Soldi pubblici spesi bene?

Il Miur, nella pubblicazione “La scuola in cifre”, ha reso noti alcuni dati significativi sui quali è il caso di riflettere. Uno studente che arriva al diploma costa allo Stato, dalla materna alla fine delle superiori, quasi 129 mila euro: spese per gli insegnanti, per il personale non docente, per i servizi generali e per l’assistenza scolastica. Uno studente che lascia la scuola a 15 anni costa 86mila euro. Se lo studente ottiene la maturità dopo aver collezionato due «ripetenze» alle superiori, la spesa sale dell’11%: risulta infatti pari, in media, a 143mila euro.

Ma secondo voi sono soldi spesi bene? Vi sembra che ci siano sprechi nella scuola? Vi sembra che il servizio offerto soddisfi i vostri bisogni? E soprattutto … la scuola soddisfa un bisogno che sentite veramente?

Pubblicità

2 Responses to Soldi pubblici spesi bene?

  1. Giulia Ragazzini ha detto:

    wow!non ci avevo mai pensato e non mi aspettavo così tanto. E pensare che tanti di questi soldi sono sprecati per ragazzi che a scuola vengono solo per scaldare la sedia!

  2. marty95 ha detto:

    infatti sono d’accordissimo, la maggior parte della gente non capisce che se studia oggi avrà un futuro migliore domani…non capisco perchè noi giovani non pensiamo a questo e ci crediamo furbi se copiamo o se non studiamo…ci sono atteggiamenti che proprio non condivido…e poi i nostri genitori spendono un mucchio di soldi per permetterci l’istruzione perchè non ripagarli con un bel voto dello sforzo che fanno tutti i giorni????

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: