classi seconde: compito delle vacanze

A scanso di equivoci ricordo a tutti il compito delle vacanze:

“Dai la tua immagine con rappresentazioni grafiche (fumetti, manifesti), disegni,slogan, poesie, racconti, filmati, canzoni, foto, articoli di giornale (da commentare) ad uno degli articoli della Costituzione italiana studiati in classe”

Dovete scegliere un articolo e rappresentarlo. Potete usare il computer o fare un semplice disegno.

Ricordatevi che per la valutazione si terrà conto di due elementi: impegno e originalità.

Ritiro il compito solo il primo giorno di lezione dopo le vacanze, ma se volete potete inviare anche prima i vostri lavori via email  a donatellacarlimoretti@gmail.com

Pubblicità

11 Responses to classi seconde: compito delle vacanze

  1. Eugenia ha detto:

    Salve prof, sono Eugenia della 2°Bigea. Io pensavo di fare una rappresentazione con immagini e commenti usando powerpoint. Come fa Lei a volte sugli argomenti in classe, ma un po’ più aprofondito. Volevo chiedere se va bene. Ma non so quale articolo scegliere sono indecisa tra il 3° e ’11°. Secondo Lei quale dovrei scegliere?
    Oppure posso fargli tutti e due?

    • carlimoretti ha detto:

      No, devi sceglierne uno. Per me vanno benissimo entrambi. Se fossi in te sceglierei dopo aver cercato il materiale.

  2. Eugenia ha detto:

    Grazie prof. anch’io ho fatto così. Ho cercato prima il materiale ma per entrambi gli articolo c’è la stessa roba. Comunque ho gia deciso quale scegliere.

  3. martifus ha detto:

    ok grazie prof!

  4. Fabiola.L ha detto:

    grazie prof 😀

  5. Katia 2b erica ha detto:

    Salve prof…volevo chiederle quanta roba dobbiamo trovare per l’articolo? Cioè posso io scrivere cosa dice l’articolo e non so ..mettere un video e delle immagini con degli esempi?…Buon Anno..

    • carlimoretti ha detto:

      Cosa vuol dire “quanta roba”? Tutto dipende dall’impegno e dalla creatività del lavoro.

      • Katia 2b erica ha detto:

        Lo so ..ma se fai un articolo con l’immagine trovata su google e con il video trovato su youtube non è cdeativo? daltra parte come fai se, non trovando cose su youtube e google…

      • carlimoretti ha detto:

        Si può trarre ispirazione d qualcosa che hai visto o letto. Possibile che, proprio guardando tante informazioni, non vi venga qualche idea?

  6. giulia biag ha detto:

    Salve prof,
    le ho inviato il mio compito via internet, mi faccia sapere se va bene, grazie

    Giulia B. 2berica

    • carlimoretti ha detto:

      Giulia, ti ho risposto via mail. Comunque la risposta vale per tutti: dovete fare un lavoro che riguardi uno degli articoli che abbiamo studiato in classe! Buon lavoro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: