Il 17 marzo festeggeremo i 150 anni dalla proclamazione dell’Unità d’Italia. Dopo tante discussioni il Consiglio dei Ministri ha sciolto ogni dubbio e ha confermato la già accennata festa nazionale. Spero sia una bella occasione per sentirci, una volta tanto, uniti e fieri di essere italiani.
This entry was posted on domenica, 20 febbraio 2011 at 14:07 and is filed under attualità, news. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
Secondo me è una buona cosa che abbiano confermato. Prima decidiamo di farla, e poi ci sono polemiche e ripensamenti, e “io non ci sto di qua, e “io non ci sto di là”. Che scatole, come diceva Gramellini, dobbiamo litigare anche su questo, anche sull’Unità d’Italia, quando poi la cosa era già stata annunciata!
Concordo, cioè,accidenti, il 150enario dell’Unità d’Italia c’è solo 1 volta, perchè non dovremmo festeggiarlo? E’ la nostra festa! Chissà che non ci aiuti a ricordare che siamo italiani e ne dobbiamo essere fieri; Perchè per far sì che noi avessimo tutto questo sono morte migliaia di persone, che ci credevano veramente, che credevano veramente che un’Unità sarebbe stata la cosa migliore per tutti, e secondo me adesso si sta un pò dimenticando…
secondo me è giustissimo che si festeggi e mi sono anche stupita che qualcuno ci pensi anche a non pesteggiarlo…c’è ma 150 anni viene 1 volta ed è giusto ricordarla…ricordiamo tante cavolate, per una volta possiamo ricordare qualcosa di serio…e concordo con laura il vero senso di unione si sta purtroppo perdendo…però intanto che c’è dobbiamo ricordarlo e Benigni direi che ha fatto un discorso a Sanremo semplicemente STUPENDO!!!
Secondo me è giusto festeggiare il 17 Marzo!
Non perchè così si può stare a casa e dormire fino a tardi! Il 17 marzo è il giorno in cui ci si dovrebbe sentire più uniti, il giorno in cui si dovrebbe mettere da parte l’orgoglio ed anche i pregiudizi. Almeno una volta proviamoci!
Se non per noi, facciamolo almeno per chi 150 anni fa ha dato la vita per tutto questo, e per tutte le persone che fino ad ora hanno creduto nel nostro Paese.
Speriamo di migliorare! 😀
A mio parere è giustissimo festeggiare il 15Oenario dell’unione del NOSTRO paese ma so per certo che alla mattina ci alzeremo tardi, accenderemo il PC e non penseremo neanche al motivo per cui siamo a casa,forse avrebbero dovuto organizzare qualcosa di nazionale nelle scuole, ad esempio la proiezione di un film sul tema in tutte le scuole d’Italia.
Anche io ci avevo pensato, finirà per essere come il 25 aprile o il 2 giugno.
Io non avrei fatto proiettare nemmeno un film, avrei fatto cose diverse, aperto discussioni o cose di questo genere, che nelle scuole non sono molto frequenti. (per non dire assenti)
Sì di iniziative ce ne sono. Poi a molti ragazzi, dei musei aperti gratis non gli importa granchè, però fino a vedere i fuochi d’atificio in piazza ci vanno.
Secondo me è una buona cosa che abbiano confermato. Prima decidiamo di farla, e poi ci sono polemiche e ripensamenti, e “io non ci sto di qua, e “io non ci sto di là”. Che scatole, come diceva Gramellini, dobbiamo litigare anche su questo, anche sull’Unità d’Italia, quando poi la cosa era già stata annunciata!
Concordo, cioè,accidenti, il 150enario dell’Unità d’Italia c’è solo 1 volta, perchè non dovremmo festeggiarlo? E’ la nostra festa! Chissà che non ci aiuti a ricordare che siamo italiani e ne dobbiamo essere fieri; Perchè per far sì che noi avessimo tutto questo sono morte migliaia di persone, che ci credevano veramente, che credevano veramente che un’Unità sarebbe stata la cosa migliore per tutti, e secondo me adesso si sta un pò dimenticando…
secondo me è giustissimo che si festeggi e mi sono anche stupita che qualcuno ci pensi anche a non pesteggiarlo…c’è ma 150 anni viene 1 volta ed è giusto ricordarla…ricordiamo tante cavolate, per una volta possiamo ricordare qualcosa di serio…e concordo con laura il vero senso di unione si sta purtroppo perdendo…però intanto che c’è dobbiamo ricordarlo e Benigni direi che ha fatto un discorso a Sanremo semplicemente STUPENDO!!!
Secondo me è giusto festeggiare il 17 Marzo!
Non perchè così si può stare a casa e dormire fino a tardi! Il 17 marzo è il giorno in cui ci si dovrebbe sentire più uniti, il giorno in cui si dovrebbe mettere da parte l’orgoglio ed anche i pregiudizi. Almeno una volta proviamoci!
Se non per noi, facciamolo almeno per chi 150 anni fa ha dato la vita per tutto questo, e per tutte le persone che fino ad ora hanno creduto nel nostro Paese.
Speriamo di migliorare! 😀
A mio parere è giustissimo festeggiare il 15Oenario dell’unione del NOSTRO paese ma so per certo che alla mattina ci alzeremo tardi, accenderemo il PC e non penseremo neanche al motivo per cui siamo a casa,forse avrebbero dovuto organizzare qualcosa di nazionale nelle scuole, ad esempio la proiezione di un film sul tema in tutte le scuole d’Italia.
Forse hai ragione!
Anche io ci avevo pensato, finirà per essere come il 25 aprile o il 2 giugno.
Io non avrei fatto proiettare nemmeno un film, avrei fatto cose diverse, aperto discussioni o cose di questo genere, che nelle scuole non sono molto frequenti. (per non dire assenti)
D’accordo con Seif e Giuli!
In giro ce ne sono a milioni di iniziative il 17 marzo :O Bisogna aver solo voglia di parteciparvi
C’è anche chi, per vari motivi, non può parteciparvi.
Sì di iniziative ce ne sono. Poi a molti ragazzi, dei musei aperti gratis non gli importa granchè, però fino a vedere i fuochi d’atificio in piazza ci vanno.