La privacy dei prof.

Attenzione ragazzi perché l’uso della tecnologia aumenta il rischio di commettere degli illeciti.

Sapete bene che a scuola è vietato portare i cellulari, con tutte le conseguenze che comporta essere scoperti ad usarlo. In particolare se si è scoperti ad usare un cellulare durante l’esame di stato l’esame viene annullato 😯

Non è di molto tempo fa la notizia della denuncia di un gruppo di studenti che su facebook avevano offeso e diffamato una professoressa e per questo sono stati denunciati 😦

La notizia più recente riguarda la denuncia da parte di una prof. che è stata filmata durante una lezione con un cellulare. Il filmato è finito su internet e la prof. ha denunicato i ragazzi per violazione della privacy. E le famiglie sono state costrette a pagare 20.000 euro di risarcimento danni.

Che dire: uomo avvisato …

Pubblicità

11 Responses to La privacy dei prof.

  1. M4steros ha detto:

    …mezzo salvato. Comunque ormai non mi meraviglia più questa cosa. Il fatto di poter ridere su un prof che ci sta antipatico per svariate e innumevoli cose,è ormai diventato un modo per farsi grandi.In fatti la causa di questo video non è altro.Il fatto di sentirsi grandi ad aver fatto quel video,ad averlo ideato,e i commenti di chi lo visualizza poi aiutano tutto ciò.
    Se non erro è già da due anni che esiste una legge con sanzione pecuniaria alta come quella.Avevo sentito 15.000 come massimo,ma vedo che fanno di più per alcuni casi…

  2. Matteo Sintoni ha detto:

    … mezzo salvato! Direi che con questa cosa, lei ci ha messo molto in guardia!
    A parte che i prof non andrebbero mai diffamati (specialmente su internet!), poichè sono coloro che spendono tutto l’anno per insegnarci ciò che poi ci servirà un domani, quando saremo nel mondo ddel lavoro; nè andrebbero filmati col cellulare (che poi non so che gusto ci sia nel filmare una prof…;)).
    Sul fatto dei cellulari durante gli esami di stato, è giusto annullare la prova poichè si potrebbero mandare messaggi per copiare (a anche perchè, diciamocelo, si perderebbe più tempo a scrivere i messaggi che il compito!). Ma anche a scuola è giusto non tenerlo acceso: lo si potrebbe usare per copiare durante le verifiche (con gli sms) e anche per il fatto che nessuno seguirebbe le lezioni, perchè tutti sarebbero troppo occupati con i “messaggini volanti”.

  3. francesca 2berika ha detto:

    Bèh direi che forse è stata sottovalutata questa cosa da noi ragazzi..il fatto che mostrino un filmato su facebook o youtube è diciamo un modo “scherzoso” per divertirsi..passare addirittura alla denuncia dei ragazzi mi sembra eccessivo! E poi poteva prenderla diciamo sul “ridere” la prof..cè a me personalmente sembra esagerato magari non è cosi…
    Bèh cmq prof adesso la saluto…vado a pregare x le insufficenze che ricevero domani… ci sarà da ridere anzi da piangere xD
    ciao

    • carlimoretti ha detto:

      Non c’è da scherzare con le leggi e la privacy. Come vedi bisogna stare molto attenti. D’altro lato anche tu, forse, avresti da ridire se qualcuno pubblicasse, a tua insaputa, un filmato che ti ritrae.

  4. silvim94 ha detto:

    sono d’accordissimo con quanto detto sopra, inoltre come giustamente ha detto lei penso che qui, ognuno di noi si debba mettere nei panni della prof e pensare cosa avrebbe fatto al posto suo.
    D’altra parte invece penso che come ha detto Francesca sia un po’ esagerato, magari si poteva fare una risata, anche perchè non è nè la prima nè l’ultima a cui succede questa cosa.

    • carlimoretti ha detto:

      Voi sottovalutate troppo spesso i rischi che si corrono con certi comportamenti. Il problema è che siete dei ragazzini che vogliono entrare in un mondo di adulti e credete che tutto si risolva come in famiglia: se va male qualche urlo e una ramanzina. Ma non è sempre così semplice!

  5. Fabiola.L ha detto:

    Secondo me non è assolutamente esagerato!! Anche perchè noi sappiamo fin dal principio che i telefoni non devono essere accesi in classe! tanto meno usati! quindi non ci dobbiamo lamentare o fare storie se i professori che ci beccano con i telefoni ce li ritirano! perchè è solamente colpa nostra. E poi non capisco il gusto di riprendere un professore mentre fa lezione.. Loro sono li per noi mica per loro stessi!!!

    • carlimoretti ha detto:

      Dovete anche considerare che un video con protagonista un professore lede la sua immagine. Spesso infatti gli insegnanti vengono derisi, presi in giro, offesi. L’immagine professionale dell’insegnante perde di credibilità, sia nei confronti degli alunni che nei confronti della scuola.

  6. Fabiola.L ha detto:

    Si ha perfettamente ragione prof e infatti non mi spiego perchè i ragazzi debbano fare così. Non mi sembra giusto nei confronti di persone che sono li per noi!

  7. alessandra ha detto:

    Vorrei porle una domanda. Se a scuola ci fossere degli abusi, anche solo verbali, o delle scorrettazza da parte di professori, alussi o in particolare segretarie, sarebbe violazione della privacy riprenderli come prova? Grazie mille.

  8. carlimoretti ha detto:

    A scuola è vietato portare il cellulare e, a maggior ragione riprendere chiunque senza il suo consenso.
    Comunque per saperne di più
    http://www.altroconsumo.it/foto-e-videocamere/video-e-privacy-cosa-si-puo-riprendere-e-mettere-online-s255123.htm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: