoretti ha detto:

      Ciao Diego, la tua è sicuramente un’opinione politica. Certo è però che se la maggioranza degli elettori ha dato fiducia all’attuale Presidente del Consiglio bisogna comunque rispettare il volere degli elettori. In democrazia funziona così.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: