art.10 cost.: diritto d’asilo ai rifugiati

Il diritto d’asilo è un diritto umano. E’ il diritto che spetta ad una persona riconosciuta come rifugiato. Chi è un rifugiato? E’ una persona costretta a fuggire, costretta a lasciare la casa, la famiglia, gli amici a causa di una guerra, di una persecuzione razziale o politica. Solo in Europa ci sono circa 1.600.000 rifugiati.
I rifugiati non hanno scelta: se vogliono continuare a vivere devono scappare, devono lasciare tutto. La loro unica speranza è di trovare un paese dove poter ricominciare a vivere, dimenticando la guerra, il pericolo, la paura. Spesso dipende da chi incontrano.
Dipende anche da noi.

Pubblicità

2 Responses to art.10 cost.: diritto d’asilo ai rifugiati

  1. Chiarins ha detto:

    Salve Prof,
    ripassando mi è venuto un dubbio e credo di non aver capito chiaramente quando, nell’articolo 2 della Costituzione nel pricipio Pluralistico, la Repubblica riconosce i diritti inviolabili ALLE formazioni sociale e NELLE formazioni sociali. Cioè, io capito che i diritti inviolabili sono riconosciuti alle formazioni sociali in quanto gruppi e nelle formazioni sociali perchè devono rispettarli pure loro. E’ così? Grazie…

    • carlimoretti ha detto:

      Esatto. I diritti inviolabili sono riconosciuti anche ALLE formazioni sociali, cioè ai gruppi in quanto tali. La famiglia, un partito, un’associazione ha dei diritti inviolabili. Al tempo stesso NELLE formazioni sociali devono essere riconosciuti i diritti inviolabili. Nella famiglia, in un partito, in un’associazione devono essere rispettare le libertà, i principi democratici ecc..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: