ma sei straniero?

Sempre affrontando il tema della cittadinanza italiana ci siamo posti il problema di tutti i ragazzi stranieri che nascono in Italia, vivono qui, vengono nelle nostre scuole, parlano solo italiano e spesso hanno anche un accento tipico del posto eppure, sulla carta, sono stranieri.

Pubblicità

9 Responses to ma sei straniero?

  1. Anco ha detto:

    Bellissimo video!

  2. Szymon ha detto:

    Secondo me alcuni in quel video esagerano dicendo “Sono Italiano”, “Questa è casa mia”. Ognuno ha le sue origini e deve rispettarle.

    • carlimoretti ha detto:

      Non possiamo però decidere noi come si deve sentire una persona, non trovi? Se una persona è nata qui e qui è sempre vissuta come dovrebbe sentirsi?

  3. Laura Nannini ha detto:

    Secondo me Szymon non ha ragione perchè se uno vive in Italia da anni oppure, mettiamo che:
    venga dall’Iran, il suo paese e quindi le sue origini gli ricordano brutti momenti, non puoi obbligarlo a comportarsi come non vuole, cioè a fare come faceva prima… Magari adesso gli piace di più l’Italia!

    Ha ragione la prof… se no sarebbe come quei musulmani che si convertono al cristianesimo e poi vengono costretti dagli altri musulmani a fare come facevano prima… se la loro religione (fonte di una discriminazione) non gli piace, non sono obbligati a mantenerla!

    PS. Scusa Szymon se ti do contro ma non sono d’accordo con quello che hai detto, perchè anche se siamo compagni di classe, penso che ognuno abbia il diritto di esprimere le proprie opinioni (come ci lascia fare la prof durante la lezione, avendo molta pazienza; perchè stare a sentire gente che non ha neanche l’idea di chi sono i “Rom” è davvero da persone molto pazienti).

    Grazie prof

    Ancora:”bel video, molto istruttivo, ci si dovrebbe davvero riflettere”

  4. filippo fabbri ha detto:

    prof ma mi chiedo allora perchè non accorciare i tempi e/o cambiare i modi per acquistare la cittadinanza italiana?

  5. Virginia Weimann ha detto:

    Secondo me ha anche ragione szymon dicendo che comunque ognuno ha le sue origini però se uno straniero è nato in italia,e sta meglio qui, si sente più a suo agio, ha il diritto di essere considerato italiano, anche se le sue origini sono diverse. Però purtroppo gli stranieri, tutti, nati e non nati in italia, sono secondo me considerati diversi dalla gente. Io ad esempio non sono italiana, sono argentina, ma con me la gente è normale, e quando dico di essere argentina non ci credono! Ma per esempio le persone di colore a volte vengono prese in giro oppure guardate male. E questa cosa è davvero brutta perchè ognuno è com’è. Siamo tutti diversi, bisogna accettarlo. Ma purtroppo ci sono persone che pensano che se uno è straniero, soprattutto extracomunitario, (esempio esercizio che ci ha dato a casa..che poi abbiamo corretto, ma vabbèè…), sia diverso. Non capisco proprio il loro ragionamento.

    • carlimoretti ha detto:

      Esatto Virginia: siamo tutti diversi, bisogna accettarlo 😀
      L’esercizio dell’altro giorno, in classe, mi ha molto turbata perché mai mi sarei aspettata dei ragionamenti del genere. E’ vero però che dall’ascolto, dal confronto e spesso dagli errori possono anche iniziare dei cambiamenti. E’ quello che mi auguro. E’ per quello che non mollo mai 😉

  6. Virginia Weimann ha detto:

    Si, e quando hanno detto quelle cose sugli stranieri extracomunitari mi ha lasciato perplessa e mi ha fatto capire come ragionano certe persone, e ci sono rimasta piuttosto male perchè anchio sono extracomunitaria..!! magari ci dovevano pensare prima..invece di dire quelle cose. Anche se avendole dette lei ha fatto capire quanto è grave un ragionamento di questo tipo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: