Quale futuro per voi?

«Che senso ha andare a scuola o frequentare corsi di formazione professionale»? Secondo il Censis se lo chiede l’80% dei giovani tra i 15 e 18 anni.

Lo pensate anche voi?

11 Responses to Quale futuro per voi?

  1. Matteo Sintoni ha detto:

    Alla domanda “che serve andare a scuola?” si può rispondere con una sola cosa: la scuola serve per affrontare un giorno il mondo del lavoro. Senza isruzione, da grandi non si ha futuro. Anche i corsi di formazione professionale servono: più si è specializzati in un lavoro (e quindi si è più bravi) più sarà facile trovare lavoro.
    Per rispondere alla vera domanda, io non penso mai “che senso ha andare a scuola?”, perchè so che ci vado per il mio futuro.

    • carlimoretti ha detto:

      E’ vero però che a volte siamo circondati da persone e situazioni che sottolineano l’inutilità dello studio, che ci fanno credere che il successo e i soldi siano il risultato di ben altre scelte 😦

  2. martifus ha detto:

    ammetto che a volte mi pongo la domanda su quale sia lo scopo di andare a scuola ma, per mia fortuna, mi so dare subito una risposta incoraggiante:”Ti servirà un giorno per il tuo futuro,senza la scuola non sei niente quindi impegnati, fai il possibile per ottenere i risultati migliori e per imparare cosi che un giorno tu abbia un futuro migliore rispetto a molte altre persone”.
    Penso che spesso si ha l’idea che la scuola non serva a niente e che sia noiosa, per il semplice fatto che TUTTI i ragazzi pensano che andare a scuola sia una rottura estrema di scatole e, magari, anche se un ragazzo non lo pensa,deve dire per forza che a lui la scuola non piace per non essere deriso dagli altri; vi faccio un esempio: un giorno sono andata a casa di una mia amica che frequenta l’ultimo anno di scuola media e,per caso, ho preso in mano il suo diario, sono andata in una pagina dove c’erano scritti i compiti e ho visto una “a” senza l’ h e quella “a” era voce del verbo avere. Allore le ho detto:” Guarda che qui ci va l’h” e lei:” Lo so, ma nono gliel’ho messa perchè se un mio compagno legge e vede che c’è l’h crede che io sia una secchiona”.
    Con questo ho detto tutto.

    • carlimoretti ha detto:

      E’ proprio così. Siamo circondati da persone che sembrano apprezzare tutto tranne la cultura. Come si potrebbe fare a cambiare la tendenza?

  3. nikiarent ha detto:

    Dico la verità, ogni mattina mi chiedo perchè devo andare a scuola ma è soltanto perchè non voglio alzarmi da quel lettuccio caldo in cui dormo. Poi mi ricordo che la scuola è un mio impegno, una possibilità per un futuro migliore e anche una mia grande fortuna. Soltanto pensare a tutti quei ragazzi della mia età o anche più piccoli che si alzano ogni mattina per andare al lavoro perchè se no non avrebbero nulla da mangiare, mi fa capire che la scuola è la cosa più preziosa che ho e sono sicura che uno di quei ragazzi scambierebbe volentieri la sua vita con la mia.
    Certe volte dei miei amici dicono: “Ma perchè dovrei andare a scuola se anche molti diplomati o laureati sono senza lavoro”. Be’, secondo me hanno un modo di pensare sbagliato, dovrebbero capire prima di tutto che studiare è una cosa che si dovrebbe fare pre noi stessi e poi parlando del lavoro è più facile che un direttore di qualche azienda assuma una persona che ha qualcosa in mano.

    • carlimoretti ha detto:

      Il problema è che sono senza lavoro molto di più le persone che non hanno titoli di studio. Senza considerare che i lavori disponibili per chi non ha studiato seno spesso più faticosi e meno pagati.

  4. seif ha detto:

    ank io mi faccio questa domanda a volte …probabilmente qnd saremo grandi ai nostri figli diremo dai studia k io ho fatto male a non farlo ma la storia si ripetera e continuerà sempre cosi
    è un difetto di noi ragazzi xkè preferiamo andare fuori che stare a scuola o a casa a studiare, ma poi se non avremo un lavoro che ci piace ce ne pentiremo ma ormai è tardi xò mi sa k è una cosa k nn si puo cambiare!
    E mi dispiace ank.. 😦

  5. silvim94 ha detto:

    Anche io, molte volte mi chiedo:”ma chi me lo fa fare?” E poi però mi ricordo, che il presente mi serve per istaurare il mio futuro, nel quale potrò essere qualcuno, e potrò fare carriera,ma se non studio, se non mi impegno ora è inutile avere uno scopo nella vita.
    Perchè non si ha niente senza dare niente.

  6. Giulia Ragazzini ha detto:

    sinceramente anche io a volte mi faccio questa domanda ma perchè preferirei uscire con gli amici o fare altre cose più divertenti,ma poi mi rispondo che mi servirà per il mio futuro,e per futuro non intendo solo il lavoro,ma anche affrontare i “problemi” di ogni giorno(leggere,scrivere,fare un semplice calcolo..).
    Mi ritengo fortunata ad aver capito queste cose perchè tanti ragazzi non se ne rendono conto adesso,ma quando è troppo tardi..

  7. marty medri ha detto:

    Si anche secondo me la cosa + importante in questa fase della nostra vita è lo studio e mi dispiace mooolto quando vedo gente che parla della scuola come di una prigione…io nn la penso uguale secondo me è molto importante la cultura soprattutto x 1 nn lontanissimo futuro e come dice Giulia x futuro non si intende solo il lavoro…e visto che ci sono 1 sacco di analfabeti mi ritengo molto fortunata…ma molti giovani di oggi non l’hanno ancora capito…e pensano che la scuola + che 1 diritto sia 1 faticoso dovere…ma non hanno capito che andare a scuola è 1 fortuna che in pochi possono avere e bisogna sfruttarla al meglio!!!!

  8. Alexandra Stroia ha detto:

    si anche io me lo chiedo a volte…mai penso che m servirà in futuro…forse adesso non me ne accorgo ma un domani mi serviranno molto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: