A causa della pioggia gelata che è caduta nella notte a Casola c’è un lastrone di ghiaccio sulla strada.
Da vera avventuriera ero convinta che niente mi avrebbe fermata. Ho provato ad uscire dal garage e … sono planata su una montagnetta di neve 😦
Le corriere non partono. E’ inutile, devo arrendermi.
Sono bloccata dal ghiaccio ❗
Chissà se gli studenti sono disperati quanto lo sono io?
Oggi in classe mancavo 9 persone e un ragazzo si deve essere fatto parecchio male davanti a scuola oggi,con il volo che ha fatto stamane,sicuro di avere un equilibro favoloso.
Il problema c’è per alunni e prof,non si preoccupi.
Fortunati noi di Faenza,che siamo in città e meno male siamo fermi vicino alla scuola e non a km di distanza.
Salve prof, io sono venuta adesso su internet ma sono stata a casa. Stamattina ho attesso la corriera alla fermata fino alle 8.15 con un freddo che mi congelavo. Mi sono arresa e mi sono andata a casa, e mi sono bevuta una cioccolata calda^.^…
comunque..prof se per caso domani la storia è ancora questa, come si fa? Non vorrei che dopo mi venissero contanti tutti i giorni delle vacanze, non sarebbe giusto.
Mi sembra di capire che le temperature si stiano alzando e domani non dovrebbero esserci problemi 🙂
okOk..speriamo;)
Grazie comunque.
Prof stamttina il nostro treno è partito e dopo 20 metri si è fermato!! poi è ripartito si è rifermato ed è tornato indietro questo x 4 volte! siamo arrivati a faenza con un sacco di ritardo…in più sono volata per terra nel viale della stazione… xD
Pensi che l’autobus stamttina è finito nel fosso…quindi… però si potrebbero chiuedere le scuole…secondo me
In effetti è pericoloso per tutti mettersi in viaggio. So di tantissime cadute, professori compresi. Speriamo nessuno si sia fatto male!
Prof. se la può consolare sta mattina sono caduta 2 volte per arrivare alla fermata del bus alle 7.10 (da casa mia alla fermata ci sn 100m) poi si sono fatte le 8 e non era ancora passata la coriera a quel punto sono tornata a casa…ma ora ho 1 raffreddore!!! comunque anche secondo me le scuole potevano chiudere per 2 giorni cosa costava??? Mia mamma ha detto che 1 sua collega che viene da Massa Lombarda ha incontrato 5 incidenti nella strada per il lavoro…ma è da pazzi mettersi in viaggio con questo tempo e soprattutto mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri…!!!! Comunque questa mattina la strada era veramente impraticabile e nella mia classe dei miei compagni hanno detto che erano 12 su 22…ma si può far lezione con così tanti assenti in 1 istituto??? Perchè da quello che ho letto mancava parecchia gente…!!!!!!!!!!! Io se ero nella situazione di Francesca della 2b mi sarei morta di paura…!!!!
Anche io pur essendo di Faenza alle 7.30 dopo essere arrivato fino al cancello in stile pattinata ho deciso di lasciar perdere, chiamato la scuola per accertamenti e sentendo a scuola che erano davvero in pochi ma soprattutto cercando di aspettare miglioramenti che alla fine non si fatti vedere ho pensato che rimanere a casa era la soluzione migliore. In ogni caso la sicurezza in queste situazione è veramente a rischio e i provvedimenti dovrebbero essere altri. Ci vedremo doma per l’ultimo saluto prima delle vacanze 😀
prof se domani non andiamo a scuola dobbiamo portare 1 giustificazione al riento dalle vacanze contando anche i giorni di vacanza???
Domani le scuole sono chiuse!
Prof,
essendo mancata lunedì (per via del ghiaccio, le corriere annullate e i treni con ritardi enormi) e visto che oggi la scuola è rimasta chiusa, il 7 gennaio devo portare il certificato medico o basta la giustificazione?
Ho già risposto
Da noi eravamo in 9 in classe.
A Brisighella le strade erano impraticabili, per fortuna che abito poco lontano dalla Statale dove lì erano già passati a spargere il sale e la strada era praticabile. Per il resto direi che hanno fatto bene a chiudere la scuola anche se forse sarebbe stato meglio chiudere le scuole già da martedì viste le condizioni meteo e quelle di viabilità. Ma, comunque, meglio tardi che mai!