piccole creature crescono

E’ con grande onore che pubblico gli indirizzi di due blog a me particolarmente cari.

Il primo è il blog della prof.ssa Margherita Spanedda: un po’ di chimica. Margherita è una collega dell’Oriani,  ma è soprattutto un’amica. E’ una prof. di chimica molto simpatica e creativa. Il blog è appena nato, ma piano piano, sono sicura, troverete tantissimo materiale interessante: esperienze di laboratorio, curiosità, links utili per le vostre ricerche. Sono sicura che diventerà uno spazio dove poter discutere o fare domande. Mettetelo quindi nei preferiti e fateci spesso un giro!

Il secondo è il blog di una delle mie numerose classi: la 2B erica. Con pochissime istruzioni e in pochissimo tempo sono partiti e stanno iniziando a realizzare un blog di classe con il quale raccontarsi: le loro passioni, le loro ricerche e anche qualche leggerezza. Visti i tanti autori, il blog è un po’ una macedonia, una macedonia di ragazzi: macedoniaguys.

Vi chiederete perché ci tengo così tanto… Beh perché sono io che ho aiutato entrambi a partire!

In realtà ho insegnato loro solo qualche procedura e  come inserire nuovi post e adesso… sono pronti a superare la maestra 😉

Pubblicità

8 Responses to piccole creature crescono

  1. Lu ha detto:

    salve prof, prima di tutto volevo ringraziarla un sacco per averci fatto pubblicità, e secondo volevo chiederle:
    – come si fa ad inserire il blog stats
    – dove bisogna andare per scrivere la frase sotto al nome, come lei ha “il nostro vero studio è quello della condizione umana” Rousseau?

  2. carlimoretti ha detto:

    sotto Aspetto ci sono i Widget. Dentro trovi le statistiche del sito e le trascini a destra.
    Per l’altro invece, sempre in Aspetto, vai in Testata personalizzata (credo).
    Fammi sapere.

  3. Ilaria ha detto:

    Grazie, prof :’)

  4. Ale ha detto:

    Grazie Prof!!! 🙂

  5. spanni ha detto:

    Grazie per la pubblicità e per la fiducia.Più guardo il tuo blog però e più mi rendo conto che l’impresa è ardua. Speriamo!

  6. Contattodipiz ha detto:

    Può anche non pubblicarlo Prof, ma volevo solo segnalarle che ho creato il blog come discusso della 2bigea. Sono Diego :D.

  7. carlimoretti ha detto:

    Perchè non pubblicarlo? Ne parliamo, comunque ti ho già inviato una email all’indirizzo che hai indicato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: