i giovani e la politica

23 Maggio 2011

Giulia mi ha chiesto qualche giorno fa se avremmo discusso dei risultati del sondaggio “I giovani e la politica” sottolineando l’interesse per un tema così attuale e vicino a voi. Purtroppo il tempo a nostra disposizione scarseggia e così le ho proposto di commentare i dati personalmente.

Se siete altrettanto interessati e volete continuare la discussione qui sul blog, saremo ben contente entrambe di continuare il dibattito. Intanto ringrazio Giulia e le lascio la “parola”:

In fin dei conti mi aspettavo dei risultati peggiori. C’è un 43% di <abbastanza> nell’interessamento alla politica, che è quasi la metà. Sicuramente è anche vero che i ragazzi che hanno votato fanno diritto, che, a parer mio, può far capire che la politica non è un mondo solo per adulti o per persone che non hanno niente a che fare con noi, ma che può interessare anche un ragazzo di 16 anni. Ovviamente studiandolo si possono capire meglio alcuni termini tecnici e di conseguenza diventa possibile capirci qualcosa in più ( vediamo infatti un combattuto 38% nel secondo quesito). Infine nell’ultimo quesito troviamo un 54%, quindi più della metà, che ha poca fiducia nei confronti dei politici che, sommato al numero di coloro che non ne hanno proprio, fa un totale di oltre l’82%. Questo lo trovo il dato più preoccupante, perché temo che se noi, che siamo il futuro, non abbiamo fiducia in coloro che fanno politica, la perderemo anche nei confronti della politica stessa. E  credo che questa sia l’ultima cosa da fare in questo momento.

Giulia R.

Pubblicità