Negli ultimi giorni sono organizzati dei lavori di gruppo sui referendum.
Questo può essere un punto di partenza per tutti:
Negli ultimi giorni sono organizzati dei lavori di gruppo sui referendum.
Questo può essere un punto di partenza per tutti:
This entry was posted on mercoledì, 25 Maggio 2011 at 12:54 and is filed under attualità, SECONDE. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Valentina su classi seconde: mappa su iter… | |
Daniele su La scuola ai tempi del co… | |
Emilia su classi prime: i soggetti del r… | |
Marta Moriconi su “mi fa schifo” | |
Alberto su Perchè si deve studiare? | |
Roberta su classi seconde: mappa sul Pres… | |
carlimoretti su classi prime: bisogni e beni… | |
Maria Giuliano su classi prime: bisogni e beni… | |
Silvia su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
Silvia su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
tiziana R su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
carlimoretti su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
Antonella su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
carlimoretti su Classi TERZE: IL CONTRATT… | |
tiziana R su Classi TERZE: IL CONTRATT… |
Grazie Prof! 😀
Alexandra e Giulia!
Profprofprofprof, mi dica: nella presentazione possiamo anche sottolineare il fatto che gli spot sui referendum sono poco comprensibili e soprattutto sono trasmessi negli orari di minore ascolto? E noi del nucleare lo facciamo lo stesso anche se è in dubbio?
La relazione sul referendum del nucleare si fa comunque: non avete nessun legittimo impedimento 😉 Potete organizzarvi come volete e dire quello che vi sembra importante.
Si valuta:
1. la partecipazione
2. la capacità di organizzare il lavoro di gruppo
3. l’uso delle informazioni trovate
4. qualità del prodotto realizzato
5. correttezza dei contenuti
Molto bene 🙂