Stretta sul consumo di alcolici da parte dei minorenni. Con un’ordinanza del Sindaco di Faenza, dal 1 marzo, sarà vietato ai minori di 16 anni il semplice consumo di qualunque bevanda alcolica in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Sarà punito anche chi compri o consegni alcol ai ragazzi stessi.
Capisco che il provvedimento vi potrà sembrare eccessivamente repressivo ma l’emergenza alcol tra i giovani sta diventando veramente preoccupante. In uno studio condotto nel 2010 dall’ ASL di Ravenna emerge che tra i ragazzi tra i 13 e i 17 anni solo il 16,8 non ha mai usato alcolici. Il 51,8 % beve occasionalmente, il 31,4% beve abitualmente.
Sembra che si inizi a bere addirittura intorno agli 11 anni 😯
Probabilmente molti di voi pensano che bere solo qualche volta, nei fine settimana, non sia pericoloso. In realtà se si beve in modo concentrato nei fine settimana solo sei volte l’ anno, si comincia già a danneggiare il cervello. Insomma, vittime della “moda dello sballo”, mettete seriamente in pericolo la vostra salute.
Credete che questo provvedimento potrà servire a qualcosa? Dite la vostra.